Il rapido sviluppo della tecnologia garantisce l'apparizione regolare di nuovi materiali sul mercato delle costruzioni. Una delle novità che ha immediatamente guadagnato grande popolarità è il pavimento autolivellante. Costruttori e designer professionisti sono stati i primi ad apprezzarne gli ovvi vantaggi. I rivestimenti sono ampiamente utilizzati nei locali industriali, negli edifici pubblici, sono diventati uno degli elementi più alla moda degli interni domestici. La maggior parte di esse è dotata di pavimenti autolivellanti in cucina. Le condizioni specifiche di questa stanza richiedono l'installazione di rivestimenti affidabili e resistenti. Questo materiale soddisfa perfettamente questi criteri.
- Caratteristiche del pavimento autolivellante
- Vantaggi del pavimento autolivellante
- Tipi di materiali sfusi, loro caratteristiche
- Spessore dei pavimenti autolivellanti, velocità di maturazione
- Fattori che incidono sul costo del pavimento autolivellante
- Opzioni di design per il pavimento autolivellante della cucina
- Rivestimenti autolivellanti con effetto 3D
- Piani cucina
- Galleria fotografica - pavimento autolivellante per la cucina
- video
Caratteristiche del pavimento autolivellante
Numerose foto di pavimenti autolivellanti per la cucina pubblicate sul web attirano l'attenzione di molti proprietari di case che vogliono trasformare gli interni. Nella creazione di un tale rivestimento per pavimenti viene utilizzata una speciale massa liquida che, distribuita uniformemente sulla base, si indurisce, formando una superficie durevole e perfettamente piana. La composizione della miscela di lavoro contiene:
- resine;
- riempitivi;
- additivi.

Pavimento autolivellante perfettamente piatto per la cucina
La gamma di componenti inclusi nella massa è ampia. Con l'aiuto di vari riempitivi e additivi, vengono impartite proprietà che corrispondono allo scopo dei pavimenti, alle caratteristiche del funzionamento. I pigmenti coloranti vengono aggiunti alle composizioni, consentendo di creare qualsiasi arredamento, per realizzare le idee creative del designer. Per verificare la varietà di questi rivestimenti, consentono foto di pavimenti autolivellanti in cucina, pubblicate su Internet.
Lo spessore dello strato viene selezionato in base al tipo di rivestimento, al grado di carico. Può essere da 1 a 7 millimetri. Usando questa tecnologia, puoi realizzare un pavimento ruvido autolivellante in cucina, usarlo come base ideale per il top coat. Ma più spesso questi rivestimenti sono giusti. Gli alti indicatori estetici consentono di creare un interno impeccabile.
torna all'indice ↑Vantaggi del pavimento autolivellante
La popolarità in rapida crescita dei rivestimenti sfusi è dovuta a diverse proprietà specifiche:
- solidità;
- rispetto per l'ambiente;
- resistenza alle influenze esterne;
- antistatico;
- forza;
- durata;
- variabilità;
- indicatori estetici ideali;
- versatilità.
Il pavimento autolivellante per la cucina è l'ideale. La massa forma un rivestimento integrale senza cuciture, giunti, possibilità di accumulo di polvere, sporco è esclusa, il processo di pulizia è semplificato. Questi rivestimenti non emettono componenti nocivi nell'aria e sono assolutamente sicuri per le persone e gli animali domestici.

Il pavimento autolivellante costituisce un rivestimento integrale senza cuciture e giunti
La cucina appartiene alla categoria dei locali con condizioni operative difficili.Il rivestimento del pavimento deve mantenere la sua qualità sotto l'influenza di umidità e sostanze chimiche, quando entrano acqua calda, grasso, ecc. Dopo aver attrezzato il pavimento autolivellante in cucina, non puoi preoccuparti di danni prematuri ai rivestimenti. Il materiale non teme l'umidità, i prodotti chimici domestici, le alte temperature.
Il rivestimento non crea elettricità statica. Di conseguenza, polvere e sporco non si accumulano sul pavimento, non è difficile mantenere la pulizia in cucina. Puoi installare mobili pesanti sul pavimento senza timore di danni, ammaccature. Il materiale è in grado di sopportare carichi maggiori.
Puoi scegliere qualsiasi arredamento per questi rivestimenti. Su siti specializzati ci sono molte foto di pavimenti autolivellanti per la cucina, è possibile scegliere il design ottimale. Puoi creare un arredamento secondo un progetto esclusivo, conferire agli interni un carattere individuale.

Il pavimento autolivellante per la cucina è in grado di sopportare carichi maggiori
Il pavimento autolivellante ha ottime prestazioni estetiche. Questo rivestimento è in grado di trasformare la stanza, renderla elegante, alla moda, straordinaria. Se vuoi conferire agli interni la massima attrattiva, puoi scegliere i pavimenti autolivellanti 3D per la cucina in un tema che corrisponda allo stile di design e alle preferenze personali.
I vantaggi dei rivestimenti includono la versatilità. È possibile creare pavimenti autolivellanti su diversi tipi di fondazioni.
torna all'indice ↑Tipi di materiali sfusi, loro caratteristiche
La rete ha foto di pavimenti autolivellanti in cucina, realizzati con materiali diversi. Il lavoro utilizza diversi tipi di miscele che differiscono per composizione e caratteristiche tecnologiche. La massa di lavoro può essere:
- metil metacrilato;
- epossidico;
- poliuretano;
- cemento-acrilico.
Il rivestimento in metacrilato di metile ha una maggiore resistenza alle influenze esterne. Il materiale viene spesso utilizzato per decorare aree esterne, poiché non teme le temperature estreme, la luce solare. Ma può essere utilizzato anche all'interno. Per la maggior parte, il metil metacrilato viene utilizzato per locali industriali, magazzini.

Il rivestimento in metacrilato di metile ha una maggiore resistenza alle influenze esterne
I materiali a base epossidica sono spesso utilizzati negli interni delle case. La tecnologia per versare un tale pavimento è complessa, poiché 2 componenti sono coinvolti nel lavoro. È importante mantenere accuratamente il rapporto tra base epossidica e indurente per ottenere un risultato di qualità. Ma questi rivestimenti hanno indicatori estetici ideali, consentono di eseguire qualsiasi arredamento, il che garantisce un'elevata popolarità. Su Internet ci sono numerose foto di pavimenti autolivellanti in cucina, realizzati con materiali epossidici.

Il pavimento epossidico ti consente di eseguire qualsiasi arredamento
Anche i rivestimenti in poliuretano sono creati da 2 componenti. Questi materiali offrono inoltre completa libertà nella scelta del decoro, hanno una maggiore resistenza all'usura. Una caratteristica del pavimento in poliuretano è il peso minimo. Questo rivestimento praticamente non esercita un carico sulla base, gli elementi portanti dell'edificio.

Il rivestimento in poliuretano ha un peso minimo
La composizione di cemento e polimeri è stata originariamente creata per la progettazione di locali industriali. Questo rivestimento può essere utilizzato in condizioni estreme, resistente a qualsiasi impatto. Negli interni domestici, il materiale viene utilizzato per creare un sottofondo, sul quale verrà posato il rivestimento decorativo di finitura.

Il pavimento autolivellante in cemento-acrilico è resistente a qualsiasi influenza
Spessore dei pavimenti autolivellanti, velocità di maturazione
I pavimenti autolivellanti per la cucina differiscono non solo per il tipo di materiale. Differiscono anche per lo spessore dello strato, la durata del periodo di solidificazione. La copertura può essere:
- strato sottile
- autolivellante,
- altamente riempito.
Le opzioni di strato sottile vengono utilizzate nella creazione di rivestimenti decorativi di finitura. Il loro spessore non supera i 2 millimetri.Il pavimento autolivellante ha uno spessore fino a 6 millimetri e può essere sia di base che decorativo. Con l'aiuto di tale rivestimento, i piccoli difetti vengono eliminati in modo rapido ed efficiente e si ottiene una superficie perfettamente piana. I pavimenti altamente riempiti sono bozza, utilizzati per il livellamento, creando una base di alta qualità per laminati, piastrelle. Il loro spessore è di 6-7 millimetri.

Il pavimento autolivellante elimina i piccoli difetti superficiali
Il tempo di asciugatura del rivestimento dipende dallo spessore, dai componenti della massa. I pavimenti in metacrilato hanno un tempo di indurimento minimo, sul quale ci si può muovere liberamente dopo un'ora. Ci sono masse polimeriche che richiedono 2-8 ore per asciugarsi. In media, i pavimenti autolivellanti diventano idonei al movimento un giorno dopo la posa. Le miscele cemento-polimero si distinguono per l'indurimento a lungo termine, che richiede più di 2 giorni per l'essiccazione preliminare.
Il costo del pavimento autolivellante in cucina oscilla in un'ampia gamma. Ci sono molti fattori che lo influenzano direttamente. Ciò rende la copertura accessibile per i consumatori di tutti i livelli di reddito.
torna all'indice ↑Fattori che incidono sul costo del pavimento autolivellante
Ogni proprietario che desidera utilizzare tali rivestimenti all'interno è interessato a ciò che influisce sul costo di un pavimento autolivellante in cucina. I fattori fondamentali per la determinazione del costo totale sono:
- tipo di materiale;
- spessore dello strato;
- superficie;
- struttura del rivestimento;
- tariffe di lavoro.
Il materiale più costoso per creare un pavimento autolivellante sono le miscele a base di resina epossidica. Ma questa opzione è ottimale per gli interni domestici. I rivestimenti epossidici soddisfano pienamente i requisiti sanitari e igienici, hanno una maggiore resistenza all'usura. Un plus importante è l'impeccabile resa estetica, che si può valutare nella foto dei pavimenti autolivellanti in cucina.

La composizione epossidica è ottimale per l'interno della casa
Il consumo di materiale dipende dall'area della stanza, dallo spessore dello strato, che è un fattore importante per l'importo dei costi. I costi dipendono anche dalla struttura della copertura. La bozza, la finitura di pavimenti omogenei costerà meno delle opzioni a tre strati, costituite da una base, un decoro e una protezione.
Pochi proprietari di appartamenti, case decidono di eseguire questi lavori da soli. La maggior parte dei proprietari di case preferisce giustamente un servizio professionale. I tassi di rivestimento possono variare notevolmente da azienda ad azienda. Questi materiali vengono posati su vari tipi di superfici, eliminano facilmente piccoli difetti. Ma se le condizioni della fondazione sono cattive, sarà necessaria una preparazione e un livellamento preliminari, che devono essere presi in considerazione anche nel calcolo del costo di un pavimento autolivellante in cucina.

Prima della posa del pavimento autolivellante, la superficie viene livellata
Opzioni di design per il pavimento autolivellante della cucina
Nella popolarità dei pavimenti autolivellanti, un ruolo importante è giocato dalla loro attrattiva, un numero illimitato di opzioni di arredamento. Alla composizione del materiale possono essere aggiunti pigmenti coloranti, è possibile colorare i rivestimenti finiti. Non ci sono restrizioni nella scelta di sfumature, temi, la scelta dipende dalle specificità degli interni, dai gusti personali. I pavimenti autolivellanti 3D creano un'atmosfera speciale in cucina. Con l'aiuto di questa tecnica, vengono creati incredibili paesaggi subacquei, paesaggi marini e composizioni floreali.
Le ampie possibilità nella decorazione dei rivestimenti offrono l'opportunità di:
- dare all'interno un certo carattere;
- enfatizzare lo stile generale;
- fare una buona correzione.

Il pavimento autolivellante per la cucina enfatizzerà lo stile generale
I pavimenti sono l'elemento più importante dello sfondo. Con la giusta scelta della tonalità del rivestimento, puoi massimizzare i vantaggi del set di mobili, decorazioni in tessuto. I pavimenti autolivellanti in cucina possono essere opachi e lucidi.Se è necessario fornire aristocrazia ed eleganza al design classico, vengono utilizzati rivestimenti in colori tenui e rilassanti. In tale contesto, i set in legno hanno un aspetto favorevole, con facciate "simili al legno". Gli stili moderni usano spesso pavimenti lucidi.
Con l'aiuto di questi rivestimenti, puoi dare chiarezza a un certo stile. In numerose foto del pavimento autolivellante in cucina, puoi vedere le opzioni per tutte le destinazioni popolari. La specificità della tecnologia di montaggio, la struttura del rivestimento consente di creare ornamenti etnici, composizioni floreali romantiche, astrazione futuristica, ecc.

I pavimenti autolivellanti in cucina possono essere opachi e lucidi
La decorazione del pavimento può aiutare nella correzione redditizia degli interni. Ad esempio, in un ambiente sovraccarico di piccoli elementi decorativi, un rivestimento a tinta unita diventerà un elemento di bilanciamento che elimina le variegature eccessive. In un interno noioso e senza volto, un pavimento decorato con motivi e disegni interessanti diventerà l'obiettivo principale. Esempi di correzione riuscita possono essere visti nella foto dei pavimenti autolivellanti per la cucina.
torna all'indice ↑Rivestimenti autolivellanti con effetto 3D
Molti consumatori considerano i pavimenti autolivellanti 3D in cucina un'invenzione di oggi. In effetti, la storia di questa tecnologia ha più di tre decenni. Tutto è iniziato con la creazione di immagini tridimensionali sul marciapiede. Questa tecnica è stata inventata da artisti italiani. L'espressività dei disegni volumetrici ha attirato l'attenzione dei designer, che hanno iniziato a introdurre elementi ovunque nel design di hotel alla moda e uffici rispettabili.
Esistono due modi per creare pavimenti autolivellanti con effetto 3D. L'immagine può essere applicata manualmente con vernici al livello di base. Per dare volume, una vernice trasparente viene applicata alla base e copre il motivo. Più spesso negli interni viene utilizzato un metodo diverso. In esso, l'immagine viene applicata stampando su materiale per banner o pellicola vinilica. Le vernici vengono applicate ad esso, fornendo un effetto 3D. Questa tecnica per creare pavimenti autolivellanti per la cucina:
- riduce l'importo delle spese;
- espande le opzioni di selezione delle immagini;
- garantisce facilità di installazione.

Pavimenti autolivellanti con effetto 3D
La stampa di immagini è più economica dell'arte dipinta a mano. Le moderne tecnologie forniscono un'elevata precisione di trasferimento, luminosità, saturazione, non limitano la scelta dell'immagine. Il realismo di tali immagini si riflette nelle foto dei pavimenti autolivellanti in cucina. Il vinile, il tessuto per striscioni possiede l'elevata durata, il funzionamento a lungo termine. Questo metodo può essere utilizzato nella progettazione del pavimento e delle pareti. L'immagine per il pavimento autolivellante è duplicata, lo stesso accento viene creato sul muro.
Lo svantaggio dei pavimenti con effetti 3D è il costo elevato. Se hai bisogno di risparmiare sulla decorazione d'interni, dovresti dare la preferenza alle finiture opache con un motivo. Sono più economici, hanno una maggiore resistenza all'abrasione. Basta guardare le foto dei pavimenti autolivellanti in cucina con un tale design per essere convinti della loro attrattiva e rispettabilità.
torna all'indice ↑Piani cucina
La tecnologia in serie viene utilizzata non solo nella progettazione dei pavimenti. Viene utilizzato anche per altri elementi interni. Ora i controsoffitti autolivellanti per la cucina sono molto popolari. Ci sono materiali che arredano la zona lavoro, la zona pranzo, hanno un aspetto maestoso e prestigioso, la massima praticità è assicurata.
Nella creazione di rivestimenti monolitici vengono utilizzate formulazioni liquide. Sono distribuiti sulle superfici di tavoli, lavelli, induriscono, fornendo uno strato bello e durevole. Il piano di lavoro autolivellante per la cucina può essere realizzato in acrilico, pietra liquida.

Piano di riempimento per la cucina
Le miscele acriliche sono realizzate a base di triidrato di alluminio. I riempitivi, che vengono utilizzati come scaglie di pietra, aiutano a creare un'imitazione della pietra naturale.Nella pietra liquida, più di 4/5 della composizione sono scaglie di granito. È tinto, imbottito con poliestere. Tale struttura:
- conferisce al rivestimento un'elevata resistenza;
- fornisce la massima resistenza alle influenze esterne;
- garantisce la completa somiglianza con i materiali naturali.

Il piano del tavolo sfuso ha una completa somiglianza con i materiali naturali
I controsoffitti in pietra sono stati utilizzati negli interni da tempo immemorabile. Sono un simbolo di rispettabilità, solidità, status elevato. Ora puoi acquistare tali elementi per la decorazione. Ma sono costosi e portano molto peso. Un piano di lavoro autolivellante per la cucina elimina la necessità di costi esorbitanti. Nel frattempo, in termini di indicatori estetici, non è inferiore agli analoghi in pietra naturale. Inoltre non è necessario sostituire i mobili, il materiale può essere distribuito su qualsiasi tipo di superficie: legno, truciolare, MDF, truciolare. Un'ampia varietà di decorazioni, un'ampia gamma di sfumature ti consentono di trovare l'opzione perfetta per qualsiasi cucina.
torna all'indice ↑Galleria fotografica - pavimento autolivellante per la cucina
video