Una casa di campagna, oltre ad essere un luogo di residenza permanente o stagionale, offre anche un'ottima opportunità di autorealizzazione. E il modo più semplice per farlo è dedicarsi ad abbellire il paesaggio circostante.
- Come si crea l'illuminazione nella progettazione del paesaggio
- Dettagli del paesaggio che devono essere evidenziati
- Tipi di illuminazione del paesaggio
- Modi per illuminare il paesaggio
- Le sfumature degli impianti di illuminazione paesaggistica
- Illuminazione decorativa di piantagioni di fiori
- La scelta delle lampade per l'illuminazione del paesaggio
- Conclusione
- Galleria fotografica - Illuminazione del paesaggio
- video
Il lavoro consisterà non solo nel piantare piante e disporre aiuole, ma anche nel conferire al giardino un fascino speciale. Se i fiori e gli elementi decorativi sono responsabili di questa atmosfera durante il giorno, la sera diventerà la responsabilità dell'illuminazione del paesaggio. Questa è un'area di lavoro abbastanza ampia nella progettazione di una trama personale. La disposizione dell'illuminazione ha le sue sottigliezze e richiede un approccio serio all'attuazione delle idee.
Come si crea l'illuminazione nella progettazione del paesaggio
L'illuminazione del giardino di alta qualità può essere fornita solo da un sistema multilivello di elementi di illuminazione correttamente orientati correttamente raggruppati. Dovranno svolgere contemporaneamente sia il principale compito funzionale di illuminare il territorio sia di decorare il suo spazio con il loro bagliore.

L'illuminazione del paesaggio svolge non solo un ruolo funzionale, ma anche decorativo.
La disposizione degli elementi di illuminazione, di regola, viene elaborata nella fase finale dello sviluppo della progettazione del paesaggio. Le lampade che rappresentano l'illuminazione del paesaggio dovrebbero concentrarsi sulle viste di maggior successo dalle finestre, designare aree private e rappresentare le porte d'ingresso. Quindi determinano con l'adeguatezza dei punti di posizionamento delle strutture illuminanti e stimano preliminarmente la potenza delle lampade al loro interno. Ciò consentirà inoltre di determinare:
- con il numero e il tipo di apparecchi di illuminazione paesaggistica che dovranno essere acquistati;
- la combinazione di colori delle loro sfumature;
- direzione di erogazione della luce.

Un esempio di schema di illuminazione del paesaggio
Dettagli del paesaggio che devono essere evidenziati
Tutti gli ostacoli presenti sul sito, siano essi naturali o creati artificialmente, sono soggetti ad obbligo di evidenziazione. Prima di tutto, viene organizzata l'illuminazione dei bacini idrici nella progettazione del paesaggio. Qui è necessario un approccio speciale. Se realizzi una retroilluminazione perimetrale, anche una pozzanghera sembrerà proibitivamente profonda, quasi una pozza scura. Ma la posizione delle sorgenti luminose sul fondo o direttamente sulla superficie di un corpo idrico produrrà l'effetto esattamente opposto, e invece di un nero abisso spaventoso apparirà sul sito, ad esempio, un misterioso stagno.

Illuminazione del fondale dello stagno
È bene nascondere le lampade che creano un'illuminazione paesaggistica decorativa nelle corone delle piante. Cespugli e alberi acquistano volume e il sito viene riempito con un oggetto luminoso e decorato.
Alpine Hill è un luogo ideale per una svolta di fantasia.L'illuminazione di un tale elemento nella progettazione del paesaggio può essere eseguita da una singola lampada da terra, montata sulla parte superiore, o da più lampade piatte, poste alla base. Qualsiasi decisione, ovviamente, arricchirà la composizione e presenterà favorevolmente i suoi elementi di maggior successo.

Illuminare uno scivolo alpino con una sola lanterna
Puoi ricorrere a un'opzione non standard per l'illuminazione del paesaggio e mettere una ghirlanda su una collina alpina con una serpentina luminosa. Se non è necessario enfatizzare alcun dettaglio dell'oggetto, è meglio allontanare le lampade da esso. In questo caso, tali rappresentanti dell'illuminazione del paesaggio come le luci direzionali andranno bene. Il giardino roccioso circondato da loro sembrerà naturale.
Aiuole e aiuole possono essere illuminate in modo non standard utilizzando un vecchio vaso di vetro largo come lampada. All'interno del contenitore sono collocate lampadine alimentate ad energia solare. Il vaso è posto al centro dell'aiuola, capovolto e leggermente scavato. Basterà la luce soffusa delle lampade solari per mettere in risalto la bellezza delle piante da fiore.

Lanterna mette in risalto la bellezza delle piante da fiore
Ma i percorsi sono evidenziati non solo a scopo decorativo. Anche l'aspetto della sicurezza è rilevante in questo caso, quindi sarà necessario effettuare un'adeguata selezione dei design degli apparecchi di illuminazione. Devono rispettare il progetto architettonico dei vicoli.
torna all'indice ↑Tipi di illuminazione del paesaggio
Prima di iniziare ad affrontare la varietà di modi per organizzare l'illuminazione nella progettazione del paesaggio, va notato che la retroilluminazione può essere rappresentata come:
- generale;
- accento.
Bilanciando correttamente la luce generale inondante e l'illuminazione d'accento, è possibile ottenere un'elevata abilità artistica dell'area da decorare.

Illuminazione generale del paesaggio
Quando si crea un progetto di progettazione illuminotecnica, è necessario evidenziare gli oggetti principali e gli elementi di sfondo dell'immagine complessiva, designare i punti focali e quindi formare transizioni fluide tra tutto questo.

Un esempio di illuminazione d'accento
Modi per illuminare il paesaggio
Per rendere il territorio del cortile nelle ore serali non meno attraente che durante il giorno, è necessario illuminarlo correttamente. In effetti, lo sviluppo di un progetto di illuminazione è un insieme di determinate tecniche. Questa è una combinazione di schemi e dispositivi di illuminazione del paesaggio a più livelli.
Quindi, sul sito dovrebbe essere:
1. Illuminazione generale.
2. Evidenziare la flora.
3. Illuminazione architettonica.
4. Illuminazione dei serbatoi.
Illuminazione generale
Il suo compito è quello di enfatizzare la disposizione del territorio, di mostrare l'ubicazione degli oggetti principali, strade di accesso, siti, gazebo, edifici, ecc. L'illuminazione del paesaggio qui è fornita da lampade del tipo:
- lanterne;
- proiettori;
- supporti decorativi;
- lampade a sospensione;
- dissuasori.

I proiettori forniscono l'illuminazione generale
Evidenzia la flora
In ogni paesaggio ci sono spazi verdi, che possono essere distinti da un flusso di luce diretto. Questo è un ottimo modo per trasformare aiuole, giardini rocciosi, giardini rocciosi, alberi e cespugli in oggetti d'arte. Con un'abile illuminazione del paesaggio, brilleranno di nuovi colori. L'altezza, la potenza, il tipo di erogazione di luce per scegliere le lampade dipenderà dalle dimensioni e dalla forma della pianta, dalla trama dei loro tronchi, dalle capacità di assorbimento della luce delle foglie e dalla loro variabilità stagionale.

L'illuminazione dei fiori consentirà al paesaggio di brillare di nuovi colori
illuminazione architettonica
"Quando si progetta l'illuminazione architettonica nella progettazione del paesaggio, devono tenere conto della forma, delle proporzioni e del design della casa, delle caratteristiche del passaggio da una forma architettonica all'altra, della combinazione di colori della decorazione della facciata"
Questo è un modo di illuminare nella progettazione del paesaggio progettato per enfatizzare la bellezza dell'architettura degli edifici. L'accento è posto sui singoli frammenti di case, sulla trama delle pareti, sull'originalità dei tetti.La preferenza è data a strutture luminose eleganti e ben progettate, installate sui picchi degli edifici, sulle loro pareti o scavate nel terreno. Per una maggiore efficienza, puoi provare combinazioni di luci.

L'illuminazione architettonica esalta la bellezza degli edifici
L'illuminazione dell'edificio permette alla casa di rimanere attraente anche nelle ore serali. Quando si progetta l'illuminazione architettonica nella progettazione del paesaggio, devono tenere conto della forma, delle proporzioni e del design della casa, delle caratteristiche del passaggio da una forma architettonica all'altra, della combinazione di colori della facciata. Ciò aiuterà a determinare i punti di installazione degli apparecchi e l'angolo della loro fornitura di flussi luminosi. Il compito è difficile, quindi ha senso ricorrere ai servizi di professionisti. Hanno conoscenza delle ultime tecnologie di illuminazione del paesaggio e abilità pratiche che ti permetteranno di realizzare qualsiasi fantasia riguardante la disposizione del giardino notturno.

Quando si installa l'illuminazione, è necessario tenere conto delle proporzioni e del design della casa.
L'illuminazione artistica degli oggetti, oltre ad un approccio professionale, richiede anche specifiche apparecchiature di illuminazione. Nell'illuminazione del paesaggio, le lampade moderne ti permetteranno di riprodurre interi schemi di luce sulle pareti degli edifici, creare un'illuminazione dinamica e un'illuminazione di follow-up originale. Qui dovrai giocare con l'intensità e lo spettro dei colori dei raggi in uscita, nonché con la direzione della loro erogazione.

Luci paesaggistiche decorative
I progettisti utilizzano tre schemi di illuminazione domestica principali.
Illuminazione a inondazione
Il suo compito è quello di illuminare l'intero edificio. La ricezione è rilevante per l'illuminazione di edifici di grandi dimensioni, di norma di tipo non residenziale. L'oggetto viene strappato al buio da potenti apparecchi di illuminazione paesaggistica: faretti installati a terra o edifici vicini e lampioni. Nei loro raggi sono ben visibili la forma dell'oggetto e tutti i dettagli originali della sua decorazione. La presenza dell'illuminazione a inondazione è obbligatoria nella progettazione del paesaggio di territori ecclesiastici, palazzi di culture, musei, nonché nei luoghi in cui la vita è in pieno svolgimento durante la notte.

Illuminazione di inondazione a casa
Illuminazione locale
I suoi raggi illuminano solo le aree più espressive della decorazione della facciata e sottolineano le caratteristiche strutturali dell'edificio. Questo è un ottimo modo per evidenziare balconi, balaustre, cornicioni, fregi. Per garantire l'effetto vengono utilizzati gruppi di faretti che danno un flusso luminoso direzionale. Sono installati direttamente sulla facciata dell'oggetto illuminato.

Illuminazione locale della casa
Retroilluminazione nascosta
Una tendenza relativamente nuova nell'illuminazione del paesaggio. Il compito delle lampade non è quello di illuminare le pareti, ma di creare su di esse un pattern di luce unico. In questo caso, sarà possibile non solo seguire i rilievi architettonici dell'edificio, ma anche creare composizioni decorative arbitrarie.

La retroilluminazione nascosta crea uno schema di luce unico
Illuminazione dei serbatoi
I corpi idrici illuminati diventeranno sicuramente una zona d'accento di qualsiasi territorio. Con il giusto approccio alla scelta delle lampade per questo tipo di illuminazione paesaggistica, ruscelli, cascate, stagni, laghi, piscine e fontane sembreranno delle vere opere d'arte.

Illuminazione del serbatoio
Le sfumature degli impianti di illuminazione paesaggistica
Una varietà di sorgenti luminose viene utilizzata per enfatizzare le forme insolite delle piante e la saturazione del colore del loro fogliame. Il loro design è selezionato in base ai compiti e con un occhio alla stagione in corso. Nonostante alcuni svantaggi, si consiglia ancora di utilizzare antiestetiche, per gli standard odierni, lampade a incandescenza nell'illuminazione della vegetazione. È adatto anche un faretto con portatori di luce al mercurio. Daranno alle foglie una piacevole tonalità turchese.

Le lampade al mercurio daranno alle piante una tonalità turchese
Per creare effetti cromatici interessanti, la proprietà delle lampade di fornire un determinato spettro cromatico di luce inerente solo a loro aiuterà. Prova ad illuminare aiuole con design del paesaggio con lampade fluorescenti, alberi con lampade al mercurio, arbusti con lampade Ilyich e guarda quale spettacolo magnifico apparirà davanti ai tuoi occhi. Puoi illuminare cespugli e alberi installando lampade a terra, da qualche parte sul tronco o sotto la corona stessa. La seconda e la terza opzione sono rilevanti per gli atterraggi singoli. Il bagliore interno enfatizza la bellezza della forma della corona e rende l'oggetto chiaramente visibile sullo sfondo di una serie scura di piante o del cielo. L'illuminazione dal basso e da dietro rende chiaramente visibili i contorni della pianta.

Il bagliore interno mette in risalto la bellezza della forma della corona
Le lampade a incandescenza sono consigliate per l'uso nell'illuminazione del paesaggio per i proiettori, non solo nella stagione primavera-estate. Rimangono rilevanti in autunno, quando il fogliame cambia colore, diventando giallo porpora. Ma in inverno, i rami innevati avranno un aspetto migliore nei raggi dei flussi di luce colorati. Creeranno un'atmosfera festosa in giardino. I rami spogli avranno un bell'aspetto evidenziato dall'illuminazione del paesaggio che si riversa dallo sfondo, cioè da dietro di loro. Il fascio di luce stesso diventerà una sorta di sfondo e gli alberi spogli si staglieranno su di esso con sofisticate sagome scure. Si raccomanda un approccio speciale per l'illuminazione nella progettazione del paesaggio delle betulle. I loro tronchi biancastri sono magnifici ai raggi dei riflettori posti a terra.

L'illuminazione colorata creerà un'atmosfera festosa in giardino
In termini di arredo del parco, è importante fare la scelta giusta degli oggetti da illuminare. Qui è necessario mettere in mostra dominanti architettoniche, gruppi di ingressi, piattaforme, i pianerottoli più attraenti e lasciare tutto l'ordinario all'ombra. Qui, il gioco dei contrasti verrà alla ribalta nella copertura della progettazione del paesaggio, poiché è lei che è responsabile della percezione visiva volumetrica della composizione presentata. Un certo contributo in tal senso sarà dato dalle strisce luminose e dalle iscrizioni al neon disponibili nella progettazione di archi e attrazioni.

L'evidenziazione delle dominanti architettoniche aggiungerà profondità al paesaggio
È più corretto evidenziare strutture volumetriche, composizioni scultoree decorative, obelischi e monumenti nell'illuminazione del paesaggio con sorgenti luminose direzionali. Solitamente vengono utilizzati faretti su basi basse, nascosti in nicchie di cemento o incassati nel terreno. Allo stesso modo si possono accentuare alberi ad alto fusto circondati da fitti arbusti. Quest'ultimo maschererà la fonte di emissione di luce dagli occhi degli osservatori. Requisiti speciali sono imposti nell'illuminazione del paesaggio sulle lampade per interni utilizzate nell'elettrificazione dei locali. Raddoppieranno il dovere. Da un lato, dovrebbero illuminare gli interni con alta qualità, dall'altro dovrebbero formare l'aspetto esterno della percezione di un oggetto architettonico.

Illuminazione della facciata della casa con lampade nascoste
Le travi scorrevoli possono essere utilizzate per valorizzare splendidi edifici.
Nei parchi moderni, i padiglioni di vetro diventano spesso oggetti luminosi. Queste lampade, che sono abbastanza grandi per l'illuminazione del paesaggio, sono percepite nel modo più efficace possibile se si trovano vicino a corpi idrici. La capacità riflettente della superficie dell'acqua stimola il gioco dei colori, conferisce loro luminosità e brillantezza con riflessi d'acqua.
Una soluzione molto interessante ai problemi di illuminazione nella progettazione del paesaggio del parco è stata trovata a Monaco di Baviera. Lì, su un'area di 70 ettari, è stato utilizzato un rivestimento strallato, assemblato con cavi d'acciaio e una pellicola trasparente, che è stata tesa sulle strutture principali. La grandiosità del rivestimento luminoso non rendeva difficile la percezione. Al contrario, ha privilegiato la soluzione spaziale del paesaggio dell'area del parco nel suo complesso e ne ha determinato le caratteristiche architettoniche.

Illuminazione in un parco a Monaco di Baviera
Per ottenere il massimo valore estetico dall'illuminazione degli impianti, è necessario capire su cosa concentrarsi quando si pianifica l'illuminazione del paesaggio. Innanzitutto sono importanti la consistenza del tronco, il metodo di ramificazione, la forma della foglia, l'intensità della densità della chioma, il suo colore stagionale, il tasso di crescita, il tipo di infiorescenze e il colore dei petali dei fiori . Tutte queste sfumature influiscono direttamente sulla scelta del tipo di illuminazione del paesaggio.
Negli alberi con una corona densa e impenetrabile, l'illuminazione è fornita da sorgenti luminose lontane. Pertanto, viene organizzata l'illuminazione a inondazione dell'albero dall'esterno. Con una corona trasparente, le lampade possono essere posizionate direttamente sul tronco e indirizzare la loro luce in modo che penetri tra le foglie. L'illuminazione di alberi ad alto fusto nella progettazione del paesaggio, in particolare le forme piramidali, avviene con faretti, il cui design prevede l'ottica di concentrazione. Sono posizionati a non più di 5 o anche a 10 metri. Nell'illuminazione delle palme, si consiglia anche di utilizzare i faretti. I punti evidenzieranno la corona e i riflettori avranno il ruolo di enfatizzare la trama del tronco.

L'illuminazione di alberi ad alto fusto con una corona densa viene effettuata da faretti
Corone dense e arrotondate, come quelle di magnolia, possono anche essere illuminate con luce lontana. Se è necessario fornire un'illuminazione circolare, è necessario occuparsi del corretto angolo di erogazione della luce. Non dovrebbe colpire gli occhi e dare un effetto accecante. Non ci saranno restrizioni sull'angolo di puntamento dell'illuminazione nella progettazione del paesaggio se gli apparecchi di illuminazione possono essere collocati nella zona di schermatura, cioè in cespugli o altre piantagioni sottodimensionate. Tuttavia, questo deve essere fatto in modo che i riflessi luminosi non appaiano sulle loro foglie.

Illuminazione circolare dell'albero
I problemi con la disposizione e la selezione dei tipi di lampade sorgono più spesso nei giovani giardini, poiché qui spesso dovrai regolare l'illuminazione del paesaggio, cioè i dispositivi di retargeting e talvolta persino trasferirli. La via d'uscita dalla situazione a volte può essere l'acquisto di strutture di illuminazione con regolazione dell'altezza.
Nelle conifere troppo alte, a volte è difficile evidenziare l'intera corona. Gli esperti affermano che in questo caso puoi limitarti alla retroilluminazione inferiore. L'effetto non sarà meno impressionante.

Le piante di conifere sono solitamente illuminate dal basso.
Non è meno difficile organizzare l'illuminazione del paesaggio con lampade che diffondono la corona di quercia. Poiché è estremamente voluminoso, è necessario ampliare il numero e diversificare la qualità delle lampade nella sua illuminazione.
Un serio problema per l'illuminazione nella progettazione del paesaggio è la crescita delle piantagioni. Questo, tra l'altro, è il motivo principale per cui è necessaria la manutenzione stagionale. Gli apparecchi vengono puliti, reinstallati, riutilizzati. Affinché il sistema funzioni nel modo più fruttuoso possibile, a volte è persino necessario rimuovere alcune piante che ne interferiscono con il funzionamento. È necessario sapere questo per posare una fornitura di cavo durante la disposizione iniziale. Ciò semplificherà notevolmente il funzionamento del sistema in futuro e non costituirà un ostacolo al trasferimento dei dispositivi di illuminazione.

Man mano che il giardino cresce, le lampade vengono reinstallate
Per lo stesso motivo, gli apparecchi di illuminazione paesaggistica da incasso non sono consigliati per i giardini in crescita. Gli uplight sono adatti solo per piantagioni mature. I giovani sono illuminati prevalentemente da dispositivi a bassa tensione montati su perni di supporto regolabili. Il loro lavoro è più facile da correggere. Il fatto che l'illuminazione degli alberi nella progettazione del paesaggio sia spesso eseguita dal basso è dovuto alla facilità di installazione dei faretti, tuttavia l'illuminazione superiore conferisce una percezione più naturale della pianta. È ben riconoscibile perché ha lo stesso aspetto di giorno. Con l'illuminazione di livello inferiore, il gioco del chiaroscuro crea un effetto leggermente diverso. Ombra e luce sembrano essere invertite qui.
La luce ambientale è una soluzione meno contrastante. Poiché viene illuminata una superficie del terreno sufficientemente ampia, si ha una maggiore consistenza degli oggetti, che si riflette in un miglioramento della percezione emotiva della composizione. Una persona può distinguere i dettagli, considerare il colore del fogliame. L'ostacolo principale nell'organizzazione del miglior tipo di illuminazione nella progettazione del paesaggio è la mancanza di supporti per l'installazione di elementi di illuminazione. Se non ci sono edifici adatti, gli alberi vicini possono essere coinvolti nel caso. Le lampade sui tronchi e sulle corone apriranno orizzonti combinatori che scioglieranno le mani dei designer.

Puoi installare le lampade direttamente sugli alberi
Effetti insoliti sono dati dall'illuminazione laterale di alberi particolarmente specifici o da originali piantagioni di gruppo. Diventano uno spettacolo magnifico sullo sfondo dell'oscurità del resto del massiccio verde.

Spettacolare illuminazione laterale degli alberi
Ci sono alcune altre sottigliezze dell'illuminazione dell'albero del paesaggio. È più opportuno evidenziare completamente i piccoli individui, inondandoli di luce uniforme. Sulle chiome degli alberi alti e estesi, è più corretto realizzare una serie di pittoreschi punti luce che attraggono con luminosità. La migliore illuminazione del paesaggio sarà fornita da apparecchi con lampade a incandescenza ad alta potenza da 300 o addirittura 500 watt. Dalle lampade al mercurio, dovresti scegliere modelli con una potenza di 250 watt. Almeno tre faretti dovranno essere diretti su ogni albero di 8-12 metri.
torna all'indice ↑Illuminazione decorativa di piantagioni di fiori
Per prati e aiuole, i riflettori saranno il tipo principale di illuminazione del paesaggio. Qui saranno importanti non tanto le capacità di potenza quanto la composizione spettrale della sorgente di radiazione. Inoltre, questi indicatori dovranno essere correlati alla combinazione di colori dell'aiuola. Quindi, per migliorare il colore dei petali di fiori, le lampade dello stesso tono vengono utilizzate nell'illuminazione del paesaggio. È noto che le lampade al mercurio rendono più luminose le tonalità blu-blu e le lampade al sodio illuminano qualsiasi rappresentante dello spettro rosso.

Illuminazione di aiuole con luce diffusa
Gli apparecchi di illuminazione devono essere disposti in modo da fornire la consueta tonalità di colore delle piante. L'illuminazione generale per aiuole e prati nella progettazione del paesaggio è fornita da lampade da terra, le cosiddette "campane", "funghi" e "ombrelloni" con un'altezza di un metro e mezzo, dotate di lampade a incandescenza fino a 150 watt.

Illuminazione dell'aiuola con una lampada da terra
La scelta delle lampade per l'illuminazione del paesaggio
"Gli apparecchi utilizzati nell'illuminazione del paesaggio dovrebbero essere attraenti e proporzionati allo spazio progettato"
Cosa è importante in questa materia? Innanzitutto le caratteristiche del design. Ad esempio, le piccole forme architettoniche richiedono un'illuminazione delicata, molto morbida, che non sarà mai data da potenti faretti adatti a disegnare alberi ad alto fusto.

L'illuminazione molto morbida è adatta per gli edifici
Un approccio speciale è necessario anche per il progetto illuminotecnico dei binari. Qui si applica il principio della proporzionalità diretta. Più ampio è il vicolo, più potente sarà l'illuminazione di cui avrà bisogno. Il mancato rispetto delle raccomandazioni e la selezione inadeguata delle lampade porteranno al fatto che la luce che forniscono accecherà o lascerà le aree ombreggiate. In entrambe le opzioni, spostarsi lungo i binari sarà scomodo e pericoloso. Nella progettazione del paesaggio, è consuetudine evidenziare i percorsi del giardino con lampade a colonna della situazione di altezza appropriata.

I percorsi necessitano di un'illuminazione più potente
Gli apparecchi di illuminazione utilizzati nell'illuminazione del paesaggio dovrebbero essere attraenti e proporzionati allo spazio progettato. Il loro compito è guardare armoniosamente sul sito e durante il giorno, diventando per questo periodo piccole forme decorative per il paesaggio.Per questo i sostegni delle strutture devono essere il prodotto di leggerezza e grazia, solo così possono essere inseriti indolore nel paesaggio naturale.

Tutti gli apparecchi dovrebbero inserirsi armoniosamente nel paesaggio.
Conclusione
Ci sono molte opzioni per organizzare l'illuminazione nella progettazione del paesaggio. I criteri guida per la scelta del suo schema sono le capacità finanziarie e la visione dell'oggetto da parte del cliente. La decisione giusta è la chiave del comfort di soggiornare nell'area del giardinaggio paesaggistico di notte e del suo decoro 24 ore su 24. Affida la sistemazione del paesaggio a uno specialista e credimi, il risultato varrà la fatica spesa!
torna all'indice ↑Galleria fotografica - Illuminazione del paesaggio
video