Gli architetti di Pechino MAD hanno sviluppato il progetto del Museo della scultura in legno cinese. Completato nel 2013, il museo si trova ad Harbin, in Cina.
Secondo gli architetti: “L'edificio spicca chiaramente anche sullo sfondo della prospera area metropolitana di Harbin, in Cina. Si estende per 200 metri di lunghezza e si presenta come un'anomalia geografica, circondata da quartieri densamente popolati e complessi residenziali in stile cinese. Il museo incarna alcuni degli ideali concettuali e formali avanzati che definiscono il lavoro di MAD, che lotta per l'espressività e l'astrazione della natura in contrasto con l'ambiente quotidiano. I confini delle forme dure e morbide sono sfumati in questo edificio di 13.000 mq, che ricorda i paesaggi naturali e il paesaggio locale.
“L'esterno architettonico dell'edificio è ricoperto da lastre di acciaio lucido, che riflettono l'ambiente circostante e cambiano la luce. Le pareti solide garantiscono una minima dispersione di calore. I movimenti di strappo e deformazione del tetto rompono la superficie e lasciano entrare la luce naturale del sole basso della Cina settentrionale. Ciò fornisce un'illuminazione diffusa naturale sufficiente nelle tre stanze dell'interno.
“Il museo contiene principalmente sculture lignee locali, oltre a dipinti raffiguranti il ghiaccio e la neve del paesaggio regionale. Nel contesto di una grande metropoli moderna, il museo è una nuova interpretazione della natura. L'interazione surreale tra il museo e la città rompe la noia dell'involucro urbano, conferendo al quartiere una nuova funzione culturale”.