L'illuminazione gioca un ruolo importante all'interno di ogni stanza della tua casa. Spesso, una scarsa illuminazione rende la tua stanza lontana dal migliore. Come evitarlo? Proviamo a capirlo insieme. Per fare ciò, consideriamo la seguente opzione: lampadario all'interno del soggiorno può cambiare l'aspetto del tuo spazio.
Il lampadario gioca un ruolo importante non solo dal punto di vista pratico, ma anche estetico. Una buona illuminazione è molto importante, ma oltre a questo, un lampadario può anche completare il tuo arredamento in termini di estetica e aggiungere quel gusto davvero mancante. Ad esempio, può essere un lampadario su una gamba alta, con un gran numero di sfumature, e tutta questa bellezza sotto il soffitto sembrerà molto elegante ed elegante.
Un lampadario dovrebbe essere selezionato secondo molti criteri. Prima di tutto, dovresti prestare attenzione al colore, allo stile del lampadario e all'area della stanza in cui lo appendi.
In termini di scelta, è improbabile che incontrerai problemi, poiché oggi c'è una tale varietà di questo tipo di illuminazione che i tuoi occhi si spalancano semplicemente. Anche i più grandi requisiti possono essere soddisfatti. La domanda principale qui sarà, sai esattamente di cosa hai bisogno. Se hai un'idea molto ampia di che tipo di lampadario vorresti vedere nel tuo soggiorno, la ricerca può richiedere molto tempo. I lampadari sono disponibili in un'ampia varietà di forme, dimensioni e tipi. Proviamo a capire quali sono.
Tipi e tipologie di lampadari
I lampadari si differenziano per il tipo delle loro sfumature. Di solito ci sono i seguenti tipi:
- Lampadari di cristallo. Sembrano molto costosi ed eleganti, ma non adatti a tutti gli interni.
- Lampadari-candele. Tali lampadari sono generalmente molto ingombranti e in una piccola stanza non sembreranno del tutto appropriati.
- Lampadari con paralume. Un tale lampadario dovrebbe adattarsi al concetto di design generale della stanza.)
- Lampadari classici. Questo tipo può essere definito universale, poiché è adatto a quasi tutti gli interni.

design classico lampadari all'interno soggiorno
Inoltre, i lampadari sono diversi nel loro design. A seconda di ciò, esistono diversi tipi di questo tipo di illuminazione:
- Lampadari a soffitto. Sono fissati saldamente al soffitto, non ci sono gambe lunghe, catene e altri elementi simili. Una tale lampada (ripetuta: è meglio sostituirla con una lampada, un dispositivo, ecc., Non ha verificato la nausea nel testo, ma qualcosa di parole ripetute di frequente) sarà un'ottima soluzione per le stanze con soffitti bassi.
- Lampadari su una lunga barra. Ci sono opzioni di configurazione qui. In tali lampadari, le sfumature possono avere una direzione diversa. Su alcuni saranno diretti verso il basso, e su altri verso l'alto.
- Lampadari con sospensione regolabile. Questo look è ottimo per risolvere un problema di illuminazione su un tavolo da pranzo o un tavolino da caffè.

le forme originali dei lampadari si inseriranno perfettamente negli interni dei soggiorni in stile Art Nouveau
Inoltre, questo elemento degli interni differisce nei materiali. A questo proposito, come per il colore/stile, gli occhi semplicemente corrono all'insù. Ad oggi, i seguenti materiali sono più spesso utilizzati nella produzione di lampadari: plastica, vetro, metallo.Questo non è un elenco completo di possibili materiali, puoi trovare opzioni più originali nei negozi.
Tuttavia, indipendentemente dai materiali, dal colore e dallo stile, ci sono punti importanti da considerare quando si sceglie un lampadario per il soggiorno. Quindi, ad esempio, un lampadario grande e voluminoso, che ha molte decorazioni e piccoli elementi, non è sicuramente adatto per un piccolo soggiorno. Sembrerà completamente fuori posto. E, al contrario, in una sala da pranzo ampia e spaziosa, un soggiorno apparirà un lampadario stranamente in miniatura e modesto. Qui, un grande lampadario di cristallo con molte sfumature, ecc. Sarà molto più rilevante.
Per fare la scelta giusta e non soffrire nella scelta, segui semplici regole e fai attenzione ai punti importanti.
Come scegliere un lampadario in larghezza
Il lampadario è selezionato in base al suo diametro. Per capire quale ti serve, abbiamo bisogno di una calcolatrice e di una conoscenza minima della matematica. Quindi, usiamo la ruota della roulette. Misuriamo la lunghezza e la larghezza del nostro soggiorno in centimetri, dopodiché dividiamo i risultati che abbiamo ricevuto per 30 e aggiungiamo i risultati insieme. Moltiplica il numero che ottieni per 2,5. Questo è il nostro diametro approssimativo del lampadario. Potresti ritrovarti con un numero dispari, arrotondalo per eccesso. Con questa cifra, puoi tranquillamente andare al negozio e concentrarti su alcuni numeri di diametro specifici e non provare a stimare a occhio se il lampadario ti si addice o meno.
Per chiarezza, proviamo a fare un calcolo per un soggiorno condizionale. Quindi, la lunghezza della nostra stanza sarà 450 cm e la larghezza sarà 400. Se dividiamo questi numeri per 30, otteniamo 15 e 13 cm Sommando questi numeri, otteniamo 28 cm, che devono essere moltiplicati per 2,5. Di conseguenza, otteniamo il nostro diametro ideale: 70 cm.
Oltre al diametro, vari elementi di design possono influenzare visivamente la larghezza del lampadario. Quindi, ad esempio, ci sono lampade sovraccariche di vari piccoli dettagli. Un tale lampadario apparirà visivamente più piccolo. Vale anche la pena considerare questo. Vale sempre la pena ricordare la regola d'oro: è meglio scegliere un lampadario che sembri ingombrante e grande rispetto a uno che sembra troppo piccolo. Nel secondo caso, la tua stanza apparirà "vuota".
Come scegliere l'altezza del lampadario
L'altezza del lampadario deve essere scelta in base all'altezza dei soffitti. È logico che più alti sono i soffitti, maggiore è l'altezza del lampadario che puoi scegliere. C'è anche una buona regola qui, che vale sempre in qualsiasi interno. Conta su qualcosa del genere: lo spazio tra il pavimento del tuo soggiorno e l'elemento inferiore nel design del lampadario dovrebbe essere di 210 cm, questo è il livello minimo. Se c'è un po' di più, è anche buono. Ci sono delle eccezioni a questa regola. Ad esempio, se scegli un lampadario per la sala da pranzo o la cucina, potrebbe esserci un tale spazio vuoto, più basso per una migliore illuminazione del tavolo.
Vale anche la pena ricordare che l'altezza del lampadario può spesso cambiare. Abbiamo già detto sopra che ci sono lampadari con sospensione regolabile, la loro altezza può essere modificata. Questo viene fatto aggiungendo o rimuovendo i singoli collegamenti della catena. A volte ci sono altri modi per cambiare l'altezza (ad esempio, spostando uno "stelo" in movimento).
Come scegliere un lampadario in base allo stile della decorazione
La regola principale in questo caso sarà la corrispondenza del lampadario al design della tua stanza. Spesso, non considerando questo fattore, gli acquirenti commettono una serie di errori. Quindi, ad esempio, alcune persone commettono un errore molto comune: ne viene selezionato uno grande per elementi di arredo moderni. lampadario classico con molti ciondoli e altri piccoli oggetti. Francamente, sembra terribile e inappropriato per l'interno. Diamo un'occhiata alle migliori opzioni per combinare diversi tipi di lampadari con elementi decorativi:
- se l'interno del tuo soggiorno può essere definito classico, allora un lampadario a cascata, un grande lampadario di cristallo o un lampadario con molti candelieri diversi ti si adatteranno perfettamente.
- se i tuoi interni possono essere definiti esotici, i lampadari in legno, rattan o altri materiali naturali avranno un aspetto migliore qui.
- se i tuoi interni sono dominati da mobili imbottiti comodi e massicci, allora un lampadario a soffitto con molte tonalità ovali e rotonde è l'ideale per te.
- se hai una casa in stile francese, un lampadario con elementi in vetro veneziano, cristalli e altri elementi simili sarebbe l'opzione ideale.
- se nei tuoi interni prevalgono elementi art déco, qui saranno appropriati plafoniere e pendenti in vetro decorativo, elementi in cromo lucido e nichel.
- per una casa in stile rustico, ci sono opzioni molto interessanti. Gli elementi forgiati nel design del lampadario saranno molto appropriati qui. Inoltre, un lampadario, realizzato sotto forma di una vecchia ruota di carro o di un lampione, sembrerà molto originale.
- se il tuo interno può essere definito leggero ed elegante, in cui non ci sono molti elementi decorativi, allora un lampadario sofisticato sembrerà perfetto qui: motivi di fili di metallo, piccole sfumature, vari plessi, ecc.
Spesso puoi trovare anche lampadari con sfumature colorate, non sono i più popolari, ma puoi prestare attenzione a loro.
La cosa principale da ricordare è che con le sfumature colorate, le stanze piccole sembreranno ancora più piccole e, al contrario, possono portare comfort a stanze grandi.
Inoltre, quando si sceglie un lampadario, molti inizieranno dal suo prezzo. Il prezzo di un lampadario può essere influenzato da tali punti: i materiali con cui è realizzato; la complessità del design, le dimensioni del lampadario; tipo di zoccolo; il numero e la dimensione dei plafoni; qualità del lampadario; marca.
Ci auguriamo che i nostri consigli ti aiutino a scegliere il lampadario giusto. La cosa principale da ricordare è che lampadario all'interno del soggiorno - questo è tutt'altro che l'ultimo elemento e vale la pena avvicinarsi con competenza alla sua scelta.
Galleria fotografica - lampadario all'interno del soggiorno: