Un comodino è un elemento abbastanza significativo nella camera da letto: sia in termini di comfort e arredamento, sia in base al suo scopo funzionale.
Come sapete le persone sono in un sogno 1/3 di tutta la loro vita, ecco perché non bisogna sottovalutare il comfort e la comodità di questa stanza e lasciare che i suoi arredi e suppellettili facciano il loro corso.
Un comodino dovrebbe essere non solo comodo, ma anche bello, combinato con altri oggetti interni, avere molti comodi cassetti, una superficie superiore abbastanza ampia da poter mettere occhiali, un telefono, una rivista, mettere una lampada, un orologio.

Un comodino non dovrebbe essere solo funzionale, ma anche bello.
Un po' di storia
Oggi, poche persone possono immaginare la propria camera da letto senza un mobile così necessario e funzionale come un comodino. Le sue dimensioni in miniatura non gli impediscono di far fronte brillantemente al suo scopo e di svolgere varie funzioni: dalla conservazione di articoli igienici sugli scaffali a un supporto per una lampada da comodino.
Ma tutto iniziò molti secoli fa, quando la ricca nobiltà dell'oscuro Medioevo, cercando il massimo comfort, riconobbe un pezzo speciale dell'interno della camera da letto in un normale cassetto.
Si scopre che il comodino è stato inventato nientemeno che dal francese e tradotto da una lingua melodica significa una cosa completamente inaspettata: "moncone" o, in un'altra versione, "pilastro". E l'hanno creato per riporre un oggetto del genere che raramente vedi in camera da letto, vicino al tuo letto - per le armi da fuoco. A quei tempi, più nemici, sia esterni che interni, non ti permettevano di dormire sonni tranquilli e una scatola poco appariscente nascondeva perfettamente il suo contenuto e salvò i suoi proprietari più di una volta.
Solo a metà dell'VIII secolo, i francesi si resero conto dell'importanza di questi mobili: il comodino guadagnò l'amore e la popolarità popolare. I primi prodotti erano piuttosto piccoli e contenevano solo un ripiano e un cassetto. Dopo il successo dei mod francesi, questo prodotto, nuovo all'epoca, iniziò il suo corteo trionfale in giro per il mondo e tuttora rimane una delle parti integranti dell'interno della camera da letto.

Comodino antico
Naturalmente, i mobili moderni sono molto diversi dai loro antenati e ora sono un mobiletto in miniatura con uno o più ripiani chiusi. La superficie superiore piatta consente di posizionare l'oggetto proprio accanto al letto.
I comodini di oggi, del ventunesimo secolo, avendo un aspetto raffinato ed elegante, possono aggiungere raffinatezza, comfort e completezza agli interni per una stanza di riposo da tutte le storie e i problemi. E quanto comfort può regalare ai suoi possessori con un corretto utilizzo e distribuzione delle funzionalità. Al piano superiore puoi mettere un cellulare con una sveglia mattutina, un orologio dalla tua mano, un libro non letto, una luce notturna e molto altro. Nelle viscere del comodino possono essere conservate una varietà di cose così necessarie. Ad esempio, un fazzoletto, tovaglioli e persino contraccettivi.L'ultimo elemento è particolarmente necessario per le coppie di sposi felici e gli amanti che vivono insieme.

Comodino funzionale
Comodini per tutti i gusti
Oltre alla sua versatilità, i comodini possono svolgere un ruolo importante nella decorazione di una stanza. Con il suo aiuto, puoi diversificare e completare gli interni creati, dando calore alla casa e un tocco di ordine. Dopotutto, il comodino contiene molti oggetti che di solito giacciono fuori posto.

Il comodino gioca un ruolo importante nell'arredamento della stanza.
Una varietà di colori, trame e sagome ti consente di scegliere la tua cosa, adatta sotto tutti gli aspetti, comprese altezza e dimensione. Parlando del materiale, la parola comodino viene immediatamente associata al legno. Ma poi considereremo l'intera varietà di un oggetto apparentemente ordinario.
Tipi di comodini
I piedistalli possono essere di qualsiasi dimensione e altezza: alti, bassi, rotondi oa forma di quadrato di vari materiali: legno, plastica; designer o fabbrica - quale scegliere - dipende dal tipo di stanza e dalla sua decorazione nel suo insieme.
Devi anche sapere cosa esattamente è pianificato per essere conservato nell'armadio: un archivio di riviste dell'anno passato o un tubetto di crema per le mani per la notte. Sulla base di ciò, l'armadio è selezionato per dimensioni.

La dimensione del comodino viene scelta in base alle esigenze
In generale, sarà utile per qualsiasi interno lasciare una parte libera. Ecco perché non è necessario sforzarsi di acquistare un armadio il più possibile. Se vuoi conservare le tue riviste preferite, è meglio riservare loro un altro posto. È meglio mettere due comodini più piccoli piuttosto che ingombrare il passaggio nella stanza con un comodino goffo, ma spazioso che non si adatta all'aspetto generale e al design.

Interno camera da letto con due comodini
A seconda della tipologia di collocazione, i prodotti possono essere a terra o sospesi. I mobili da terra possono avere le gambe o possono stare interi sul pavimento. Un comodino sospeso rende la stanza più leggera, inoltre, è molto comodo lavare il pavimento sotto un tale comodino e la ricerca di oggetti arrotolati è molto più semplice.

Comodino sospeso originale
Un altro vantaggio di un comodino sospeso è che puoi mettere vari accessori sotto di esso, ad esempio scatole per riporre piccole cose carine.
Vale la pena considerare che è consigliabile acquistare gli stessi armadi, soprattutto se c'è un posto dove posizionarli su entrambi i lati del letto. Se c'è spazio per un solo comodino, è meglio posizionarlo a destra del letto, quindi visivamente la stanza sarà più confortevole. E questo è un fatto provato e un trucco di design molto vecchio, quindi in assenza di spazio non dovresti trascurarlo.

Si consiglia di posizionare il comodino a destra del letto.
Per una piccola stanza è adatto anche un comodino ad angolo, inoltre è anche molto capiente. Questi armadi hanno un aspetto molto pulito e daranno a qualsiasi interno un aspetto impressionante.

Comodino ad angolo per una piccola stanza
Per quanto riguarda l'altezza del mobile, dovrebbe essere uguale alla posizione del tuo braccio teso quando sei sdraiato sul letto. Altrimenti, sorgeranno dei disagi, se c'è il desiderio di mettere il telefono sull'armadietto o spegnere la lampada, dovrai alzarti e, se vuoi già dormire, il sogno potrebbe scomparire del tutto. Alla fine, un mobile così alto sarà fastidioso, il che non contribuisce a un piacevole riposo e a un buon sonno.

Il comodino non deve essere più alto del livello del letto
Per scegliere il comodino giusto, devi conoscere l'altezza del tuo letto e, in base ai parametri, selezionare un comodino della stessa altezza.
torna all'indice ↑Materiale dell'armadio
I comodini per la camera da letto possono essere realizzati con materiali diversi. Soprattutto quando si tratta di cose di design: molti designer sono in grado di realizzare un comodino da un pezzo di tronco, da una vecchia valigia, da un vecchio sgabello, da pallet, vecchie cassette della frutta - da qualsiasi materiale che la loro ricca immaginazione gli dica.

Il comodino non è difficile da fare con le tue mani
Se non si desidera utilizzare reperti di design, è possibile acquistare un comodino di fabbrica. Il loro materiale di fabbricazione non è così ricco, ma più familiare:
• legno naturale;
• Truciolare;
• cloruro di polivinile;
• fibra di legno;
• truciolare laminato.
Potrebbero esserci anche comodini con materiali di fabbricazione combinati: ad esempio, l'armadio è realizzato in legno naturale, ma i suoi accessori sono in plastica o metallo. Per quanto riguarda la scelta nella domanda "Quale materiale è migliore?", Quindi ognuno, ovviamente, avrà le proprie preferenze e desideri. Tuttavia, il legno naturale, ovviamente, è il leader in termini di rispetto dell'ambiente, resistenza, ma perde di prezzo: in ogni momento, non escluso il nostro, è un materiale piuttosto costoso.

Comodino tipo combinato
I comodini in rovere naturale, mogano o faggio sembrano molto belli e nobili. Le specie legnose tendono a differire l'una dall'altra in termini di motivo in legno, a volte gli armadi possono essere decorati con abili intagli in legno e vari motivi. Idealmente, è meglio acquistare i comodini per la camera da letto insieme a un set, in modo che in seguito non ci siano difficoltà nella selezione di questo mobile necessario.

Comodino in legno naturale
Ampia selezione di comodini e il materiale più comune: impiallacciatura di pino. Questa opzione è più economica, ma non priva di inconvenienti. Il pino è un materiale molto morbido e i punti in cui vengono fissate le viti alle ante o ai cassetti possono sgretolarsi nel tempo.

Comodino impiallacciato pino
Acquistare oggetti in legno naturale significa acquistare cose per molto tempo, perché è molto resistente e di alta qualità. Se c'è il desiderio di cambiare spesso l'ambiente familiare, allora dovresti dare la preferenza ai materiali di fibra di legno o truciolare. Anche qui non è necessario inseguire il prezzo: un prezzo basso può indicare che nel processo sono stati utilizzati materiali di bassa qualità, ad esempio la colla. In questo caso, il comodino può non solo sgretolarsi nel tempo, ma anche emettere fumi nocivi. In camera da letto, un tale prodotto può causare danni irreparabili alla salute, soprattutto per quelle persone che hanno problemi agli organi respiratori (asma, polmonite, tubercolosi e così via).

Comodino in truciolare
Quando acquisti un comodino per una camera da letto, è meglio verificare con il venditore la disponibilità di un certificato: dopotutto, un comodino è la cosa che sarà accanto a una persona quando dorme. Ecco perché è particolarmente importante assicurarsi che i materiali utilizzati siano sicuri e rispettosi dell'ambiente. Per lo stesso motivo è meglio non acquistare mobili usati. Chissà in quali condizioni è stato utilizzato? Inoltre, gli acari possono vivere su vecchi mobili, difficili da vedere dall'esterno, in quanto possono essere spessi come una carta di credito e nascondersi nelle fessure dei mobili. È meglio dare la preferenza a un nuovo mobile.
torna all'indice ↑Scegliere un comodino in base al design della stanza
L'aspetto di un comodino dipende direttamente dallo stile della stanza: un classico comodino in mogano sembrerà ridicolo in un interno high-tech e, viceversa, un comodino laminato non si adatterà all'atmosfera di una stanza barocca.
La dipendenza del tipo di comodino dallo stile della stanza:
• Lo stile coloniale (orientale) sarà enfatizzato da un comodino o da armadi in rattan, con gambe basse di forma rettangolare. Gli elementi decorativi sono appropriati: intrecci, motivi floreali, ornamenti, un comodino può essere di un colore naturale;

Comodino in stile coloniale
• gli armadi in vero legno sono adatti allo stile classico. Gli armadi massicci senza gambe staranno bene. L'arredamento qui dovrebbe essere accessori: possono essere sotto forma di maniglie, angoli forgiati. Per quanto riguarda il colore, è meglio scegliere il colore del "mogano", questo darà alla stanza un'atmosfera appropriata.

Comodino in stile classico mogano
• per lo stile inglese a forma di comodino, può fungere da comodino;

Comodino-comodino in stile inglese
• per un interno scandinavo, gli armadi dipinti di bianco o con tonalità naturali del legno e realizzati con impiallacciatura non verniciata sono mobili ideali, questo è il caso quando la semplicità è appropriata;

Comodino per interni in stile scandinavo
• per lo stile provenzale sono adatti anche i comodini in legno. Solo loro dovrebbero essere distinti per grazia: gambe sottili, tornitura riccia, intaglio del legno;

Comodino elegante in stile provenzale
• lo stile high-tech può permetterti di acquistare un comodino con motivi etnici oppure puoi inserire un oggetto con struttura in metallo e ripiani in vetro;

Comodino laconico in stile hi-tech
• per lo stile barocco, tornerà utile un elegante comodino con gambe curve;

Comodino barocco
• Una camera da letto in stile country sarà decorata con un comodino in stile rustico. È possibile utilizzare un mobile rivestito in pelle o tessuto.

Comodino in legno in camera da letto in stile country
Come scegliere un comodino - consigli
È un fatto generalmente riconosciuto che un comodino posizionato vicino al letto è comodo, pratico e funzionale. Se l'auricolare è già stato acquistato con gli armadi, non è necessario selezionare nulla. Ma capita che il comodino non fosse disponibile, oppure non piaccia agli acquirenti, oppure non sia ancora possibile acquistare un comodino. Se la selezione viene effettuata dopo l'acquisto di un letto o di un auricolare, dovresti prestare attenzione ai suggerimenti su come sceglierlo correttamente.
1. Selezione, in base alle dimensioni della stanza, set da letto. In primo luogo è un parametro come l'altezza, se è impossibile raggiungere il comodino dal letto, allora è inutile. Il comodino dovrebbe essere della stessa altezza del letto.

Quando scegli un comodino, lasciati guidare dalle dimensioni del letto
Per quanto riguarda la larghezza, i comodini sono scelti in base alla scala del letto, rispettando il principio di simmetria ed equilibrio. Se il letto è largo, è meglio scegliere non comodini in miniatura, che non solo si perdono sullo sfondo del letto, ma portano anche uno squilibrio nell'aspetto generale della stanza. È meglio scegliere gli stessi comodini larghi. La loro larghezza può essere di 50-100 cm.
Se il posto letto è piccolo, è sufficiente un armadio con una larghezza fino a 50 cm Anche la profondità è importante, perché da essa dipende la capacità del comodino.

Comodino per un lettino
Un altro modo semplice per scegliere un comodino è partire dalla tipologia di testiera. Se è massiccio e rivestito in pelle, scegli un comodino in stile classico (molti di loro hanno anche i lati rivestiti in pelle), se la testiera è elegante, con elementi forgiati traforati, allora il comodino dovrebbe essere squisito. Con elementi di forgiatura. La regola principale in questo caso è l'osservanza dell'armonia e dell'equilibrio.
2. Selezione di comodini in base al design. Per gli amanti della comodità e della disponibilità di piccole cose a portata di mano, sono adatti comodini con tanti cassetti e scomparti.

Comodino con cassetti
Se non sei un fan di bere il tè con il miele prima di andare a letto e leggere libri a letto, un comodino con un minimo di reparti è abbastanza adatto a te. A proposito, ci sono set di mobili in cui sono già integrati scaffali e comodini. Lo svantaggio qui è che non puoi spostare questi comodini ed è difficile cambiarli, solo se insieme a un auricolare. Ma anche i vantaggi sono evidenti: un comodino integrato, scaffali sopra la testa e non è necessario raccogliere i mobili separatamente.

Comodino laconico a due cassetti
3. Per gli amanti della versatilità puoi offrire di acquistare non comodini, ma comodini. Un tavolo del genere può svolgere il ruolo di caffè, servizi igienici e persino lavoro. L'unico requisito è che un tale tavolo dovrebbe essere più alto del letto. Qui l'area d'azione è molto più ampia, ma lo spazio libero è ridotto, quindi non è consigliabile mettere un tavolo del genere in una cameretta. Dovremo cavarcela con un paracarro largo, ma pur sempre.

Comodino funzionale
4. Comodino design e stile dovrebbero essere combinati con una camera da letto o un letto, ma potrebbero non corrispondere a colori. Alcuni stili moderni adatti a persone eccentriche consentono anche una miscela di stili: ad esempio, i comodini futuristici sono selezionati per un letto elegante o viceversa: un comodino neobarocco chic con un letto minimalista può essere un'ottima combinazione.

La combinazione di un letto classico con un comodino in stile moderno
5. Sono consentiti abbinamenti cromatici e accostamenti di diversi materiali: così, la testata del letto può essere in pelle, e il comodino in plastica. Il colore dei comodini può essere combinato con il colore della carta da parati. In generale, con la selezione delle sfumature dei mobili della camera da letto, devi stare estremamente attento, poiché i colori sgargianti non ti permetteranno di rilassarti normalmente e influenzeranno comunque il subconscio. Se ci sono differenze nella combinazione di colori, non sono troppo appariscenti, perché ciò danneggerà la salute e la qualità del riposo.

Il comodino dovrebbe essere in armonia con l'interno della camera da letto
6. Un'opzione è consentita quando il colore del comodino è di colore esattamente opposto alla combinazione di colori della testata del letto. Ad esempio, la testiera è bianca e i comodini sono neri. Oppure un letto color wengé, e i comodini sono bianchi, oppure un letto beige, e i comodini sono color cioccolato. Ma la tonalità pastello o scura dovrebbe assolutamente rimanere (vedi punto 5).

Il colore del comodino contrasta con il colore della testata del letto.
7. Una combinazione di colori è possibile quando i comodini sono accenti più luminosi nella stanza. In questo caso, è necessario condurre uno studio sul colore e sui suoi effetti su una persona. Questo aspetto non influirà molto se raramente qualcuno dorme in camera da letto e la stanza è riservata agli ospiti o è vuota per un altro motivo.

Comodino come accento di colore nella stanza
Ecco quanto può significare un comodino ordinario, soprattutto se prendi sul serio la sua scelta. Un mobile relativamente giovane è diventato a lungo l'assistente di una persona in camera da letto - senza di esso è molto difficile trovare posto per molte cose, specialmente quelle piccole e quelle che potrebbero essere necessarie in qualsiasi momento. Conoscendo alcuni consigli utili sulla scelta di un mobile di alta qualità, bello e multifunzionale, puoi rendere l'interno della tua camera da letto ancora più perfetto, ed è ciò a cui aspirano tutti coloro che conoscono il prezzo del vero comfort e relax. Queste due cose sono inestimabili per una persona, e un comodino aiuta a mantenere l'armonia, il comfort e la forza che escono alla fine della giornata. Scegli i mobili giusti e prenditi cura di te!
torna all'indice ↑Galleria fotografica - comodino
video