Mobilia     

Come scegliere il materiale di rivestimento per mobili?

Chiunque decidesse di acquistare nuovi mobili imbottiti doveva scegliere a quale rivestimento preferire: tessuto o pelle. Per fare la scelta più corretta, prima di tutto, vengono prese in considerazione le tue condizioni finanziarie, le tue preferenze nell'arredamento e nello stile di vita. Inoltre, non dimenticare il fatto che anche i metodi di pulizia dei mobili varieranno.

Ogni anno nel mondo compaiono sempre più nuove tecnologie e materiali. I produttori di questi prodotti non si fermano e migliorano costantemente la qualità dei tessuti e delle pelli per rivestimento, migliorando notevolmente le caratteristiche tecniche e operative dei prodotti.

Benefici per la pelle

 

La maggior parte delle persone che scelgono mobili imbottiti con rivestimento in pelle lo fanno perché è questa varietà che ha un numero enorme di vantaggi che sono stati dimostrati per un lungo periodo di tempo. La pelle ha un alto livello di resistenza all'usura e le macchie su questo materiale non sono così facili da formare se si confronta questo materiale di rivestimento con una controparte in tessuto. È elementare da pulire, quindi possiamo concludere che se la tua famiglia ha animali domestici o bambini, sarebbero preferibili mobili imbottiti con rivestimento in pelle, che richiederanno una manutenzione minima.

Vale anche la pena notare che oggi ci sono pochissime persone allergiche a questo materiale di rivestimento. I mobili in pelle sono prodotti in un'ampia gamma di colori, inclusi i colori blu e rosso, nonché le tonalità neutre discrete più popolari. Nella maggior parte dei casi, i mobili con questo design costeranno molto di più, ma recentemente il prezzo è diminuito in modo significativo, poiché il mondo ha visto nuovi metodi di produzione di mobili.

Metodi di pulizia della pelle

 

Tale tappezzeria viene spesso pulita dalla polvere e tutti i recessi vengono puliti con un aspirapolvere. Prima di coprire questo materiale con qualsiasi agente protettivo, assicurarsi che sia sicuro per la pelle. Se il liquido è stato versato sulla pelle, nello stesso momento deve essere pulito con un panno umido. La pelle non deve essere pulita con prodotti a base di alcol o lucidanti, poiché ciò potrebbe alterarne il colore.

Vantaggi del tessuto

 

Viene anche prodotto con diverse tonalità e motivi, grazie ai quali puoi creare un'atmosfera accogliente nella stanza. Quindi puoi scegliere tu stesso un tessuto che viene utilizzato nelle tende, in termini di colore. Il tessuto per mobili imbottiti è realizzato sulla base di una miscela di cotone e cotone, seta e altri materiali artificiali e naturali.Spesso puoi trovare mobili imbottiti in microfibra, poiché non assorbe l'umidità e non si piega.

Come pulire i mobili in tessuto

 

Prima di rimuovere una macchia con un detergente, si consiglia vivamente di testarla su una superficie pulita del mobile in tessuto, solo su quella non visibile. Nella maggior parte dei casi, una macchia fresca può essere facilmente rimossa con un semplice panno umido. Esistono spray speciali che aumentano il periodo operativo dei mobili in tessuto, si consiglia di utilizzarli.

Ci auguriamo che, grazie al nostro progetto, ora sappiate che tipo di mobili e con quale rivestimento fareste meglio ad acquistare. Acquisti riusciti.

Puoi anche consultare articoli come:

Decorazione murale con tessuto
Progettazione competente del vostro soffitto
Come scegliere le tende per l'interno
Migliorare gli interni: lampade da parete


Interno

Paesaggio