Routine quotidiana, quotidianità grigia... La monotonia è incredibilmente faticosa, e involontariamente inizi a pensare a come abbellire un po' la tua vita, dove aggiungere note gioiose o, forse, civettuole-femminili? È meglio farlo nella tua casa preferita. Lascia che appaia la cucina color fucsia, e senti davvero che tutto ciò che accade intorno non è affatto così impersonale.
Perché la cucina? Se ci pensi, ci sono abbastanza stanze in casa che potrebbero essere realizzate anche in questi colori. Il segreto è che molto spesso una donna entra in cucina quando torna dal lavoro (perché ha bisogno di correre a preparare la cena) e si sveglia la mattina (perché è così bello prendere una tazza di caffè mattutino in una cucina accogliente mentre si prepara la colazione!). Quindi si scopre che il tempo libero delle donne si svolge principalmente in questa stanza specifica. Non a caso, c'è il desiderio di rendere la cucina il più confortevole possibile sotto tutti gli aspetti. Il colore del fucsia non solo ti rallegrerà, ma aggiungerà davvero energia, quindi lavorare in un ambiente del genere sarà una sfida.
Il modo in cui il colore riesce ne spiega l'origine. Il fatto è che è stato ottenuto mescolando parti uguali dello spettro rosso e blu. Di conseguenza, anche il fucsia si è rivelato in diverse tonalità. Qui:
- E fucsia antico.
- Fucsia hollywoodiana.
- Fucsia rosa.
- Fandango.
Non pensare che l'interno con colori così brillanti sembrerà troppo audace e gioioso, potrebbe essere severo, devi semplicemente combinare i colori correttamente.
Cucina fucsia: un gioco di colori
Nell'arredamento d'interni, il fucsia non viene mai utilizzato senza ulteriori colori diluenti. Ciò ti consente di ottenere risultati semplicemente inimmaginabili, l'importante è trovare correttamente i suoi compagni e non violare le regole per introdurli all'interno. I partner di maggior successo di una tavolozza di lusso tra i professionisti sono:
- Viola.
- Bianco.
- Marrone.
- Lattico.
- Verde.
- Blu.
- D'argento.
- Grigio.
Le sfumature di grigio e bianco possono essere generalmente utilizzate come sfondo di base per la decorazione della parete. Ma con colori più brillanti di questo elenco, è necessario sperimentare attentamente per non trasformare un interno gioioso in un arredamento che urla e si vanta di una frenesia di colori, ripugnante per il suo cattivo gusto.
Molte casalinghe amano gli interni della cucina leggeri e festosi che appaiono quando si combinano il fucsia con il bianco. Questo è forse l'unico esempio di decoro in cui la luminosità dei colori è accolta favorevolmente, perché più ricchi sono i colori utilizzati nella decorazione, più interessante appare la combinazione di colori stessa.
In una cucina color fucsia brillante, gli elettrodomestici da incasso in tonalità metalliche neutre sembreranno molto organici..
I pensili in casi simili e un piano di lavoro possono supportare il suo aspetto all'interno, ma tutte le altre superfici possono avere colori ricchi e colorati.
torna all'indice ↑Le regole principali per creare decorazioni in fucsia
- In una cucina spaziosa viene utilizzata qualsiasi sfumatura di fucsia, mentre nelle stanze piccole il vantaggio rimane con i colori chiari.
- Il fucsia è un colore intenso, quindi non dovrebbe esserci molto nell'ambientazione.
- Arreda una cucina del genere con mobili semplici.
- Se la finestra non è un'area d'accento, decorala con semplici tende di cotone o prodotti in lino, nonché persiane, tende in tessuto e simili.
- Non dimenticare il tocco finale alla tua cucina fucsia con accessori colorati.:
- tovaglioli;
- vasi;
- utensili decorativi;
- elettrodomestici.
