La magia degli specchi all'interno del soggiorno

Negli interni di casa ci sono sempre stati e ci sono ancora molti oggetti sorprendenti, ma gli specchi sono considerati i più insoliti. In effetti, nelle loro caratteristiche c'è posto per la magia, il misticismo, la psicologia, la funzionalità, il decoro e molte altre qualità. Gli specchi ci incontrano nel corridoio e aiutano a metterci in ordine in bagno, possono essere in camera da letto e nella stanza dei bambini. Se questi elementi decorativi debbano essere presenti nella sala di ricevimento è una domanda retorica, e se qualcuno pensa che uno specchio nel soggiorno sia un oggetto assolutamente superfluo, allora si sbaglia di grosso. Una grande stanza spaziosa, ovviamente, può essere lasciata senza la luminosità della loro superficie liscia, ma in un piccolo soggiorno gli specchi svolgono il ruolo di salvavita, con l'aiuto del quale i designer riescono a rendere la stanza spaziosa e non solo. Vediamo come e perché i veri professionisti usano gli specchi nell'arredamento.

specchio in soggiorno

piccoli specchi in soggiorno come elemento di arredo

Mettiamo da parte per ora la discussione sulle proprietà mistiche dello specchio e concentriamoci sulle sue reali caratteristiche pratiche e utili. Il fatto che questi oggetti siano utilizzati attivamente in medicina, astronautica, biologia e altre aree scientifiche parla da sé. I designer consigliano di non dimenticarli quando decorano gli interni, perché questa è una grande opportunità per creare l'illusione di uno spazio aggiuntivo illimitato. Ricordi com'erano le sale da ballo dei palazzi reali? Esatto, le loro pareti erano semplicemente specchiate. Sono passati molti secoli, ma lo specchio appeso nel soggiorno riesce ancora a far fronte con successo al suo compito di correggere la stanza.. Essendo posizionato correttamente all'interno, nasconde perfettamente le carenze del layout.

specchio in soggiorno

un grande specchio posto vicino alla finestra rende il soggiorno più luminoso

La seconda caratteristica notevole e molto necessaria degli specchi nel decoro è la capacità della loro superficie di riflettere i raggi del flusso luminoso. Questa qualità è utile in stanze buie e poco illuminate. Lo specchio può essere posizionato ad un'angolazione tale che la luce diffusa da esso illumini tutti gli angoli bui dello spazio, respirando così nuovi colori di vita all'interno della stanza.

Con l'aiuto di una specifica disposizione di specchi, è possibile ottenere effetti decorativi insoliti. Posizionando le superfici ad angolo, puoi creare l'impressione di un'abbondanza di oggetti nell'ambiente o ottenere l'effetto di un corridoio infinito. Tali soluzioni di design sembrano sempre insolite e originali.

specchio in soggiorno

uno specchio nel soggiorno, posto dietro i mobili, ingrandisce visivamente lo spazio

La presenza di uno specchio nel soggiorno suscita un senso di sicurezza, perché permette di controllare quelle parti della stanza che non sono disponibili alla visione diretta. Sarai sempre consapevole di ciò che sta accadendo alle tue spalle o, diciamo, davanti alla porta di casa.

Vedete, un solo oggetto fragile può nobilitare istantaneamente una stanza e dare al suo spazio interno, grazia e leggerezza.

Contenuto

Dove e cosa appendere gli specchi

Un'astrazione floreale o anche un paesaggio naturale può essere applicato alla superficie dello specchio nel soggiorno.

Non appendiamo, mettiamo. Gli interni in cui grandi specchi sono semplicemente attaccati al muro non sono rari oggi. Per una sala comune, questa tecnica è davvero sicura. Sono piuttosto massicci, quindi la possibilità che "hulk" cada è quasi zero.

specchio in soggiorno

due specchi in un soggiorno rettangolare espandono visivamente lo spazio

Perché non appendere questo specchio nel tuo soggiorno? La risposta è banale. Il problema è che spesso le pareti interne non sono così affidabili da reggere il solido peso del mobile. Questo, infatti, ha spinto i designer all'idea di appoggiare semplicemente gli specchi al muro. Di solito, nell'arredamento viene utilizzata una coppia di specchi installati simmetricamente accanto a un mobile. Possono circondare un armadio, una cassettiera, un tavolo con una lampada in una bella tonalità e altri oggetti.

Eccezionale bellezza. Gli specchi moderni possono essere straordinariamente belli. No, non pensare che stiamo parlando di cornici. La conversazione riguarda la tela dello specchio stessa. D'accordo, dopotutto, poche persone hanno bisogno di uno specchio nella stanza per ricevere gli ospiti al fine di considerare il loro riflesso in esso, quindi non è affatto necessario che rifletta perfettamente la realtà.

specchio a gotsina

uno specchio decorato con un motivo sabbiato sembra sempre originale in soggiorno

Diverse tecniche sono utilizzate per decorare gli specchi:

  1. la pittura;
  2. mosaico;
  3. avvolgimento in pellicola;
  4. fusione;
  5. sabbiatura.

Un'astrazione floreale o anche un paesaggio naturale può essere applicato alla superficie dello specchio nel soggiorno. Potrebbe benissimo essere un'imitazione del vetro colorato o di un pannello.

Tali varianti di specchi sono già in vendita, ma se vuoi diventare il proprietario di un'esclusiva che si adatta perfettamente ai tuoi interni, allora è meglio ordinarlo da aziende specializzate nella fusione del design. Nelle piccole città potrebbero non esserci aziende del genere, quindi i produttori di mobili, in particolare gli armadi, aiuteranno. Nelle loro attività usano sempre specchi e sanno come tagliarli correttamente e decorarli magnificamente.

specchio in soggiorno

una soluzione insolita per decorare l'interno del soggiorno: uno specchio a forma di puzzle

Se sei il proprietario di una camera lussuosamente decorata con pavimenti e mobili in legno naturale, un'area salotto rivestita in pelle e altri splendidi accessori, puoi tranquillamente aggiungere uno specchio in vetro colorato all'arredamento del tuo soggiorno. Questo sarà nello spirito dello stile principale e sottolineerà la ricchezza della situazione.

Per interni minimalisti, gli specchi sabbiati sono una soluzione ideale.

specchio in soggiorno

negli interni minimalisti, uno specchio dalla forma personalizzata sembra chic

zona camino. I caminetti nei soggiorni non sono rari oggi. Installarli non è difficile, ma è necessario cercare di inserirli correttamente nell'ambiente generale. Secondo la tradizione, vicino al camino sono collocate poltrone, oggetti di scena, come un attizzatoio, pinze e altre sciocchezze. I ninnoli sono posizionati sul caminetto ... Ma lo spazio sopra rimane vuoto, il che non è molto attraente.

Salva la situazione, di nuovo, lo specchio. Perché non una foto? Perché il soggiorno deve essere sicuramente luminoso e luminoso. Metti i candelieri sul camino e lascia che il fuoco delle candele accese si rifletta sulla superficie dello specchio. Oltre al fatto che questo migliorerà l'illuminazione, diventerà anche un'azione ammaliante. Il bagliore riflesso della fiamma aiuterà a sbarazzarsi di problemi urgenti, rilassarsi e calmarsi. A proposito, uno specchio posizionato sopra il camino nel soggiorno rifletterà completamente le figurine, gli orologi o altri oggetti da collezione visualizzati sul suo scaffale, quindi non dovrai raccoglierli per guardarli da tutti i lati.

specchio in soggiorno

specchio sopra il camino - design d'interni tradizionale nel soggiorno

Specchio da parete. Questa soluzione aiuterà notevolmente a creare un interno confortevole in un piccolo soggiorno. Una delle superfici delle pareti può essere completamente o parzialmente nascosta sotto gli specchi.In quest'ultimo caso, è necessario assicurarsi che almeno un quarto dell'area da decorare rientri nella finitura brillante. Idealmente, gli specchi decorano il muro di fronte alla finestra, perché questo renderà la stanza più luminosa e la riempirà di spazio.

Non è necessario incollare uno specchio solido sul muro del soggiorno. È del tutto possibile installare un armadio con ante strutturate, anche se per le stanze piccole questa non è una soluzione molto logica. Non importa quanto sia ergonomico un tale armadio, occuperà comunque parte dell'area.

specchio in soggiorno

specchio parete in soggiorno sembra elegante e moderno

Gli interni che utilizzano piastrelle a specchio hanno un bell'aspetto. L'unico "ma" in questa opzione è che una tale tessera, molto probabilmente, dovrà essere ordinata privatamente. Non è difficile tagliare il materiale in base alle dimensioni fornite, quindi questa raffinatezza interna ti costerà a buon mercato. Sì, e puoi decorare il muro se lo desideri. La piastrella viene semplicemente incollata su uno specifico adesivo o chiodi liquidi.

Specchio da soffitto? Soffitto a specchio - questo è il modo migliore per "crescere" una stanza. Naturalmente, allegare enormi fogli di specchi ad esso non ha senso. In questo caso, devi agire in modo più sottile. Il design a cassettoni aiuterà a non sovraccaricare lo spazio del soffitto. È molto più conveniente lavorare con piccoli pezzi di specchi e la finitura risultante diventa sempre una vera decorazione degli interni. Se hai paura di essere riflesso in molti piccoli specchi, prova a "sollevare" il soffitto opprimente con una cornice a specchio, che viene posizionata sul perimetro superiore della stanza.

specchio in soggiorno

il soffitto a specchio aumenta visivamente l'altezza del soggiorno

Galleria degli specchi. Questa opzione di utilizzare uno specchio nell'arredamento di un soggiorno è simile al metodo sopra descritto per decorare un muro, solo il materiale di consumo in questo caso non sembra pezzi, ma veri e propri specchi incorniciati. Questa tecnica è buona in stanze con soffitti troppo alti, perché la disposizione caotica degli elementi decorativi aiuta a "spezzare" il muro in sezioni separate e renderlo leggermente più corto. Decorato in modo così semplice, il soggiorno diventerà subito molto più confortevole.

tecniche compositive. Gli specchi possono entrare a far parte di composizioni decorative. Racchiusi nella stessa tipologia di cornice, possono essere inseriti in un blocco di fotografie appese al muro. Al centro della composizione può essere realizzato anche un grande specchio, già appeso in soggiorno.. È semplicemente circondato da fotografie all'interno di forme diverse, ma della stessa trama. Risulta molto elegante.

specchio in soggiorno

una composizione di specchi arreda qualsiasi interno del soggiorno

Mobili a specchio. Per diventare una decorazione d'interni, gli specchi non devono affatto essere appesi al muro. I mobili possono brillare con superfici così magnifiche. La tradizione della sua fabbricazione ci è venuta da Venezia. Fu lì che per la prima volta cercarono di rivestire le pareti di armadi, cassettiere con vetri magici e ritagliarne i ripiani. L'era dell'Art Déco ha migliorato gli inizi dei produttori di mobili italiani e ha dato al mondo set fatti interamente di specchi. È bello che la loro rilevanza non sia diminuita anche oggi.

torna all'indice ↑

Specchio in soggiorno: schizzi di stile

Non c'è dubbio che c'è un posto per uno specchio all'interno di qualsiasi stile, ma devi pensare a come usarlo nel modo più efficace possibile.

Una soluzione interessante nell'arredamento sarà una finestra di intoppo. Allo specchio può essere data qualsiasi forma di finestra tra quelle esistenti e la sua superficie può essere ricoperta con frequenti legature. Se hai optato per un design rettangolare, impostando lo specchio in una cornice bianca, otterrai una porta-finestra in stile francese. Se ti piace lo spirito del palazzo e l'ambiente parigino, allora questo design a specchio soddisferà pienamente le tue esigenze. Se lo si desidera, una falsa finestra può anche essere drappeggiata con tende, quindi sembrerà ancora più naturale.

specchio in soggiorno

un grande specchio in una cornice di legno, posizionato sullo sfondo di un muro di mattoni, crea l'illusione di una porta

Per un soggiorno nello spirito del classicismo, è meglio acquistare specchi con cornici in legno intagliato, barocco e rococò - in bronzo.

Una struttura in ferro battuto è un'aggiunta straordinaria a un soggiorno vittoriano o gotico.

Uno specchio utilizzato in un soggiorno in stile country deve sicuramente avere le giuste proporzioni geometriche ed essere incorniciato in rattan o semplici rami. Può anche essere decorato con conchiglie o piastrelle di ceramica rotte.

specchio in soggiorno

specchio nel soggiorno decorato con conchiglie

I designer considerano gli specchi Art Deco versatili perché possono adattarsi a decori vintage e interni ultramoderni con la stessa facilità.

Le superfici a specchio per lo stile Art Nouveau dovrebbero portare il marchio di motivi naturali. I loro contorni dovrebbero essere in linee morbide. Sulla parte riflettente o nella cornice di contorno è indispensabile la presenza di riccioli, elementi floreali e ornamenti floreali. In genere, tali specchi all'interno del soggiorno diventano un punto d'accento.

specchio in soggiorno

uno specchio incorniciato da una cornice in ferro battuto è una soluzione ideale per un soggiorno in stile provenzale

Ma il minimalismo non ha bisogno di dettagli extra. L'attenzione qui è sulla praticità. No, certo ci dovrebbe essere uno specchio, ma uno e molto grande, preferibilmente dal pavimento al soffitto.

torna all'indice ↑

Misticismo speculare

La superficie di qualsiasi specchio utilizzato nell'arredo del soggiorno deve essere pulita e integra, senza una griglia di crepe e scheggiature.

Si può credere o essere scettici sul fatto che gli specchi siano oggetti magici, ma le storie sulle loro proprietà mistiche ci sono note fin dall'infanzia. Ebbene, chi di noi non ha sentito parlare dei sette anni di guai che perseguiteranno la famiglia se lo specchio si romperà? E sul fatto che non puoi guardare nei frammenti? Chiromanti e indovini generalmente considerano la superficie dello specchio una guida verso un altro mondo che ci è chiuso, quindi usano il loro aiuto per condurre i loro riti mistici. I sensitivi sono sicuri che uno specchio, come una spugna, assorbe l'energia di una persona che lo guarda e può dire molto su di lui. Se credi a tutto quanto sopra, si scopre che lo specchio esiste ancora. E lasciamo che la scienza non lo riconosca, ma trattiamo le superstizioni con un certo rispetto e cerchiamo, se possibile, di non violare le regole dello specchio.

specchio in soggiorno

una composizione di specchi disposti casualmente nel soggiorno svolge funzioni decorative

Qualunque cosa fosse con il misticismo, il fatto che la superficie di qualsiasi specchio utilizzato nell'arredo del soggiorno debba essere pulita e intatta, senza una griglia di crepe e scheggiature, è innegabile. Se lo specchio si rompe o si rompe, va sostituito immediatamente e non perché si abbia paura di ritorsioni ultraterrene, ma solo per ragioni estetiche. Non puoi riparare questi elementi decorativi in ​​modo tale che ti riflettano solo a metà, tagliando il viso e la figura e il riflesso stesso non dovrebbe essere distorto. È anche brutto e fastidioso.

torna all'indice ↑

Conclusione

Gli specchi presenti nelle nostre case spesso scompaiono all'interno, rimangono inosservati e oggetti ordinari che non evocano associazioni ed emozioni. Anche appendere uno specchio da parete in soggiorno non avrà valore estetico, ma non appena lo si inserisce in una cornice decorativa o si decora la superficie con la fusione, si trasforma istantaneamente, se non in un vero capolavoro, in un interno evidenziare. Pertanto, accendi la tua immaginazione, consulta gli esperti e crea un'atmosfera favolosa nella tua casa senza spendere molti soldi e fatica. Non dimenticare, tutto ciò che è geniale è semplice!

torna all'indice ↑

Galleria fotografica - specchio in soggiorno:


Interno

Paesaggio