Quale caldaia è meglio scegliere per una casa privata?
Una caldaia ben scelta per il riscaldamento di una casa privata garantirà un funzionamento di alta qualità dell'impianto di riscaldamento.
Ma per evitare conseguenze indesiderabili acquistando una caldaia che non soddisfa i criteri della casa, è necessario conoscere gli indicatori principali per la scelta delle caldaie e tenerne conto al momento dell'acquisto. Nonostante l'ampia selezione di caldaie per il riscaldamento, conoscerne i principali vantaggi ti consentirà di scegliere l'opzione migliore.

Potenza della caldaia
Il sistema di riscaldamento funzionerà correttamente se il riscaldatore è selezionato correttamente in relazione al parametro di potenza. Questo indicatore è determinato da fattori quali:
- caratteristiche climatiche;
- piazza della casa;
- isolamento termico.
È importante calcolare correttamente la potenza dell'apparecchiatura di riscaldamento per utilizzare questo indicatore in futuro per analizzare la conformità dell'apparecchiatura alle esigenze termiche della stanza riscaldata.
Classificazione caldaia
All'acquirente di apparecchiature di riscaldamento viene presentata un'ampia selezione di tipi di caldaie che differiscono non solo per dati esterni e costi, ma anche per il tipo di combustibile consumato. Ecco perché il criterio principale per la scelta delle caldaie per il riscaldamento non è l'aspetto, ma il materiale combustibile utilizzato dal dispositivo.
Esistono diversi tipi di apparecchiature in base al carburante consumato:
- combustibile solido;
- carburante liquido;
- elettrico;
- gas;
- universale.
Per scegliere la caldaia giusta per il riscaldamento, è necessario analizzare quale particolare vettore energetico sarà vantaggioso installare in una determinata regione. Un ruolo importante nella scelta di una caldaia è giocato dalla sua sicurezza nell'uso. Dati tutti i criteri per la scelta degli apparecchi di riscaldamento, puoi ottenere la visione più razionale. Ci sono molti dispositivi, ognuno dei quali ha una determinata caratteristica.
caldaie a gas
Nelle case private per il riscaldamento sarebbe opportuno installare elettrodomestici che funzionano a gas.

Esistono due categorie di caldaie: autonome e volatili.
Le caldaie autonome sono prototipi di apparecchiature e funzionano indipendentemente dal liquido di raffreddamento. Le caldaie non devono essere dotate di risorse energetiche, ad eccezione del gas. Un dispositivo autonomo installato a pavimento è molto comodo da usare; in assenza di corrente la caldaia continua a funzionare nella stessa modalità.
Caldaie a consumo energetico. Includono meccanismi automatici:
- termostato;
- timer di lavoro con funzione di programmazione;
- pompa di circolazione;
- un rivelatore che determina il livello di monossido di carbonio;
- spegnimento del sistema in caso di malfunzionamento.
Al momento della mancanza di alimentazione elettrica alla caldaia, perde completamente le sue prestazioni. Quando si sceglie questo tipo di apparecchiatura, è necessario considerare in anticipo una fonte di alimentazione alternativa per non sbrinare le batterie.
Le caldaie a gas per riscaldamento sono classificate in base al metodo di installazione e al numero di circuiti.
Data la possibilità di installare apparecchi a gas, sono tipi montati e da pavimento.
L'attrezzatura per esterni si distingue per una semplice procedura di installazione, tuttavia una tale caldaia deve essere posizionata in una stanza ben ventilata. Per il funzionamento produttivo del dispositivo, insieme alla sua installazione, è necessaria l'installazione di una pompa dell'acqua.
Per quanto riguarda gli accessori, sono, ovviamente, molto richiesti, nonostante abbiano una produttività significativamente inferiore a quelli da esterno.
Una caratteristica degli allegati è nel suo stesso design. Se i dispositivi a circuito singolo svolgono solo la funzione di riscaldamento della stanza, i dispositivi a due e tre circuiti prevedono il collegamento al sistema di riscaldamento a pavimento e all'approvvigionamento idrico.
Le caldaie a gas per il riscaldamento hanno una serie di qualità:
- redditività;
- facilità di consumo;
- durabilità.
Gli svantaggi dell'attrezzatura sono:
- il costo del dispositivo, di solito non è economico;
- anche le riparazioni delle apparecchiature costeranno un centesimo decente;
- caldaie per il riscaldamento, prevedono la presenza di una stanza speciale che soddisfi gli standard per la loro installazione.
Apparecchi per il riscaldamento a combustibili solidi

Questo tipo di caldaie nell'impianto di riscaldamento di una casa privata è stato utilizzato per molto tempo. Una caratteristica distintiva di tali dispositivi è la disponibilità di materiale combustibile. Per scegliere una caldaia per il riscaldamento di una casa, è necessario tener conto delle sue caratteristiche.
Le caldaie per riscaldamento si distinguono in base al tipo di combustibile consumato:
- su pellet;
- all'angolo;
- universale.
Dati i parametri dei dispositivi e la loro grande massa, le caldaie sono installate sul pavimento. La loro installazione richiede una base orizzontale in cemento. Poiché la combustione del combustibile solido nelle caldaie non è uniforme, i produttori hanno previsto l'installazione di scambiatori di calore in ghisa. Le batterie forniscono un riscaldamento regolare del liquido di raffreddamento.
I vantaggi dei refrigeranti includono:
- autonomia delle caldaie;
- durabilità del materiale;
- termini di utilizzo.
Agli svantaggi:
- la necessità di allocare una stanza separata per la caldaia e lo stoccaggio di materiale combustibile;
- apparecchiature a combustibile solido, prevede la presenza obbligatoria di un camino;
- la necessità di una base di cemento.
Caldaie a olio
Il combustibile per le caldaie è diesel. Quando si installano apparecchiature a combustibile liquido, è possibile fornire calore a qualsiasi quadratura in un tempo abbastanza breve. Tuttavia, il loro uso richiede una vigilanza speciale. Il carburante liquido è altamente infiammabile, quindi è necessario osservare le precauzioni di sicurezza.
Per riscaldare una casa privata con apparecchiature a combustibile liquido, non si può fare a meno di una buona ventilazione nella stanza.
Vantaggi degli apparecchi a combustibile liquido:
- installazione semplice;
- non è richiesto l'ottenimento di permessi per il suo utilizzo;
- apparecchi a combustibile liquido, facilmente adattabili al gas.
Dati i numerosi vantaggi delle apparecchiature, l'utilizzo di caldaie a gasolio presenta uno svantaggio:
- viene rilasciata molta fuliggine e gas di scarico;
- alti costi di gestione.
Caldaie elettriche

Gli elettrodomestici sono a basso costo. La principale lamentela sull'uso di una caldaia elettrica è la sua potenza, che non è in grado di sostituire un vero e proprio sistema di riscaldamento in una grande casa.
Una caratteristica distintiva di una caldaia elettrica (a condizione che l'area della stanza sia piccola) è:
- disponibilità dell'attrezzatura;
- facilità d'uso;
- non è necessario prevedere una pavimentazione separata quando si utilizza l'attrezzatura.
Lo svantaggio delle caldaie elettriche è il seguente:
- alto costo dell'elettricità;
- la caldaia è sensibile anche a piccole interruzioni di corrente.
Indubbiamente la scelta è molto ampia. E per ottenere una risposta alla domanda su quale caldaia è meglio scegliere per una casa privata, è necessario prendere in considerazione ogni caratteristica dell'edificio e valutare le proprie capacità finanziarie. Quindi la caldaia riscalderà la tua casa per molti anni.