Cucina combinata con soggiorno

La vita in una metropoli moderna impone nuovi standard di comfort. Se prima un grande appartamento doveva avere almeno una cucina, un soggiorno e una camera da letto, ora per molti questo non è affatto un assioma. A un angolo cottura angusto e a una spaziosa "hall" (con una tradizionale area salotto, un grande tavolo da pranzo, una credenza e una TV), molte persone preferiscono una cucina combinata con un soggiorno.

Ciò è dovuto al fatto che un appartamento moderno è organizzato in modo tale da essere confortevole, prima di tutto, per i suoi abitanti e, in secondo luogo, per ricevere gli ospiti in casa. Inoltre, ora le grandi aziende si riuniscono raramente in casa: per questo ci sono accoglienti caffè e lussuose sale per banchetti.

Cucina moderna abbinata al soggiorno

Cucina moderna abbinata al soggiorno

Un altro motivo per combinare cucina e soggiorno è una piccola zona giorno. Un piccolissimo appartamento più vicino al centro è considerato da molti più attraente di uno spazioso, situato in una remota zona residenziale, dalla quale ci vogliono circa due ore per arrivare al lavoro. In questo caso, la combinazione di due zone consente di non rannicchiarsi nello spazio ristretto della cucina e di una piccola stanza, ma di creare lo spazio necessario per l'armonia spirituale.

E infine, il terzo - le soluzioni di design per unire cucina e soggiorno sono così interessanti che molti sono pronti a riqualificare il proprio appartamento solo per dargli un suono moderno.

Ampia cucina con bar per la colazione e ampio divano nel soggiorno

Ampia cucina con bar per la colazione e ampio divano nel soggiorno

Pane e circhi: le sfumature delle zone di unione

La valutazione dei vantaggi e degli svantaggi di un tale layout non si limita al calcolo dei metri quadrati e cubi di spazio e al suo utilizzo ottimale. Gli aspetti estetici, domestici e psicologici dell'accostamento tra cucina e soggiorno diventano spesso evidenti solo nel processo di insediamento nell'area rinnovata. Per non perdere qualcosa di importante, considereremo in anticipo tutti i pro e i contro di una tale associazione.

Tavolino in legno in soggiorno abbinato alla cucina

Tavolino in legno in soggiorno abbinato alla cucina

Quindi i vantaggi:

  1. Cene in famiglia. La cucina e il soggiorno condividono lo spazio l'uno con l'altro. Un grande tavolo, ad esempio, può "trasferirsi" in cucina, mentre allo stesso tempo in cucina c'è l'opportunità di riunirsi in famiglia a un tavolo da pranzo a tutti gli effetti. In effetti, nell'appartamento appare una zona aggiuntiva: una sala da pranzo, per la quale raramente è possibile assegnare una stanza separata.
  2. Spazio. L'aumento visivo dello spazio dovuto all'assenza di pareti ha l'effetto più favorevole sullo stato psicologico. Siamo tutti un po' claustrofobici.
  3. Comunicazione e controllo. La maggior parte delle preoccupazioni in cucina sono di norma assunte dalla padrona di casa. Qualcuno le fa compagnia quando cucina, pulisce, ecc.? Purtroppo, per una donna, spesso non sono solo 2-4 ore al giorno di noiose faccende, ma anche 2-4 ore di solitudine. Nella cucina-soggiorno, puoi evocare i fornelli mentre parli, badando ai bambini lungo il percorso e di tanto in tanto rivolgendoti alla tua famiglia per chiedere aiuto. Un uomo ai fornelli con una tale organizzazione dello spazio è un evento più frequente.
  4. Ospitalità. La padrona di casa, che di tanto in tanto scappa dalla tavola imbandita a festa in cucina, è un personaggio comico e triste. La capacità di ricevere adeguatamente gli ospiti, trattarli senza interrompere una conversazione interessante è un argomento serio a favore della cucina-soggiorno.
  5. Musica, programmi TV. La combinazione delle zone elimina la necessità di acquistare un secondo televisore o buoni altoparlanti in cucina. I programmi TV preferiti e la buona musica sono sempre lì.

Quasi tutti i vantaggi di un open space sono dovuti al fatto che la cucina è abbinata al soggiorno. Quasi tutti gli inconvenienti sono dovuti al fatto che il soggiorno è abbinato alla cucina.

Soggiorno in stile classico abbinato alla cucina

Soggiorno in stile classico abbinato alla cucina

Svantaggi della cucina-soggiorno:

  1. Vista della stufa e del lavello. Gli abitanti della casa dovranno o fare i conti con qualche pasticcio gastronomico nell'area ricreativa, oppure dovranno abituarsi alla pulizia accurata e immediata della zona cucina.
  2. Cucina ambientata all'interno. È difficile cavarsela a buon mercato qui. Un set elegante ed elettrodomestici da cucina decenti sono una componente indispensabile della cucina-soggiorno.
  3. Odori. Gli stuzzicanti aromi e gli odori sgradevoli che riempiono il soggiorno non sono affatto ciò che si sogna quando si discute della sua integrazione con la cucina. Il potente cappuccio di alta qualità e la ventilazione forzata diventano essenziali.
  4. Rumore. Il ronzio del frigorifero e del microonde, il ronzio del macinacaffè e del robot da cucina accompagneranno la vita della casa, che risulta stancante e fastidiosa.
  5. problemi di privacy. Se qualcuno della famiglia desidera andare in pensione in un'area ricreativa, nel caso di una cucina-soggiorno, questo è molto problematico.
Camino high tech e classico affiancati

Camino high tech e classico affiancati

Ambiguità di progettazione:

  1. Gli sviluppi moderni nel design dei soggiorni combinati con una cucina sono così interessanti e non convenzionali che è difficile non soccombere al loro fascino.
  2. Cucina e aree ricreative sono fondamentalmente diverse in termini di funzionalità, estetica e requisiti igienico-sanitari, combinarli in modo che sia bello e razionale non è un compito facile.
Tavolino da caffè

Tavolino da caffè

Riqualificazione: da fare o no?

Se la combinazione della cucina con il soggiorno è inclusa nel progetto dell'appartamento, i proprietari possono solo scegliere un buon design degli interni. E se inizialmente l'appartamento avesse una cucina separata? Considerando che combinarlo con un'area ricreativa ha sia pro che contro, vale la pena fare una tale riqualificazione?

Il cittadino medio trascorre 2 ore in cucina, e se parliamo della madre di famiglia o di chi ha per hobby la cucina, allora almeno 4 ore, cioè la maggior parte del tempo “libero”. Sarebbe strano desiderare che questa parte essenziale della vita si svolgesse in uno spazio angusto di 2-3 metri quadrati, libero da mobili ed elettrodomestici - ed è quello che possono vantare molti angoli cottura. Per trasformare la cucina in una zona di ergonomia e comfort psicologico, tutti i mezzi sono buoni: riscaldare e allegare una loggia, spostare il frigorifero nel corridoio o combinare la cucina con il soggiorno.

Separazione della cucina e del soggiorno con un ampio bancone bar

Separazione della cucina e del soggiorno con un ampio bancone bar

Se operiamo con i numeri, in quali casi questa associazione è davvero giustificata?

  • In primo luogo, se l'area della cucina è inferiore a 6,5 ​​mq. metri - noi tre non possiamo girarci dentro. La cena a distanza ravvicinata, a un tavolo in miniatura, non è tra le tradizioni familiari che rafforzano i rapporti, e apparecchiare la tavola ogni volta in sala è un grosso peso per la padrona di casa. Se demolisci la parete divisoria tra il soggiorno e la cucina, puoi creare una spaziosa sala da pranzo-cucina-soggiorno, un luogo per i pasti in famiglia, la comunicazione e il relax. Nelle case di costruzione sovietica, questi muri, di regola, non sono portanti ed è possibile coordinare la riqualificazione nei servizi pertinenti, sebbene problematica, ma possibile.
  • In secondo luogo, se l'appartamento è molto grande, ma vecchio stile (Stalinka, per esempio) o se si tratta di un appartamento moderno e spazioso, il cottage viene demolito partizioni e la creazione di un'enorme cucina-soggiorno, le cui dimensioni non limitano l'immaginazione del designer, consente di creare un ambiente di vita molto elegante. In questo caso, l'obiettivo della ristrutturazione non è quello di aumentare gli spazi unendo le zone, ma di per sé l'idea di progettazione aperta, una tendenza della moda attuata nei monolocali.
  • In terzo luogo, se una cucina di medie dimensioni è adiacente a un soggiorno molto spazioso. Per ottimizzare lo spazio si può spostare il muro o demolirlo - quindi si crea o una spaziosa cucina-soggiorno, oppure due stanze - una cucina-soggiorno e una cameretta.

In ogni caso non bisogna dimenticare che la riqualificazione deve essere concordata con l'ITV. Allo stesso tempo, è importante non solo proteggere le pareti portanti dalla distruzione, ma anche lasciare l'attrezzatura da cucina nella cosiddetta "zona umida", cioè dove avrebbe dovuto trovarsi secondo l'originale progetto.

Interni scuri del soggiorno e della cucina combinati

Interni scuri del soggiorno e della cucina combinati

Cucina abbinata al soggiorno: insieme, ma separati (tecniche di zonizzazione)

Combinare lo spazio della cucina e del soggiorno è metà della battaglia, dopodiché è importante dividerlo visivamente in zone funzionali. Considera le tecniche di zonizzazione ampiamente utilizzate.

Muri e archi

Quando si demolisce la parete divisoria, è possibile lasciare parte del muro - sotto forma di un muretto che coprirà la zona cottura, o un ampio arco, di forma classica o fantasia. Allo stesso tempo, la zona cucina è nettamente separata dal resto dello spazio.

Cucina luminosa con mobili in maglia

Cucina luminosa con mobili in maglia

Bancone bar alla moda

Ai margini della cucina e del soggiorno, e più spesso della cucina e della sala da pranzo, è possibile posizionare un classico bancone bar, che solitamente viene acquistato come parte di un set da cucina. A volte viene utilizzata una parte del muro, su cui è installato un piano di lavoro, a volte viene creata una semi-partizione da blocchi di pietra o vetro, legno, mattoni. Gli apparecchi sopra il bancone creano una barriera fotoelettrica aggiuntiva che divide visivamente lo spazio.

Essendo al confine di zone, un tale bancone è comodo sia per ricevere gli ospiti che per una bella colazione o un tè serale. Puoi anche usarlo come piano di lavoro aggiuntivo, una versione in miniatura dell'isola della cucina.

Il bancone bar per la suddivisione in zone della cucina-soggiorno è forse la soluzione più popolare, per la semplicità del dispositivo, l'estetica e la funzionalità.

isola della cucina

Difficile dire perché l'idea di un'isola cucina non attecchisca nel nostro Paese. Installare un lavello, un piano cottura e un piano di taglio non contro il muro, ma su un tavolo separato, ti consente di non affollarti in cucina, dove, come sai, non puoi girarti insieme. E il punto non è solo la mancanza di spazio, ma anche la limitazione dell'accesso ai piani di lavoro. L'isola della cucina permette a tutta la famiglia di lavorare in cucina, intorno ad essa c'è un posto per tutti e per lavorare. Certo, la sua installazione richiede più spazio di quello che ha una cucina normale, ma in una spaziosa cucina-soggiorno diventerà non solo un elemento che unisce tutta la famiglia, ma anche un separatore di zone naturali. In questo caso, dal lato del soggiorno, può essere predisposto anche come bancone bar.

Divisorio a forma di libreria

Divisorio a forma di libreria

Zona pranzo

La sala da pranzo può diventare un logico separatore tra la cucina e il soggiorno. Un accogliente gruppo da pranzo - un grande tavolo "familiare", sedie, madia coesisteranno naturalmente sia con la cucina che con la zona salotto, unendoli e allo stesso tempo facendo da confine tra le zone. Un paralume o altre lampade sopra il tavolo creeranno non solo un'illuminazione appetitosa del servizio, ma anche una barriera fotoelettrica aggiuntiva tra la cucina e il soggiorno quando sono combinati.

Cucina e sala da pranzo in studio

Cucina e sala da pranzo in studio

Divano

Posizionare un angolo morbido al confine delle zone, con le spalle alla cucina, è un'opzione estremamente conveniente che non richiede ulteriori seccature. Per qualcuno seduto sul divano, la cucina diventa invisibile: semplicemente non si vede. Un rack basso o un lungo mobile dietro lo schienale del divano isoleranno finalmente l'area ricreativa.

Mobili imbottiti in cucina

Mobili imbottiti in cucina

Cremagliera

Uno scaffale alla moda tra la zona cucina e la zona ricreativa e di accoglienza è un elemento decorativo e funzionale espressivo. I ninnoli posti su di esso, vasi, riviste, piatti festivi, lampade decorano sia la cucina che il soggiorno e, allo stesso tempo, li distinguono. È importante riparare saldamente questa struttura.

Scaffalature a forma di divisorio tra cucina e soggiorno

Scaffalature a forma di divisorio tra cucina e soggiorno

Pavimentazione

L'uso di diversi tipi di rivestimenti per pavimenti all'interno della cucina e del soggiorno, sia da soli che in combinazione con altre tecniche di zonizzazione, delinea più chiaramente i confini delle zone.

La cucina, in quanto "zona umida", necessita di un pavimento resistente all'umidità. Per questo viene utilizzato linoleum di alta qualità, ma il più delle volte - piastrelle di ceramica. È il più decorativo e pratico. Nel soggiorno, sia per il massimo contrasto, viene posato il parquet, laminato, tappeto, oppure utilizzare piastrelle di ceramica con una trama o un motivo diverso rispetto alla cucina. Le moderne piastrelle in ceramica come pavimento rendono il soggiorno combinato con la cucina eccezionalmente elegante.

Moquette come divisione dello spazio in una stanza

Moquette come divisione dello spazio in una stanza

pavimento a più livelli

Ancor più che un diverso tipo di pavimento per la cucina e il soggiorno, queste zone sono separate da un dispositivo a pavimento multilivello. Solitamente il pavimento della cucina viene rialzato di 10-15 cm per delimitare decisamente lo spazio. Una tale soluzione ha un ulteriore vantaggio funzionale: è facile nascondere l'impianto idraulico e gli scarichi sotto di esso, il che è particolarmente importante quando si installa un'isola da cucina.

Piano a due livelli come divisione dello spazio

Piano a due livelli come divisione dello spazio

Partizioni mobili e schermi

Gli schermi pieghevoli a fisarmonica, di norma, vengono utilizzati solo per isolare temporaneamente la zona cucina dal soggiorno, se, ad esempio, gli ospiti sono entrati improvvisamente e la cucina, per usare un eufemismo, non è in perfetto ordine.

Le partizioni scorrevoli, anche se traslucide, al contrario, sono una versione leggera delle pareti e isolano efficacemente la zona cucina con tutti i suoi attributi: odori, rumore dell'acqua e tintinnio dei piatti.

Tenda in tessuto leggero tra le stanze

Tenda in tessuto leggero tra le stanze

Leggero come un divisorio

Per illuminare una cucina abbinata ad un soggiorno, oltre alle plafoniere, utilizzano dei faretti puntati sulla stufa (solitamente sono integrati nella cappa) e sul piano di lavoro.Un ricco flusso luminoso sopra il bancone bar o il gruppo pranzo in modo efficace separa la cucina dal soggiorno.

Oltre alla luce generale nel soggiorno, è necessaria un'illuminazione silenziosa dell'angolo morbido con una lampada da terra, una lampada o una plafoniera bassa, che crea un'atmosfera intima e appartata nella zona relax.

Ampia finestra per illuminare lo spazio cucina

Ampia finestra per illuminare lo spazio cucina

Separazione per colore

La combinazione di colori del soggiorno e della cucina dovrebbe enfatizzare l'unità di stile e spazio. Allo stesso tempo, con l'aiuto di diverse tonalità di colore, trame e motivi, puoi evidenziare la cucina, combinata con il soggiorno, come un oggetto interno separato. È anche possibile utilizzare accenti di colore contrastanti, solitamente questa tecnica viene utilizzata nella zona giorno.

Ci sono alcune regole che aiutano a raggiungere un equilibrio tra colori brillanti e neutri, caldi e freddi, tonali e contrastanti:

  • Se c'è abbastanza luce solare naturale nella stanza, sarà completata e migliorata dai colori caldi degli interni: pesca, giallo, arancione, rosso, creando un'atmosfera morbida e ospitale.
  • Se le finestre si affacciano sul lato nord oi grattacieli bloccano la luce solare diretta, puoi concentrarti sull'illuminazione artificiale, che sarà particolarmente efficace sullo sfondo delle pareti dipinte con colori scuri e freddi.
  • Un'illuminazione equilibrata e uniforme invita a un senso di calma, il cui senso è accentuato dai colori neutri degli interni, inclusi marroni e grigi. Elementi decorativi luminosi in ricchi colori contrastanti porteranno diversità e vivacità alla combinazione di colori.
  • La tavolozza dei colori della cucina influisce sullo stato psicologico: i colori caldi e luminosi eccitano l'appetito, quelli sbiaditi dal freddo lo sopprimono, quelli neutri non hanno un effetto significativo. I proprietari possono facilmente determinare quale soluzione cromatica è rilevante per la loro casa.
  • Quando si determinano quali elementi devono essere dipinti con colori saturi e quali con colori tenui, seguono una semplice regola: maggiore è la superficie, meno saturo dovrebbe essere il colore (soffitto, pareti, moquette). Al contrario, piccoli e piccoli dettagli interni possono essere molto luminosi (una poltrona, un vaso, un tappeto da divano, dei cuscini).
Lanugine di zebra

Lanugine di zebra

Installazione di un camino

Il camino è solitamente installato nel tuo cottage. Questa costosa decorazione d'interni può diventare un separatore di zona in una cucina-soggiorno combinata.

Ruotando il camino verso la cucina e la zona pranzo, creano la sensazione di un focolare familiare caldo e protetto. Il camino, rivolto verso la sala, favorisce il relax. Attaccato al muro, sottolinea anche il confine delle zone.

Ampia sala hi-tech

Ampia sala hi-tech

Un po' di attrezzatura da cucina nella cucina-soggiorno combinata

La combinazione di cucina e soggiorno comporta maggiori requisiti per attrezzature e mobili da cucina.

Gli aderenti ai mobili in stile provenzale dovranno fare una scelta difficile: mettere in ordine all'infinito le cose sugli scaffali aperti e dietro le porte di vetro o cambiare il loro stile preferito. La presenza di sistemi di archiviazione aperti in cucina, combinata con il soggiorno, sembra molto "simile a una cucina", viola l'integrità dello spazio cucina-soggiorno. Al contrario, lo stile high-tech con superfici chiuse, completato da un bancone bar o “isola”, ben si sposa con una zona salotto senza sminuirne la funzione. Lo stesso si può dire dei classici italiani realizzati in legno naturale, soprattutto se abbinati a una zona pranzo nello stesso stile.

Una finestra nel soffitto che illumina l'intero spazio della stanza

Una finestra nel soffitto che illumina l'intero spazio della stanza

È necessario prestare attenzione alla qualità dei raccordi. Le porte che sbattono forte che non sono dotate di un chiudiporta infastidiranno coloro che sono seduti davanti alla TV, oltre a far gocciolare l'acqua. Anche i requisiti idraulici sono aumentati. È probabile che un grande frigorifero bianco in uno studio sembri strano.

Regole generali per la scelta dei mobili per la cucina, che hanno deciso di abbinare al soggiorno:

  • ante dell'armadio chiuse e opache,
  • mancanza di ripiani aperti e ganci,
  • rivestimento di alta qualità della superficie di lavoro,
  • elettrodomestici da cucina da incasso,
  • arredi moderni,
  • impianto idraulico impeccabile,
  • la presenza di un potente cappuccio,
  • stile elegante.

Se rispetti questi requisiti, non sarà così difficile ripristinare l'ordine brillante in cucina.

Cucina combinata con soggiorno

Cucina combinata con soggiorno

Conclusione

Naturalmente, un designer di talento può creare un interno da studio originale ed espressivo, violando anche molti canoni.

Per gli artigiani non professionisti, i suggerimenti di cui sopra sono una bussola che ti permetterà di non commettere errori grossolani, combinare con successo la cucina e il soggiorno, creare aree confortevoli, decorare brillantemente gli interni e successivamente non rimpiangere la grandiosa riqualificazione. I proprietari dell'appartamento, dopo aver scelto tra le opzioni proposte ciò che corrisponde alle loro idee di comfort ed estetica, creeranno con le proprie mani la casa dei loro sogni.

Galleria fotografica - cucina abbinata al soggiorno:

Video:


Interno

Paesaggio