Di fronte alla necessità di organizzare lo spazio interno della nostra casa, ognuno di noi cerca di trovare in essa qualcosa che aiuti a creare un ambiente che sia allo stesso tempo confortevole per la vita e lo riempia di un'atmosfera non banale di pace pacifica. I compiti possono essere risolti con successo implementandoStile giapponese negli interni.
- Cos'è un interno giapponese?
- A chi piace lo stile giapponese negli interni?
- Minimalismo degli interni in stile giapponese: caratteristiche della creazione
- Appartamento in stile giapponese
- Idee di design per il soggiorno
- Idee di design per la camera da letto
- Idee per il design della cucina
- Idee per il design del bagno
- Conclusione
- Galleria fotografica - Stile giapponese negli interni
- video
Questa direzione a volte è difficile da capire a livello intuitivo, ma è impossibile negarne il fascino. Popolaritàinterni minimalisti in stile giapponese Gli europei si spiegano, piuttosto, con la possibilità di risparmiare spazio. L'atmosfera insolita in pieno può essere riprodotta anche negli appartamenti più piccoli. Allora cosa sonoTecniche di decorazione d'interni giapponesi? Cosa si deve fare per far rimanere con il fiato sospeso chi entra in casa? Iniziamo la nostra conoscenza con lo stile da zero.
torna all'indice ↑Cos'è un interno giapponese?
Può essere tranquillamente definito il rappresentante più popolare della direzione del minimalismo etnico. In un ambiente del genere non ci sono accenti, nulla impedisce il movimento dell'occhio. Lo spazio non è sovraccarico di elementi di design, è strutturato con calma e chiarezza. Alla semplicità degli arredi e degli arredi ascetici si contrappone l'assoluta razionalità e praticità della disposizione.

Gli interni in stile giapponese non sono sovraccarichi di dettagli
A chi piace lo stile giapponese negli interni?
Nella performance giapponese, l'est non appare solo come una questione delicata. L'interno sembra elegante e persino fragile, quindi questa soluzione interna non sarà compresa e accettata da tutti. Chi si sentirebbe a suo agio in un ambiente del genere?
Innanzitutto i pedanti che non tollerano il disordine. Poi le persone che non hanno figli piccoli. Amanti dello spazio, del silenzio e della luce. Gli amanti della natura che sognano di vivere circondati da finiture naturali capiranno e accetteranno davvero la bellezza dell'ambiente.

Stile giapponese negli interni
Naturalmente, non mancheranno di circondarsi delle tradizioni dello stile della natura giapponese, trascinati dallo studio della cultura orientale. Chiunque sia distaccato dal trambusto del mondo esterno, si distingue per saggezza e ha il dono di trovare la bellezza nelle cose di tutti i giorni, si sentirà come un pesce nell'acqua in un interno così specifico.
torna all'indice ↑Minimalismo degli interni in stile giapponese: caratteristiche della creazione
“Il vuoto diventerà la base della linea di design degli appartamenti in stile giapponese”
Forse la cosa più sorprendente di una casa giapponese è la mancanza di muri. Non è costituito da una combinazione di stanze, ma da molte aree funzionali, la cui selezione avviene utilizzando:
- tende;
- schermi luminosi;
- modifiche al livello del pavimento;
- illuminazione;
- soffitti complessi.

Diversi livelli di pavimento evidenziano le aree funzionali
Gli schermi tradizionali giapponesi non appesantiscono lo spazio.Sono mobili, il che rende facile spostarli nel territorio di casa e aggiornarne il layout almeno due volte al giorno.
La base della linea di design dell'appartamento in stile giapponese sarà ... il vuoto. Solo lei, secondo i giapponesi, riesce a sottolineare l'eleganza di quei pochi oggetti che cadono in casa. Quindi la seconda caratteristica dello stile giapponese negli interni può essere considerata il minimalismo al quadrato. Poiché gli eccessi nel design dello spazio abitativo, secondo la loro versione, sono brutti, solo quelle cose vengono aggiunte all'atmosfera di cui sarà impossibile fare a meno. Tutti gli articoli per la casa sono conservati fuori dalla vista. Sono conservati in armadi a muro.

Il minimalismo è la caratteristica principale dello stile giapponese
C'è molto vetro all'interno. Ripiani trasparenti, ante, piani di lavoro, scorrevoli partizioni come se si fosse dissolto nell'aria. Sembrano non occupare affatto spazio.
Anche i tessuti o le persiane alle finestre sono realizzati con materiali traslucidi. Le partizioni della casa, la decorazione delle finestre, i tappetini sono impegnati nel ruolo dell'arredamento d'interni. Ikebanas e figurine scultoree sono progettati per far rivivere l'atmosfera familiare.

Le piante danno vita a un interno minimalista
Le tecniche di decorazione d'interni giapponesi includono un gioco di contrasti. È anche un prodotto della filosofia giapponese, che cerca di bilanciare e bilanciare tutti gli opposti: fuoco e acqua, terra e aria, uomo e donna. E le soluzioni ai problemi si trovano sicuramente, ma in pratica le tecniche per decorare un interno giapponese possono sembrare alquanto inaspettate. Molto spesso, il contrasto è espresso a colori. Vanno abbinati il bianco e il nero o il beige chiaro con il wengé, che, in linea di principio, è un classico del genere per gli interni giapponesi.

La combinazione di bianco e nero all'interno
Un appartamento in stile giapponese è composto esclusivamente da materiali naturali. Uso finale:
- carta di riso;
- cannuccia;
- albero;
- bambù.

La decorazione utilizza principalmente materiali naturali.
Una tale soluzione interiore ti mette in uno stato d'animo meditativo, ti fa dimenticare il trambusto mortale.
La terza caratteristica tradizionale dello stile giapponese negli interni sono i mobili bassi e l'assenza di sedie. Gli ultimi giapponesi hanno sostituito i pavimenti. Un europeo che ignora le tradizioni culturali della nazione si scoraggerà e, ovviamente, difficilmente sarà in grado di adattarsi immediatamente a una tale innovazione. Anche se col tempo avrà modo di apprezzare tutta la comodità della collocazione del resto dell'arredo, orientato ad hoc per utilizzarlo, senza alzarsi dalla sua sedia. All'inizio, la completa mancanza di insonorizzazione nell'appartamento non delizierà. Se le partizioni luminose sono ancora in grado di nascondere ciò che sta accadendo dietro di loro, non è in loro potere bloccare il percorso del suono. Qui la serenità del sonno entrerà in discussione per noi, e ci scusiamo per il dettaglio delicato, la comodità dell'utilizzo della toilette.

Mobili bassi: una caratteristica tradizionale dello stile giapponese
I giapponesi sono imperterriti al riguardo. Sono fiduciosi che il suono dell'acqua che scorre contribuisca a uno stato d'animo filosofico, pertanto raccomandano di attrezzare vasche da bagno a immersione dotate di posti a sedere in appartamenti in stile giapponese dal design molto interessante.
Ma torniamo ai mobili in stile giapponese. Tutte le cuffie si distinguono per la levigatezza delle superfici chiare, che sono sicuramente verniciate. Gli armadi, se possibile, sono sostituiti da nicchie, sugli scaffali dei quali sono collocati vasi e collezioni di netsuke. Il vetro di una finestra o un pannello divisorio possono benissimo sostituire una vetrata con un caratteristico motivo tematico di rami di sakura.

Sostituisci gli armadi ingombranti con scaffali sopraelevati
I geroglifici sono un altro attributo integrale dello stile giapponese negli interni. Sono spesso usati per decorare i tessuti. Le loro immagini sono presenti su copriletti, lenzuola, tende. Le caratteristiche delle pagode giapponesi sono visibili su ceramiche, cofanetti e piatti nazionali.
Il minimalismo all'interno dello stile giapponese diluisce il bonsai.Al minuscolo albero di conifere è assegnato il ruolo di far pensare a coloro che abitano in casa l'immortalità dell'anima.

Bonsai metterà in risalto lo stile degli interni
Appartamento in stile giapponese
L'organizzazione dello spazio abitativo in giapponese è complessa nei dettagli. In cosa si esprime? Nell'assoluta assenza della possibilità di improvvisazione e sostituzione di elementi canonici con analoghi. Anche se, d'altra parte, questo fatto può essere considerato un momento positivo, poiché, conoscendo la ricetta esatta, non sarà difficile ricreare il minimalismo degli interni in stile giapponese.
Tale arredamento è riprodotto al meglio negli appartamenti a pianta aperta, idealmente in un nuovo edificio, dove non ci sono affatto pareti. Tutto ciò che si prevede di aggiungere all'ambiente dovrebbe essere subordinato al seguente principio: un minimo di oggetti e niente fronzoli. Qui devi dimenticare questi soprammobili negli interni che sono cari al cuore russo.

Lo stile giapponese è ideale per appartamenti a pianta aperta
I tappeti dovranno essere sacrificati a favore delle stuoie. Mobili massicci e pareti preferite vengono anche scambiati con tavoli bassi e un divano modesto. Queste sono le visioni giapponesi del comfort. Tutto ciò di cui hai bisogno per organizzare la tua vita è disposto sul pavimento. Ciò non significa che il comfort nello stile degli interni giapponese sia stato dimenticato. Le case dei giapponesi sono piene di tecnologia, e non solo elettrodomestici, ma "intelligenti" e robotici. Con tali assistenti, fare i compiti è più divertente. Gli elettrodomestici anche dal design più cool, che metteremmo quasi su un piedistallo, sono nascosti da modesti giapponesi in speciali scomparti chiusi.

Gli elettrodomestici sono nascosti in appositi scomparti chiusi
Vestiti e altri accessori sono riposti in nicchie segrete sistemate nelle pareti. A causa del minimalismo degli interni in stile giapponese, i sistemi di archiviazione sono spesso trasformabili.
Poiché l'alloggio dei giapponesi è ancora più modesto dei nostri di piccole dimensioni, si sforzano inizialmente di rendere il suo spazio multifunzionale. Partizioni leggere e schermi mobili aiuteranno in questo. Di solito i giapponesi si "appartano" quando vogliono dormire o lavorare.

Schermi mobili nella zonizzazione spaziale
La filosofia giapponese promuove l'unità dell'uomo con la natura, quindi non c'è posto per materiali di decorazione moderna nel design di un appartamento in stile giapponese.
Soluzioni di colore
La tavolozza degli interni giapponesi è leggera. I suoi colori pastello ti fanno sentire rilassato. Il loro compito è aiutarti a dimenticare i problemi del lavoro quotidiano e immergere la tua mente in completa pace. Per implementare l'idea di contrasto, viene utilizzato il colore bianco, nero, cioccolato.

I colori pastello sono rilassanti
Le piante domestiche creano elementi decorativi in stile giapponese all'interno. Ora su tutto in modo più dettagliato.
Muri
"Quando ricreano lo stile giapponese negli interni, non usano dettagli accattivanti"
Conoscete la filosofia orientale dell'energia? Le tradizioni dello stile giapponese sono completamente subordinate a questo insegnamento. Le pareti di una casa del genere sono sempre solo uno sfondo, il cui compito è enfatizzare il contrasto tra il legno scuro dei mobili e l'arredamento scarno, quindi sono decorate con colori pastello opachi. Tra i materiali di finitura nei metodi di decorazione degli interni giapponesi, è consentito utilizzare:
- rattan;
- stuoia;
- ciottoli;
- bambù;
- carta o altra carta da parati con una trama naturale.

Le pareti sono decorate con colori pastello opachi.
Quando ricreano lo stile giapponese all'interno, non usano dettagli accattivanti. È importante non dimenticare di attrezzare nicchie nelle pareti. Nelle nostre condizioni, questo è più facile da fare con il muro a secco. Certo, parte dell'area verrà mangiata spietatamente, ma apparirà l'atmosfera necessaria. Dopotutto, è nelle nicchie in stile giapponese che hanno un arredamento elegante.

L'arredamento si trova in nicchie
I paraventi giapponesi sostituiscono le pareti e il mobile più importante. Le loro strutture in legno sono ricoperte di carta di riso o di seta.I disegni vengono utilizzati per dividere rapidamente le aree in base alla loro funzionalità. Così in un unico spazio diventa possibile organizzare un luogo per ricevere gli ospiti, un ufficio, un angolo di relax, e così via.

I paraventi giapponesi sono il mobile più importante
Idee di design per il soggiorno
Lo stile giapponese all'interno del soggiorno è semplicemente magnifico. È amato per la sua originalità. L'austerità della situazione conferisce alla stanza un fascino speciale. L'atmosfera è favorevole alla comunicazione positiva. Stare in un ambiente del genere non è gravoso. Il tempo vola qui.
Con tutto il minimalismo, è del tutto possibile organizzare un'eccellente area ricreativa negli interni in stile giapponese. Per la sua formazione vengono utilizzati due divani bassi e abbastanza ampi, che possono ospitare sia gli ospiti che gli ospiti.

Progetto di design del soggiorno in stile giapponese
Nell'archivio dei professionisti c'è una tecnica interessante per decorare un interno giapponese con un tavolino con cuscini colorati sparsi intorno. In un modo così semplice, puoi ottenere un grazioso angolino per bere il tè.
Una buona soluzione sarebbe la disposizione delle nicchie nelle pareti. Vi possono essere esposte modeste decorazioni interne, come figurine originali, composizioni floreali e vasi. Questo è abbastanza per dimostrare l'orientamento del design giapponese. Una cacofonia di cianfrusaglie detesta uno stile rigoroso.

Angolo del tè accogliente
Consigli. Per ravvivare l'atmosfera, puoi utilizzare un bellissimo schermo o decorare l'area della finestra con bellissime tende con ornamenti giapponesi.
Il desiderio di osservare nei minimi dettagli le tradizioni dello stile giapponese non può che essere encomiabile, ma bisogna tenere conto dell'incapacità della nostra gente di sedersi a lungo per terra e sui divani bassi. Ciò può causare disagio, che non dovrebbe essere consentito. Quindi è ancora meglio adattare gli interni alle tue esigenze piuttosto che sopportare i disagi per amore dello stile.
soffitti
Questa è forse la parte più difficile del lavoro nella creazione dello stile giapponese negli interni. Ci sono diverse opzioni di finitura. Precisiamo innanzitutto che, come le pareti, i soffitti sono realizzati esclusivamente in soluzioni leggere, ma ora la scelta del loro decoro è avanti. Lungo il soffitto possono essere lanciate travi scure posizionate lungo il perimetro. Questo è il modo più semplice per creare un effetto di geometria spaziale. La superficie del soffitto può essere suddivisa in grandi riquadri con doghe. È consentito nasconderlo sotto una struttura sospesa a più livelli o una tela per soffitto teso.

I raggi scuri creano l'effetto della geometria dello spazio
I controsoffitti sono considerati metodi di grande successo per decorare gli interni giapponesi. Le sezioni assemblate da una forma geometricamente chiara di moduli possono essere decorate con l'illuminazione. Questo darà contemporaneamente un effetto pratico e simbolico. Tale illuminazione diffusa è molto tipica per le vere case giapponesi.

Il controsoffitto con retroilluminazione darà un'illuminazione diffusa
Le pareti possono anche essere decorate con doghe in legno scuro. Nel caso delle pareti, soprattutto simboliche (tramezzi in legno), le doghe possono essere sostituite da motivi ornamentali a tema tradizionale. Immagini di uccelli, bambù, sakura portano anche l'idea di unità con la natura.
piani
"Tradizione in stile giapponese dell'uso dei tappetini sul pavimento"
Qui la scelta dei materiali per decorare un appartamento in stile giapponese è piuttosto ridotta. La finitura del pavimento è accettabile in legno, pietra o stuoie. Le soluzioni cromatiche sono per lo più vicine ai colori naturali dei materiali, ma a volte i designer scelgono il contrasto e poi i pavimenti ottengono vino, bianco, cioccolato e forse anche nero.

Pavimento bordeaux luminoso
Un'altra tradizione in stile giapponese è l'uso dei tappetini. Sono molto utili per organizzare lo spazio della stanza, ma devono essere utilizzati secondo regole speciali. Non puoi semplicemente disperdere i quadrati del tatami in modo casuale.Devono essere disposti nel modo più accurato in modo che in nessun caso tocchino il bordo, per non parlare di strisciare uno sopra l'altro. Secondo le credenze giapponesi, questo porta problemi alla casa. poiché i tappeti sono realizzati in paglia di riso, la loro durata è molto breve. Dovranno essere cambiati almeno due volte l'anno, il che può anche essere considerato una meravigliosa opportunità per diversificare gli interni di un appartamento in stile giapponese.

Uso di tappetini
Illuminazione
Le tradizioni dello stile giapponese dettano le specifiche dell'illuminazione. Qui preferiscono trascorrere il tempo alla luce diffusa effusa da apposite lampade. In generale, dovrebbero esserci molte lampade in uno spazio del genere. Il segreto è che la costruzione di una cornice in legno o bambù e paralume in carta di riso è in grado di illuminare solo una piccola parte della stanza, precisamente nel luogo in cui si trova. Il resto dello spazio rimarrà in un piacevole crepuscolo. I giapponesi chiamano tali lampade Akari. In realtà, questa lampada specifica è stata creata per la possibilità di un'illuminazione intima in casa.

Lampade akari tradizionali
Data la spinta dello stile giapponese all'uso di schermi all'interno, diventa chiaro che dovrebbe esserci un numero sufficiente di tali akari e altre opzioni di lampade nella stanza. Ma è inaccettabile accendere contemporaneamente tutte le fonti di luce per un interno giapponese. È famoso per la sua rilassante e misteriosa semioscurità.

Lo stile giapponese negli interni enfatizza la luce diffusa
Tessile
Naturalmente, anche gli elementi tessili non sono estranei alle tradizioni dello stile giapponese. Le tende sono cucite con seta e lino, i tappeti e le stuoie sono realizzati con stuoie. Il cotone è usato per fare i retini. Esistono tecniche per decorare un interno giapponese usando pelle scamosciata e persino pelle. I tessuti utilizzati possono essere stampati. Spesso hanno un motivo floreale su di loro. La loro superficie può essere decorata con geroglifici e foglie.

Decorazione per finestre in stile giapponese
Mobilia
Il minimalismo degli interni in stile giapponese impone un limite a tutto, compreso il numero dei mobili. È raro vedere qualcosa nell'ambiente diverso da un letto, un divano, un paio di tavoli e una minuscola cassettiera. Niente armadi spaziosi, credenze, comode poltrone familiari al nostro consumatore. I sistemi di archiviazione sono velati. Se è impossibile organizzarli all'interno delle pareti, ricorrono all'aggiunta di casse all'interno. Questi ultimi, tra l'altro, in combinazione diventeranno posti a sedere.

Non sovraccaricare lo spazio del soggiorno con molti mobili
I mobili in stile giapponese sono caratterizzati da un'altezza ridotta. Questo crea l'illusione dello spazio. Per la finitura di elementi di mobili imbottiti vengono utilizzati pelle scamosciata, lino, pelle, a volte cotone. L'arredamento degli arredi, in genere, non è previsto, ma volendo è accettabile. Possono essere dipinti con geroglifici. L'interno diventerà più espressivo e l'anima sarà respirata negli oggetti.

I mobili bassi creeranno l'illusione dello spazio
La seconda caratteristica dei mobili in stile giapponese è la geometricità. I divani hanno una forma cubica e completati con schienali ascetici, sui quali non è possibile appoggiarsi. Un letto da notte lussureggiante è sostituito da letti fruton rigidi e duri.
Il contrasto insito nello stile degli interni giapponese è strettamente legato ai mobili. È lei che si oppone allo sfondo generale della finitura, quindi i disegni sono realizzati con colori molto scuri o il più luminosi possibile. La superficie degli oggetti è praticamente priva di struttura e sembra perfettamente liscia.

I mobili a contrasto contrastano con lo sfondo generale della decorazione
Puoi scegliere tra le tonalità:
- cenere nera;
- mogano;
- noce scuro;
- faggio;
- ciliegie;
- betulla chiara.
Accessori
La filosofia del minimalismo non priva lo stile giapponese all'interno di elementi decorativi, tuttavia consiglia di aggiungere dettagli eccezionalmente raffinati ed espressivi all'arredamento che portano un carico semantico e hanno un carico di anni nell'archivio. Per la decorazione dell'appartamento in stile giapponese si adattano:
- paesaggi e incisioni;
- un set di gaiwan per le cerimonie del tè;
- bonsai in miniatura;
- torce elettriche;
- Cina.

Lanterne giapponesi
Oltre ai dipinti, alle pareti sono spesso collocati maestosi ventagli. Sono posti sullo stesso piano, in modo da non far dissipare l'attenzione.
Ma per i principali elementi decorativi, i giapponesi hanno assegnato un posto speciale: le nicchie delle pareti. È sui loro scaffali di vetro che puoi vedere vere opere d'arte. Conservano cofanetti ed espongono figurine di netsuke, fanno sedere bambole all'interno e dispongono pergamene contenenti citazioni sagge. Sembrerà armoniosamente nel minimalismo degli interni negli oggetti d'antiquariato in stile giapponese.
torna all'indice ↑Idee di design per la camera da letto
Date le condizioni spartane in cui vive la maggior parte dei nostri concittadini, decorare l'interno di una camera da letto in uno stile prettamente giapponese non sarà realistico, ma sarà possibile cercare di avvicinarsi il più possibile al sogno. Lo stesso famigerato minimalismo e naturalezza rimangono i tratti caratteristici della situazione. Per la rifinitura vengono utilizzati bambù, carta di riso, legno, tessuti tradizionali. La soluzione di sfondo è realizzata con colori tenui. I pavimenti qui sono meglio per fare contrasto.

Stile giapponese all'interno della camera da letto
È necessario prendersi cura dell'illuminazione naturale della stanza. Una buona mossa sarebbe la disposizione dell'illuminazione a soffitto. Prova a rendere i soffitti stessi sospesi.
Il minimalismo degli interni in stile giapponese sarà enfatizzato da un rigoroso letto basso. Idealmente, sistemare un posto letto da un materasso sdraiato sul podio.

Il materasso sul podio enfatizzerà il minimalismo degli interni
Nella camera da letto giapponese non c'è posto per armadi e cabine armadio, quindi devi imparare a riporre tutto il necessario in sistemi di archiviazione velati sotto le pareti. Il massimo che si può aggiungere dai mobili in stile giapponese è una piccola cassettiera. Per maggiore comodità, è consentito posizionare una semplice forma laconica di comodini vicino al letto.

Comodini di forma semplice e concisa
Idee per il design della cucina
"I mobili in stile giapponese convincono per la loro funzionalità"
Lo stile giapponese all'interno di una stanza come una cucina può essere offerto solo da super casalinghe. I principi del minimalismo sono piuttosto rigidi, quindi prima di cedere alla realizzazione del tuo sogno, pensa se puoi mantenere in pieno le tradizioni dello stile giapponese?
La domanda, ovviamente, riguarda la purezza, più precisamente la sterilità dello spazio. Deve essere liberato da tutto ciò che è superfluo. Nonostante il fatto che tutto ciò di cui hai bisogno ti verrà rimosso dalle mani, la cucina giapponese riesce a rimanere la più comoda e razionalmente pianificata per lavorarci.

Stile giapponese all'interno della cucina
I mobili in stile giapponese convincono per la loro funzionalità. Esternamente compatto, riesce a contenere nelle sue viscere molti oggetti utili, che, all'occorrenza, possono essere estratti letteralmente con un solo tocco. Spesso si tratta di sistemi modulari controllati dall'elettronica.

I mobili della cucina sono semplici e funzionali
Le facciate in plastica non funzioneranno. Qui è necessario dare la preferenza al legno o al vetro non verniciato. I controsoffitti possono essere scolpiti nella pietra. Armadietti solo con ante opache. Devono nascondere il loro contenuto.

Gli armadietti della cucina dovrebbero nascondere tutti i contenuti
La finitura generale è la stessa gamma di colori chiari con inclusioni contrastanti. Affinché la situazione non sembri noiosa, è lecito ravvivarla leggermente.
Le tecniche di decorazione d'interni giapponesi sono standard: piante da interno e strutture in legno sul soffitto e sulle pareti.
Le stoviglie sono le più primitive. Ma non ci sono restrizioni quando si tratta di tecnologia.La cucina può essere letteralmente riempita con esso, l'importante è che tutti questi elettrodomestici sono nascosti.

Gli elettrodomestici sono nascosti
I mobili da cucina in stile giapponese sono espressivi anche nella sua piccola altezza. Nella zona pranzo è possibile utilizzare un angolo o il solito, a noi familiare, tavolo con sedie. Per una stilizzazione caratteristica, puoi utilizzare il seguente metodo per decorare un interno giapponese: metti cuscini ricamati con geroglifici sui sedili.
Tra gli accessori aggiuntivi, si consiglia inoltre di privilegiare disegni e incisioni con immagini di geroglifici, nonché composizioni floreali.

Il motivo sul grembiule sottolinea lo stile
Idee per il design del bagno
In un appartamento in stile giapponese - un bagno di rango speciale. I giapponesi sono sensibili alla pulizia e quando si lavano puliscono non solo il corpo, ma anche l'anima. Dopo essersi tuffati nella fonte, i giapponesi si rilassano, cercano di liberarsi dell'angoscia mentale e della tensione nervosa e cercano di trovare la pace.

Stile giapponese all'interno del bagno
A differenza delle nostre vasche, nella tradizione dello stile giapponese, non consentono di riempire immediatamente la vasca di acqua calda. Dovrebbe essere riscaldato direttamente nel contenitore. In precedenza, i caratteri giapponesi sembravano botti di hinoki in piedi su una stufa che riscaldava l'acqua. Oggi si tratta di impianti idraulici abbastanza moderni, caratterizzati dal loro design originale.
torna all'indice ↑Conclusione
Come puoi vedere, con il rigido minimalismo degli interni in stile giapponese, alla fine puoi ancora ottenere appartamenti chic sotto ogni aspetto. La cosa principale è accettare e comprendere i postulati stilistici per sentirsi a proprio agio e a proprio agio circondati dalla cultura giapponese.
Galleria fotografica - Stile giapponese negli interni
video