Per rendere la cucina casalinga, abbina il fucsia al colore dell'albero. Un tale tandem è un'ottima soluzione per una cucina in stile country. Per tale arredamento, puoi usare il legno grezzo, cioè senza linee chiare, e il legno dipinto con noncuranza, da cui sono realizzati i mobili. Non aver paura che la situazione si riveli troppo senza pretese. Il colore fucsia sarà in grado di enfatizzare la bellezza del materiale naturale e trasformare le linee sfocate del profilo del mobile in modo irriconoscibile.
Ami lo stile rustico, ma vorresti infonderlo con un tocco moderno: abbina i mobili grezzi tipici dell'arredamento con altri accessori in fucsia. Otterrete sicuramente l'effetto desiderato se riuscirete a disporli secondo dettagli comuni e singoli elementi che aiuteranno a creare un unico insieme di oggetti eterogenei e talvolta apparentemente incompatibili.
torna all'indice ↑Lo spettro del fucsia all'interno
Come ogni altra stanza, una cucina color fucsia avrà paura della saturazione eccessiva con sfumature luminose.. In grandi quantità, il fucsia può esprimersi al meglio solo in ambienti spaziosi e ben illuminati. In un modesto spazio fucsia, vale la pena evidenziare solo una delle pareti o addirittura lasciarla negli accenti. Un'opzione interessante potrebbe essere un grembiule a contrasto in tonalità simili.
Se si prevede di introdurre il colore del fucsia nei mobili, le sue forme dovrebbero essere semplici. La lucentezza di tali facciate colorate sarà perfettamente percepita sullo sfondo di pareti chiare.
Le pareti della cucina sono piuttosto luminose: l'auricolare dovrà essere acquistato in colori neutri. Idealmente, se le sue facciate sono dipinte in tonalità bianche o grigiastre, anche se non dovresti rifiutare una serie in cui le facciate imitano la trama del vero legno.
Se il colore fucsia appare ancora sulle pareti della cucina, non dovresti appendere quadri o stampare su tali superfici, perché questo è un modo molto semplice per saturare eccessivamente la stanza con le vernici.
Si ritiene che il fucsia sia un'ombra autosufficiente e profonda, quindi non percepisce ulteriori introduzioni. L'unica cosa che non rovinerà la percezione dell'arredamento è l'aggiunta discreta dello sfondo principale con tratti crema o bianchi.
Una buona mossa nell'arredamento di una cucina del genere in una combinazione di colori insolita saranno i controsoffitti e un grembiule che contrastano con le facciate dei mobili. Queste superfici espressive non permetteranno a tutti gli arredi di fondersi in una massa monotona senza caratteristiche.
Il pavimento della cucina fucsia può essere:
- Laminato.
- Piastrelle di ceramica.
- Linoleum.
Questo elenco è coronato da un pavimento autolivellante, che enfatizzerà meravigliosamente la bellezza delle facciate lucide se è realizzato in tonalità di grigio o marrone chiaro.
Una cucina realizzata con mezzitoni fucsia ha sempre bisogno di molta luce, quindi le aperture delle finestre qui non sono mai ricoperte da un tessuto spesso. Di sera, un tale interno è illuminato da un sistema di lampade a più livelli.
torna all'indice ↑Opzione di arredamento approssimativa
Quando ordini un set da cucina in fucsia, assicurati che i suoi ripiani siano realizzati nei toni del grigio. Ciò non solo diversifica favorevolmente la combinazione di colori, ma facilita anche il compito di introdurre elettrodomestici e altre apparecchiature all'interno. Il primo dovrebbe apparire in casse d'argento e il secondo, idealmente, sarà realizzato in acciaio inossidabile. Puoi evidenziare le pareti e dipingerle con strisce alternate di fucsia e toni chiari di colori neutri caldi. Il linoleum color latte si stende sul pavimento e la finestra è chiusa con persiane lattiginose.
Conclusione
Una cucina color fucsia è sempre un interno armonioso e moderno. Si dice che questo colore simboleggia la felicità e può portare fortuna, quindi care donne, create magnifici decori, godetevi l'estetica e la funzionalità della vostra cucina e aspettatevi miracoli, e sicuramente arriveranno!
torna all'indice ↑Galleria fotografica - cucina fucsia: