Hai mai visto un bagno decorato con mosaici? Questo è davvero uno spettacolo da vedere! Il mosaico in bagno è pratico ed elegante.
Cambia notevolmente l'aspetto di questa antiestetica stanza, migliorandola davvero e nobilitando il design. Inoltre il mosaico è ricco di tutte le qualità che hanno le piastrelle di ceramica, solo il potenziale del primo è molto più alto. Dopotutto, usando i mosaici in bagno, puoi semplicemente rinfrescare il vecchio arredamento o creare interni di veri capolavori.
Diamo un'occhiata più da vicino a cos'è un mosaico? Per definizione, questa è una sorta di disposizione di materiali naturali o artificiali (che è abbastanza accettabile nella nostra epoca) di diversi colori.
- Nelle immagini artistiche.
- Pannello.
- Disegni.
L'arte del mosaico è preziosa non solo per la complessità dell'esecuzione, ma anche per la possibilità di ottenere dipinti ricchi e talvolta unici. Quando sviluppano composizioni, i maestri eseguono spesso motivi geometrici sotto forma di bordi, linee, zigzag, triangoli.
Qualità di consumo di un mosaico
“È stato dimostrato più e più volte che grazie all'uso dei mosaici in bagno non sono mai comparsi né muffe né batteri”
La tesi che il mosaico sia la soluzione migliore per arredare un bagno è inutile contestare, ma è possibile e anche necessario capire perché sia così. Soprattutto se sei già pronto per migliorare la tua stanza igienica e stai cercando materiali adatti. Il fatto che il mosaico sia unico nella sua bellezza è eccellente, ma per una stanza così specifica di questa qualità, sarai un po' d'accordo. Ma il fatto che, essendo apparso sui muri, fornirà una pulizia perfetta interesserà tutti.
È stato più volte verificato che, grazie all'utilizzo dei mosaici, nel bagno non sono mai comparsi né muffe né batteri. L'elenco dei meriti del mosaico è modesto, ma capiente. Lei:
- Durevole.
- Resistente all'umidità.
- Forte.
- Elegantemente bello.
- Leggero (in termini di peso).
Quest'ultimo fatto è molto importante, in quanto consente di montare il mosaico sulla superficie di qualsiasi texture.
In conclusione: il mosaico renderà l'interno del bagno piacevole alla vista e ti farà risparmiare il fastidio di prendersene cura e mantenere pulita la stanza.
Mosaico in bagno: varietà
Il mercato moderno può offrirti diverse opzioni popolari per questo materiale di finitura.
In primo luogo è l'aspetto a specchio o vetro del mosaico. Non ha paura non solo dell'umidità, ma anche di un colpo diretto d'acqua. I suoi elementi non reagiscono agli irritanti chimici dei detergenti per la casa usati da tutte le casalinghe. Questo fatto ha permesso di utilizzare ampiamente un tale mosaico nella decorazione di cabine doccia installate nel bagno di un normale appartamento, nonché di piscine e altri ambienti con elevata umidità.
Il secondo posto è stato preso dal mosaico ceramico, che non è molto diverso dalle tessere familiari di materiale simile. Questo tipo è presentato in una vasta gamma, quindi, andando in qualsiasi mercato edile, puoi facilmente trovare una finitura a mosaico che fa per te in termini di consistenza, forma e colore.La superficie di un tale mosaico può essere opaca o brillare di lucentezza. Anche questo deve essere prestato attenzione.
Al terzo posto c'era un mosaico di pietra naturale. È anche incredibilmente popolare tra i consumatori, anche se a causa del suo peso è molto meno probabile che finisca sui muri. Di solito è usato come rivestimento per pavimenti. Con la sua durata, il mosaico di pietra durerà per mezzo secolo. Per la produzione vengono utilizzati tufo, diaspro, granito, onice, marmo e altre pietre naturali.
All'ultimo posto c'è un mosaico metallico, che non viene utilizzato in bagno, poiché non è adatto all'uso in tali condizioni.
mosaico di vetro
L'individualità stilistica degli interni del bagno può essere enfatizzata con i mosaici di vetro. Sebbene il vetro sia considerato un materiale "freddo", in questo caso riesce a creare un'atmosfera calda nella stanza dell'igiene familiare. Il mosaico di vetro è estremamente durevole, perché è costituito da un materiale temperato con tecnologie speciali che è stato cotto in forni a temperature estreme. La specificità della produzione consente l'utilizzo di un tale mosaico non solo sulle pareti, ma anche sul soffitto o sul pavimento. In quest'ultimo caso, il fatto che la composizione del vetro non si scheggi o si graffi durante l'uso va bene, ma assicurati di controllare che il materiale scivoli. Questo è spesso colpa di tipi economici di mosaici. Il controllo si effettua come segue: inumidire la superficie della piastrella di mosaico con acqua e passarla sopra con la mano.
Quando si creano decori naturali, è bene utilizzare i mosaici a conchiglia nel bagno. Poiché questo tipo di mosaico è prodotto dalle conchiglie dei molluschi d'acqua dolce e degli abitanti delle profondità marine, la stanza è sempre piena di tinte iridescenti. Risulta insolito e attraente e l'atmosfera si adatta alla pace e alla tranquillità.
La profondità visiva del soffitto può essere ricreata con un mosaico a specchio. È molto leggero sia in termini di peso che di stile. Anche un non professionista può rivestire il soffitto con esso. Inoltre, avrai sempre l'opportunità di sognare, scegliendo un'immagine. Il mosaico a specchio utilizzato nel bagno può essere realizzato non solo sotto forma di frammenti incollati su una griglia speciale, ma anche in pezzi separati dalle forme e dimensioni più arbitrarie.. Grazie a questo, puoi sempre scegliere l'opzione con cui ti sarà più facile lavorare. I progettisti consigliano ai principianti nel settore delle riparazioni di utilizzare inizialmente il mosaico sulla griglia.

in questo caso, la parete d'accento è evidenziata non dal colore, ma dalla lucentezza lucida del mosaico di vetro
Ora attenzione alla superficie dello specchio. Potrebbe brillare o essere fioco. È una questione di gusto e di stile. Tuttavia, va tenuto presente che la lucentezza non è piacevole in tutti gli interni, sono necessarie condizioni speciali per il suo aspetto.
È corretto se non l'intera superficie della parete o del soffitto è ricoperta da un mosaico a specchio, ma solo alcune sezioni di esso, o in generale apparirà su colonne, porte, tramezzi o elementi decorativi come vasi da terra. Questo approccio offre anche l'opportunità di creare effetti ottici sbalorditivi, rendendo gli interni unici.
Mosaico ceramico in bagno
Questa opzione è nota da molto tempo e da decenni non è inferiore alla popolarità della leadership. Probabilmente c'è una scelta più ampia di mosaici rispetto a questa linea e non dovresti cercarla. Semplicemente non esiste. La ceramica, sembrerebbe, è il materiale più comune, ma è molto difficile scegliere tra una tale abbondanza di proposte. Quindi, come ottieni esattamente ciò di cui i tuoi interni hanno bisogno? Qui devi analizzare quanto è spazioso il tuo bagno e quale parte di esso sei pronto a decorare con mosaici in ceramica.
Supponiamo che l'intera parete o lo spazio del vicino specchio debba essere terminato, allora potresti fermarti al cosiddetto intoppo, che è indistinguibile dall'aspetto originale della muratura a mosaico, ma in realtà è una normale piastrella. Su tali "quadrati" potrebbero esserci persino disegni. Puoi lavorare tu stesso con tale materiale. In conclusione: interni economici, eleganti e belli.
Ma se hai bisogno di un vero pannello a mosaico in bagno, non dovresti avviare questa attività da solo. Assicurati di invitare professionisti, altrimenti rischi di pagare due volte il materiale e risulterà costoso. I veri piastrellisti incarneranno facilmente le tue idee nei posatori di mosaici murali, anche se per questo a volte devono usare non solo tessere rotte, ma letteralmente le sue briciole. In quel momento si otterrà un effetto davvero insolito.
Un singolo pannello è un piacere costoso e non tanto in termini di materiali quanto in termini di lavoro. Sì, vale sicuramente la pena considerare, ma il risultato ti piacerà sicuramente, quindi potrebbe valere la pena sborsare e regalarti un interno magnifico.
Vale anche la pena invitare i professionisti a finire il mosaico in un bagno con una disposizione non standard e molti angoli.. Senza la loro abilità di gioielli, non sarà possibile ripristinare la bellezza.
mosaico in pietra
Questo tipo di mosaico è uno dei più antichi. È stato predisposto dai nostri antenati. Presero pietre di diverse dimensioni e colori e ne raccolsero, anche se primitive, ma pur sempre immagini. Oggi, un mosaico in pietra è una combinazione di tutte le stesse pietre naturali, tra le quali potrebbero esserci opzioni semipreziose. Perché preferiscono le varietà naturali di pietre per creare un mosaico? Per molte ragioni. Naturalmente, l'elenco dei vantaggi di un tale mosaico è completato da resistenza e durata, supportate da una lunga durata e, naturalmente, dall'estetica. Pensa: il mosaico in pietra naturale del tuo bagno è la bellezza della natura catturata da secoli. I colori di tale muratura non svaniranno mai, non si sgretoleranno né sbiadiranno.
Poiché le pietre per la disposizione dei mosaici nel bagno sono prese in modo diverso, ha anche una classificazione. Distinguere:
- Mosaico romano.
- Mosaico russo.
- Mosaico fiorentino.
Mosaico romano
È fatto da una pietra come i ciottoli. Sì, sì, semplici ciottoli, ma i motivi che ne tracciano a volte ti fanno congelare per l'ammirazione. I mosaici romani sono ben rappresentati in Turchia, si possono vedere nella Spagna moresca e nelle terre dell'antica Grecia. Decora le pareti di edifici e interni con motivi geometrici e floreali. I percorsi nei giardini sono stati tracciati con mosaici romani. Nell'interpretazione moderna, un tale mosaico assomiglia a motivi formati da piccoli frammenti omogenei di ciottoli.
Mosaico fiorentino
Questo è il tipo più difficile di mosaico. È stato con l'aiuto di questa tecnologia che il mondo è stato in grado di vedere molta straordinaria bellezza estetica dei dipinti su pietra. Tuttavia, affinché l'immagine diventi artistica, è necessario selezionare pietre ornamentali in base a forme, colori e sfumature. Le pietre vengono segate, trasformandosi in lastre sottili, i cui tagli ci rivelano tutta l'originalità delle loro trame naturali, nonché la diversità dei colori.
Mosaico russo
Il mosaico in pietra in stile russo è apparso più tardi rispetto ad altri tipi ed era una degna continuazione dell'idea fiorentina. Gli Urali sono considerati la sua patria. E questo non è sorprendente, perché è stato lì che è stata estratta un'enorme quantità di pietra naturale. Distinguere il mosaico russo nel bagno aiuterà il suo aspetto. Il fatto è che in questo caso la tessitura delle pietre rimane invariata, cioè non subisce molatura.
Mosaico nel design del bagno
"Ci sono spesso casi in cui, con l'aiuto dei mosaici in bagno, cercano di attirare l'attenzione su una determinata area e per questo disegnano solo piccole aree di superficie con essa"
Il mosaico è un rappresentante di quel piccolo gruppo di materiali che, grazie alla varietà di colori, consentono di creare interni originali. Quando si progetta un bagno, è possibile utilizzare fino a quattro tonalità contemporaneamente. Occasionalmente, la tavolozza interna può contenere più colori. Ci sono casi frequenti in cui, con l'aiuto dei mosaici nel bagno, cercano di attirare l'attenzione su una determinata area e per questo disegnano solo piccole aree di superficie con essa. Possono diventare:
- schermo da bagno;
- l'angolo riservato alla doccia;
- cornice dello specchio.
Questo è un buon modo per trasformare una stanza e giocare con la percezione visiva del suo spazio. Avrà successo anche l'abbinamento di elementi rivestiti in mosaico con l'arredo bagno: tende, mobiletto, lavabo, tappeti. Il design del bagno semplice e originale è oggi disponibile per tutti.
Mosaico fai da te
Ti piacerebbe provare a realizzare tu stesso il mosaico? Bene! Inizia scegliendo piccoli pezzi in modo da non doverli tagliare. Se ancora non riesci a farne a meno, taglia i pezzi con una pinza speciale, soprattutto se ti sei sistemato su un mosaico di vetro. Devi incollare il mosaico in bagno con un composto speciale, che puoi acquistare al mercato delle costruzioni. Il fronte del mosaico è quasi sempre nascosto dalla carta. È incollato in modo da poter notare tempestivamente i difetti superficiali e sostituire l'elemento danneggiato. Alla fine dei lavori, questa "assicurazione" viene rimossa.
Per trasformare l'interno di una piccola stanza con funzionalità specifiche, non è assolutamente necessario scegliere percorsi difficili. Il mosaico nel bagno lo affronterà meglio di altri materiali e noterai che un bellissimo interno con il suo aspetto da un sogno irrealizzabile si materializza rapidamente e permanentemente nella realtà.
Galleria fotografica: mosaico in bagno:
https://youtu.be/lwOT_NbJKXk