Molte persone si chiedono come disporre correttamente i mobili in una stanza. Anche i mobili più belli e sofisticati possono sembrare sgargianti se non sono disposti e combinati correttamente tra loro.
Per raggiungere l'armonia nella stanza, è necessario disporre i mobili non solo secondo il proprio gusto, ma anche secondo le caratteristiche della stanza. Qui tutto è importante: le sue dimensioni, l'altezza del soffitto, la forma della stanza.
È importante vedere la stanza da più angolazioni per immaginare come apparirà la disposizione dei mobili da diversi punti di vista.
Esistono diversi modi universali per organizzare i mobili. Ognuno di loro ha le sue caratteristiche, vantaggi e svantaggi.
Come disporre i mobili in una stanza: metodi e loro caratteristiche
Disposizione simmetrica dei mobili
- Puoi disporre i mobili nella stanza simmetricamente. Questo metodo prevede una disposizione accoppiata dei mobili alla stessa distanza su entrambi i lati dal centro (alcuni mobili o elettrodomestici di grandi dimensioni, elementi decorativi accattivanti). In questo caso, il "centro" non significa il centro della stanza. Possono farne qualsiasi parte. Anche l'angolo della stanza può diventare il centro di una disposizione simmetrica dei mobili. Di solito designano il centro del soggiorno come TV, il centro della camera da letto - un letto, il centro della cucina o della sala da pranzo - un tavolo da pranzo. Gli elementi decorativi possono anche fungere da centro. Questi possono essere dipinti, figurine di medie o grandi dimensioni.
- I mobili sono disposti a coppie dal centro alla stessa distanza. Idealmente, i mobili dovrebbero essere gli stessi: poltrone abbinate vicino al camino o alla TV, comodini identici attorno al letto, tavolini da caffè vicino al camino, ecc. Sono consentite varianti di utilizzo di mobili diversi, ma devono avere le stesse dimensioni o elementi decorativi comuni .
- Per una disposizione simmetrica, sono più adatti mobili dello stesso stile, realizzati nella stessa combinazione di colori. Sarà difficile comprimere elementi di uno stile diverso qui.
- La disposizione simmetrica dei mobili faciliterà il lavoro dei proprietari dell'appartamento. Dopotutto, non c'è bisogno di pensare a cosa mettere dove. Devi solo scegliere il centro e disporre i mobili a una distanza uguale da esso.
- Vale la pena considerare che la simmetria sarà appropriata solo in una stanza dalla forma geometrica corretta. La disposizione simmetrica dei mobili indicherà immediatamente i minimi difetti relativi alla forma della stanza.
- La simmetria è tipica degli interni classici. Sembra elegante anche in stanze piccole.
Disposizione asimmetrica dei mobili
- Il principale vantaggio di questo metodo è che riduce le carenze della stanza (curvatura, sproporzione, ecc.).
- Qui puoi combinare mobili di diversi colori e stili.
- Mobili ed elettrodomestici massicci sono solitamente posizionati contro il muro e quelli piccoli sono più vicini al centro. Pertanto, sono di dimensioni uguali: un oggetto grande è più lontano, mentre uno piccolo è più vicino. Una delle domande più difficili in questo caso è scegliere il punto di vista giusto.Di solito scelgono luoghi di riposo (un morbido soggiorno, un letto in camera da letto, un tavolo da pranzo in cucina), dove le persone spesso trascorrono del tempo. Tuttavia, vale la pena girare per la stanza e guardare la situazione da diverse angolazioni. È necessario disporre i mobili nella stanza in modo tale che dal numero massimo di punti di vista la disposizione appaia armoniosa.
Disposizione circolare dei mobili
- Il centro per la disposizione circolare dei mobili può essere un tavolo o un lampadario.
- Mobilia posto alla stessa distanza dal centro, creando così un cerchio uniforme.
- Il cerchio non deve essere necessariamente al centro della stanza. Anche le opzioni sono più comuni quando più di questi cerchi di mobili sono dotati contemporaneamente in una stanza, nessuno dei quali si trova al centro della stanza. Possono avere uno stile e caratteristiche decorative completamente diverse. Tuttavia, ciò richiede una stanza abbastanza grande.
- La disposizione circolare dei mobili può avere un bell'aspetto sia in stanze grandi che piccole, ma occupa spazio, perché a volte è necessario mantenere grandi distanze tra il centro e i mobili. Se la stanza è piccola, è meglio mantenere l'arredamento minimalista. Lascia che ci siano piccoli mobili, ma sarà accogliente e ben organizzato. È importante lasciare abbastanza spazio tra i mobili per un passaggio senza ostacoli nella stanza.
- Se il mobile è grande (ad esempio un divano), è necessario lasciare circa un metro di spazio vuoto attorno ad esso.
- La disposizione circolare è particolarmente rilevante nelle stanze con una parete semicircolare. Se una delle pareti della stanza ha una forma semicircolare, la disposizione circolare dei mobili qui apparirà particolarmente bella e armoniosa.
Come disporre i mobili in stanze diverse
Come disporre i mobili nella stanza: soggiorno
- Il soggiorno è la stanza più lussuosa della casa. Qui trascorrono del tempo con la famiglia, invitano gli ospiti qui. Con una disposizione simmetrica dei mobili, qualcosa di massiccio diventa il centro della stanza. Una zona morbida è disegnata intorno al centro. Modi per disporre simmetricamente i mobili nel soggiorno:
- Negli ampi soggiorni, un camino è individuato come centro e attorno ad esso viene creata una zona morbida. Di solito queste sono sedie. Possono essere rivolti verso il camino o verso il centro della stanza. Di fronte al camino, puoi mettere un grande divano per ospitare la famiglia e gli ospiti.
- Nei soggiorni meno lussuosi, i mobili sono più spesso rivolti verso la TV o disposti attorno a un tavolino da caffè. Ai lati della TV, spesso mettono gli stessi scaffali o scaffali, meno spesso: gli stessi vasi, fioriere, tavolini da caffè. La disposizione dei mobili attorno al tavolino non richiede regole particolari. Anche un divano e poltrone saranno appropriati qui. Per creare un'atmosfera più informale, i pouf possono essere disposti intorno al tavolo. In una stanza del genere sarà comodo sia per i bambini che per gli adulti trascorrere serate con giochi e film.
- Una delle opzioni più comuni per disporre i mobili nel soggiorno è evidenziare il tavolo da pranzo o da caffè come centro, attorno al quale sono posizionate sedie identiche. Il tavolo e le sedie sono selezionati al meglio dallo stesso materiale. Tuttavia, questo metodo non è adatto per stanze piccole. Qui è più adatto un tavolo pieghevole, che verrà piegato in modo compatto prima dell'arrivo degli ospiti.
- Nei soggiorni piccoli è preferibile disporre i mobili lungo le pareti. Quindi non bloccherà il passaggio. Se si adatta, puoi mettere un tavolino da caffè davanti al divano. La cosa principale è ricordare che una sovrabbondanza di mobili sembra brutta. Meglio attenersi al minimalismo.
- I designer moderni considerano la disposizione dei mobili lungo le pareti come reliquie del passato. Le nuove tendenze del design richiedono il posizionamento di composizioni decorative o mobili al centro.Ma per lo spazio di una piccola stanza, questa opzione può essere disastrosa. Una via d'uscita creativa da questa situazione è un tappeto con un pelo lungo e un bel motivo. Non occuperà molto spazio e sarà una bella aggiunta al soggiorno.
- La suddivisione in zone del soggiorno è particolarmente apprezzata. In questa camera è possibile selezionare un'area salotto e una zona pranzo. Puoi zonare non solo con il colore e l'arredamento, ma anche con la disposizione dei mobili. Puoi creare diversi centri nella stanza, attorno ai quali verranno posizionati i mobili.
Come disporre i mobili in una stanza: camera da letto
- La camera da letto non richiede alcuna disposizione lussuosa dei mobili. Molto spesso questo è un modo simmetrico: il letto è al centro del muro, la testiera è attaccata al muro e due comodini sono posizionati su entrambi i lati del letto.
- Se la camera da letto è progettata non solo per dormire, ma anche per lavoro, qui la simmetria è più difficile da raggiungere: l'area di lavoro si distinguerà dalla pianta generale della stanza. In questo caso, è meglio bilanciare l'area di lavoro con elementi simili nel design, posizionandoli nella parte opposta della stanza. Naturalmente, è difficile ottenere una simmetria assoluta in questo modo, ma è possibile ottenere una sorta di unità. Al contrario del desktop, puoi scegliere una cassettiera dello stesso materiale o con un design simile.
- L'area di lavoro può essere separata da uno schermo o da una partizione. Con i giusti giochi di luci e colori, la camera da letto si trasformerà in due ambienti eleganti: una camera da letto e uno studio. Spesso ricorrono alla zonizzazione, separando l'area di lavoro con l'aiuto del colore.
- Se la camera da letto è piccola, è meglio posizionare il letto lungo il muro in modo che non finisca nel corridoio. È interessante notare che, secondo il Feng Shui, il letto non dovrebbe assolutamente stare sulla linea della porta. I seguaci di questa pratica ritengono che il riposo nel corridoio non sarà completo.
Come disporre i mobili in una stanza: cucina
- Se la cucina ha una superficie ampia, puoi utilizzare una disposizione circolare. Un tavolo da pranzo o un bancone da bar si trova al centro, le sedie sono disposte intorno al centro. Se lo spazio lo consente, puoi anche organizzare una piccola e accogliente area salotto con un piccolo divano morbido.
- Molto spesso ci sono appartamenti con piccole cucine. In tali condizioni, è difficile utilizzare il metodo circolare per disporre i mobili. Per non occupare spazio, i mobili sono posizionati lungo le pareti. Qui puoi utilizzare un tavolo pieghevole che starà in piedi in modo compatto vicino al muro (o nell'angolo) e, una volta aperto, sarà pronto per ospitare tutta la famiglia per la cena.
Come disporre i mobili nella stanza: scuola materna
- I bambini amano muoversi. Sistemare i mobili nella stanza dei bambini non è un compito difficile, poiché qui è meglio attenersi al minimalismo, liberando spazio per giochi e altri divertimenti.
- Basta mettere un letto, un tavolo con cassetti (per deposito di libri, libri da colorare, giocattoli), armadio o cassettiera per abiti.
- È importante ricordare la sicurezza e utilizzare mobili con angoli arrotondati, adesivi e altri dispositivi di protezione.
Come disporre i mobili in una stanza è una domanda che preoccupa ogni persona che deve affrontare una riparazione o un riassetto. Per disporre i mobili nella stanza nel modo più comodo e bello possibile, vale la pena rappresentare l'idea su carta o utilizzare 3D programmi di interior design. Disegnando graficamente i tuoi desideri e le tue idee, puoi facilmente capire quale disposizione sarà bella, decorare la stanza e attirare l'attenzione sui suoi meriti.
torna all'indice ↑Photogallery - come disporre i mobili in una stanza: