Una camera da letto in bianco e nero è la scelta di chi non riconosce l'ordinario in nessuna forma. Un tale design della stanza più appartata, progettata per avere pace, è inaspettato e allo stesso tempo logico. Il gioco del bianco e nero, della luce e dell'oscurità distrae dalle piccole cose, dal trambusto della giornata e ti prepara per un riposo notturno. La purezza delle linee porta piacere estetico. Se questa è una camera da letto per due, allora in un tale interno, gli amanti sentiranno di essere soli nell'universo.

Letto a baldacchino bianco e nero
Stile
L'interno in bianco e nero è in grado di enfatizzare in modo più vivido le caratteristiche dello stile artistico della camera da letto. Che tu sia un romantico senza speranza o un minimalista austero, il bianco e nero può essere utilizzato per creare interni moderni e sorprendenti in uno stile vicino a te.
Si possono consigliare diversi stili (l'elenco non è affatto esaustivo):
- Art Deco;
- Moderno;
- Safari;
- Minimalismo.

Carta da parati colorata nella camera da letto nera
Decorazione di pareti, pavimenti, soffitti
Creare una camera da letto in bianco e nero è una decisione coraggiosa che parla dell'originalità e della raffinatezza del gusto del proprietario. L'interno in bianco e nero è un potente mezzo espressivo per trasformare lo spazio. Non esiste un modo più efficace per rendere una stanza più spaziosa o più accogliente, per enfatizzare la bellezza di mobili costosi ed elementi decorativi.
Proporzioni e dimensioni
Usa questi due colori per ridimensionare la stanza. Il nero, che nasconde, assorbe lo spazio, e il bianco, che trasuda luce e spazio, con un sapiente accostamento, può regolare le proporzioni della camera da letto. Usa i seguenti trucchi:
- Il soffitto nero e le pareti bianche aumentano visivamente l'area della stanza;
- Soffitto bianco, pavimento e pareti nere fanno sembrare la stanza più alta;
- In una stanza allungata, dipingendo di bianco le pareti strette e di nero quelle larghe, è possibile renderla più quadrata.

Disegno nero su carta da parati bianca
Estetica dei contrasti
Il contrasto del bianco e nero crea uno sfondo magnifico per interni rigorosi e classici, sottolinea l'originalità e l'eleganza degli arredi Art Deco, la purezza delle linee di un interno minimalista. Il contrasto del colore è arricchito dal contrasto delle trame.

Camera da letto rustica in bianco e nero
Armonia di colore e fantasia
Ricorda le seguenti regole per decorare una camera da letto in bianco e nero:
- Uno dei colori dovrebbe essere dominante;
- Il disegno viene utilizzato solo in combinazione con superfici in bianco e nero semplici;
- Quando si utilizzano più sfondi con un motivo, è possibile scegliere un'immagine di due o tre scale, una delle quali domina;
- Le pareti nere sono lo sfondo perfetto per i mobili bianchi e viceversa;
- Sullo sfondo delle pareti con un motivo, solo i mobili di grandi dimensioni sembrano impressionanti.

Rete letto in bianco e nero
Ornamenti e disegni: il mondo delle illusioni
Quando si decorano le pareti, il pavimento e il soffitto della camera da letto, l'uso del bianco e nero consente di creare illusioni ottiche ammalianti, un mondo fantastico e surreale. Una tale camera da letto è un paradiso per le nature romantiche e sognanti.
Un grande spazio per l'immaginazione quando si decorano le pareti si apre quando si utilizza la carta da parati con un motivo in bianco e nero:
- Gli ornamenti psichedelici sulle pareti possono immergerti in uno stato di trance. In realtà vengono utilizzati rigorosamente dosati, dedicando una o due pareti a questa grafica, e non tutta la loro superficie viene utilizzata.
- I disegni delle piante conferiscono una femminilità aggraziata al rigoroso design in bianco e nero della camera da letto.
- Semplici motivi geometrici - strisce, gabbie, ecc. - conferiscono alla stanza un carattere "maschile".
- Il "reticolo" dell'ornamento alla moda è associato al lusso orientale.
- Carta da parati ti permettono di dare un forte accento su una delle pareti.

Camera da letto elegantemente decorata in bianco e nero
Pavimento e soffitto
Come rivestimento del pavimento in una camera da letto in bianco e nero, i più spettacolari sono:
- piastrelle di ceramica: lucide o opache, monocromatiche o con un ornamento;
- marmo;
- tappeto, che attenua l'asprezza del contrasto bianco e nero con la sua morbida consistenza;
- soffice tappeto, lussuoso e accogliente;
- parquet wengé o sbiancato.
I soffitti stanno bene in una camera da letto in bianco e nero:
- stretch - film e tessuto (minimalismo, safari, art deco);
- intonacato, compreso cartongesso, multilivello, retroilluminato (minimalismo, safari, art déco);
- con elementi in stucco (moderno, art déco);
- ricoperto di carta da parati con motivo (art deco).

Camera da letto bianca e marrone
Mobilia
I mobili neri contro le pareti bianche creano uno straordinario contrasto. Questo è un ottimo modo per accentuare le curve aggraziate di una poltrona costosa, gli intagli traforati di un letto Art Nouveau o le forme geometriche di mobili minimalisti.
Un effetto particolarmente magico si crea quando i mobili bianchi sono posizionati sullo sfondo di pareti nere. In questo caso, c'è un'enfasi eccezionalmente forte sugli oggetti bianchi. Nella luce della sera, si ritrovano in una solitudine espressiva in uno spazio nero impenetrabile. Un letto, un comodino con una lampada elegante: cos'altro ti serve la notte?
Niente metterà in risalto l'eleganza delle forme dei costosi mobili in stile Art Nouveau come uno sfondo bianco o nero. I mobili moderni in stile scandinavo, un classico esempio di minimalismo, appariranno organicamente in una camera da letto in bianco e nero. Per una camera da letto in stile safari, scegli mobili in legno color wengé dalla forma semplice.

Poltrone bianche e nere nello stile del futurismo
Tessile
I colori bianco e nero nei tessuti sono ricchi di trame. Usa velluto, seta, ecopelle e tessuti lurex scintillanti per tende, cuscini, copriletti e tappezzeria di mobili.
I tessuti con un motivo in bianco e nero sono un ottimo modo per enfatizzare lo stile e creare un accento. I cuscini in un'ampia striscia bianca e nera, con un motivo a reticolo o un motivo astratto si adatteranno ugualmente bene agli stili Art Deco e minimalismo.

Camera da letto in bianco e nero in stile retrò
I motivi di damasco sulle tende ammorbidiranno le linee geometriche rigorose e arricchiranno gli interni romantici. I frivoli "pois" e i motivi floreali dei tessuti porteranno grazia femminile alla camera da letto, e il copriletto a scacchi bianco e nero le conferirà un carattere "maschile".
Spettacolari motivi predatori - copriletti leopardati, tappeto zebrato e ornamenti etnici in bianco e nero - saranno al centro dell'attenzione nella camera da letto in stile safari.
Un soffice tappeto sul pavimento o un morbido tappeto ammorbidiranno l'asprezza del contrasto cromatico.

Tende bianche e nere in camera da letto
elementi decorativi
C'è un contrasto più drammatico di quello tra bianco e nero?
L'uso del bianco e del nero nella decorazione dell'interno della camera da letto consente di presentare mobili esclusivi, opere d'arte nel modo più vantaggioso.
Dipinti, sculture, vasi di ceramica stanno benissimo in bianco o nero.

Lampadario nero come punto culminante della stanza
Illuminazione
Oltre all'illuminazione generale, in una camera da letto in bianco e nero, un ruolo speciale viene assegnato all'illuminazione spot. Sono faretti che ti consentono di concentrarti su elementi decorativi bianchi, evidenziare pareti bianche, rendendo la stanza ancora più spaziosa o creare un'atmosfera intima in un accogliente angolo buio della camera da letto.

Illuminazione in una camera da letto in bianco e nero
Colore complementare in una camera da letto in bianco e nero
Quando si parla di una camera da letto in bianco e nero, suggeriscono l'uso di questi due colori.L'elegante combinazione di colori in bianco e nero è percepita come la perfezione stessa. Tuttavia, viola la "regola del tre", che consiglia di utilizzare tre colori di base all'interno per ottenere equilibrio e armonia.
Due colori portano un elemento di drammaticità al design. Nel frattempo, nulla impedisce l'inclusione di un terzo colore negli interni. In una camera da letto in bianco e nero suonerà come un accento. La presenza di un terzo colore bilancia il design, gli conferisce completezza. Ci sarà la sensazione che "non c'è niente da aggiungere", l'interno è perfetto.

Arredamento verde in una camera da letto in bianco e nero
Dal punto di vista dei designer professionisti, un interno è considerato bianco e nero se due terzi delle superfici sono riempiti di nero o bianco. Tuttavia, è meglio non abusare del colore aggiuntivo, riducendo al minimo la sua presenza.
Paradossalmente, è la camera da letto in bianco e nero ad essere un'ottima alternativa per gli amanti di una tavolozza luminosa. Sia il bianco che il nero sono un'ottima cornice per chiunque altro. Il bianco aggiungerà ad esso una purezza penetrante, ariosità, circondato dal nero, qualsiasi sfumatura della tavolozza diventa incredibilmente luminosa.

Camera da letto in bianco e nero
Prima o poi, qualsiasi colore si annoia e questo accade molto prima della prossima riparazione. Alcune macchie di colore in una stanza in bianco e nero - cuscini, tende, un vaso - possono essere facilmente sostituite con decorazioni d'accento di un colore diverso e, come per magia, l'interno della camera da letto sarà trasformato in modo irriconoscibile. Questa tecnica è una vera e propria ancora di salvezza per chi non sa scegliere il proprio colore preferito o non tollera la monotonia.
Di che colore in una camera da letto in bianco e nero può essere utilizzato come ulteriore? Qualsiasi. Ogni colore su uno sfondo bianco e nero si aprirà, brillerà di nuove sfaccettature. La viola perderà il suo tocco di tristezza, diventerà romantica, il turchese pallido acquisirà una luminosità insolita e il limone diventerà arioso. Lo schema generale è questo: lo sfondo bianco riempie di luce i colori, il nero li rende più saturi.

Colori luminosi dell'arredamento in una stanza tranquilla
Di norma, un colore aggiuntivo viene presentato non sotto forma di motivo o ornamento, ma in una versione monocolore. Negli elementi colorati, è importante utilizzare una tonalità.
Diamo un'occhiata più da vicino ad alcuni abbinamenti classici.
Nero, bianco e rosso: il trionfo della passione.
Cosa potrebbe esserci di più luminoso del rosso? Solo rosso su sfondo bianco e nero.
L'aggiunta di accenti infuocati trasformerà una camera da letto in bianco e nero in uno spazio pieno di dinamismo, romanticismo e passione. Il rosso cattura l'attenzione, gli oggetti chiave vengono evidenziati su di loro. Il rivestimento rosso di una poltrona antica e lo stesso vaso animeranno l'interno di una camera da letto Art Déco in bianco e nero. Cuscini carminio, biancheria da letto, un'immagine sopra il letto (e meglio non tutti in una volta) completeranno l'interno in uno stile minimalista. È meglio limitarsi a uno o tre elementi: non dovrebbe esserci troppo rosso.

Stile marino in camera da letto in bianco e nero
freschezza primaverile
Il tuo umore è cambiato, vuoi pulizia e freschezza primaverile? Macchie giallo limone, verdi o blu si aggiungono alla tela in bianco e nero della camera da letto. Cuscini, vasi, paralumi o nuove tende: tra un milione di opzioni, scegli quello che ti piace in questo momento. La frescura della brezza marina viene dal copriletto blu. Il giallo limone intenso sui cuscini e sul tappeto ricorda i raggi del sole. Gli accenti verdi sono corroboranti ed edificanti.

Colore verde all'interno di una camera da letto in bianco e nero
i colori caldi della savana
Per rendere la camera da letto piacevolmente calda, puoi aggiungere un accento arancione. Cioccolato e beige ammorbidiranno il contrasto bianco e nero, rendendo la camera da letto più confortevole.
Il marrone, il più vicino al nero, può occupare un'area significativa, ad esempio la superficie del pavimento. Questo vale anche per il beige, che è vicino al bianco.
Entrambe le tonalità di marrone e arancione sono fantastiche in una camera da letto in stile safari in bianco e nero. In stile art déco o moderno, l'arancione non è del tutto appropriato.

Diluizione di una camera da letto in bianco e nero con elementi decorativi gialli
glamour rosa
Il carattere femminile e glamour è conferito alla camera da letto da elementi decorativi e tessuti in rosa, che diventa provocatoriamente luminoso su uno sfondo bianco e nero. Questo kitsch allegro e ironico ha il diritto di esistere, creando un senso di festa e una simpatica frivolezza.
Colori di lusso ed eleganza
Il colore verde oliva e la doratura si combinano perfettamente con il bianco e nero. L'oliva è comunemente usata nei tessuti e nei rivestimenti. È universale, utilizzato in interni di stili diversi. Finiture color oro, accessori in metallo ottone, broccato o tessuti di seta dorata aggiungeranno un lussuoso accento di colore a una camera da letto in bianco e nero moderna o art déco.

Colore rosso all'interno di una camera da letto tranquilla
Lascia che la natura entri nella camera da letto
Uno dei modi originali per aggiungere colore alla tua camera da letto in bianco e nero è utilizzare finestre panoramiche. Profumata di verde o dipinta con i colori dell'autunno, la natura entrerà a far parte della tavolozza della stanza. La visuale dalle finestre cambierà nel corso dell'anno senza la tua partecipazione, addolcendo la rigidità del bianco e nero con nuove vibranti sfumature.
Un altro modo per aggiungere varietà, per mettere un accento inaspettato: le piante ornamentali domestiche. Una o due palme in vasi di ceramica andranno bene in una camera da letto in bianco e nero in stile safari, e una fila di vasi di lavanda porterà un sentimentalismo inaspettato e insolito a un interno minimalista e laconico.

Piante viventi all'interno di una camera da letto in bianco e nero
Colore e carattere del proprietario
Il design degli interni della camera da letto in bianco e nero testimonia l'audacia, la modernità e la ricchezza dell'immaginazione artistica del suo proprietario.
La predominanza del nero parla di un desiderio di solitudine. Il colore bianco è preferito da coloro che sono aperti alla comunicazione. Gli ornamenti geometrici in bianco e nero danno una natura incline all'ordine, alla puntualità e ai motivi floreali: romantica.
Gli ottimisti incorreggibili, amanti delle impressioni vivide, non possono immaginare una camera da letto in bianco e nero senza l'inclusione di un colore aggiuntivo. I più dinamici, inclini agli sbalzi d'umore, usano un colore aggiuntivo nella camera da letto in bianco e nero negli elementi di arredamento e tessuti eleganti in modo da poterlo cambiare in un altro colore tutte le volte che vuoi.
Galleria fotografica - camera da letto in bianco e nero: