Sorprendentemente funzionale, confortevole, sottilmente estetico: questo è esattamente come appare oggi l'interno di un soggiorno in stile minimalista. Essendo il parente più prossimo dell'alta tecnologia, dimostra un equilibrio unico tra la raffinatezza dell'ambiente e l'ergonomia dello spazio. Ciò ti consente di ricreare stanze con decorazioni uniche, sia in spaziose ville di campagna che in modesti appartamenti di città. Vuoi vivere in una casa con arredi moderni originali? Questo articolo è per te!

Un po' di storia
L'anno 1917 è considerato l'anno di nascita del minimalismo. A quel tempo, la confraternita degli artisti olandesi decise di invitare le persone a guardare all'arte contemporanea da un lato del tutto inaspettato. Secondo il nuovo concetto degli autori, ogni loro creazione è razionale. D'ora in poi, non ha tanto un carico semantico quanto funzionale. La chiarezza delle strutture, la trama impeccabile dell'acciaio sono emerse in primo piano. Negli appartamenti dei grattacieli di New York maturava una corrente laconica. Lì, dal 20° al 60° anno, ha assorbito tutto ciò che è radicale e ha imparato ad adattarsi plasticamente ai bisogni della gente comune. Lo stile ha preso molto in prestito dalla cultura giapponese. Questo è chiaramente visibile negli interni minimalisti.

A chi piace il minimalismo
Come è organizzata una casa può dire molto su un proprietario di casa. Alcuni hanno bisogno di un'atmosfera luminosa e accattivante, altri hanno bisogno di silenzio e solitudine. E per cosa lottano le persone con una mente fredda? Preferiscono il minimalismo hi-tech nel soggiorno degli interni giapponesi. Sono abbastanza a loro agio in compagnia di vetro, metallo e stuoie. Non hanno paura dell'alienazione della situazione e del suo ascetismo decorativo.

Stilemi caratteristici
Nonostante la sua tendenza all'ascesi, il minimalismo è riuscito a diventare una delle tendenze più alla moda nell'interior design di oggi. È severo nei dettagli e, grazie a questo, è riconoscibile al cento per cento. I tratti caratteristici dello stile sono:

- Massimo spazio aperto.
- Un'abbondanza di luce.
- Tavolozza con finitura monocromatica e sua naturalezza.
- Praticamente nessun arredamento.
- Chiarezza della linea.
- Ambiente super funzionale.
- Ordine perfetto.
In generale, se vuoi ottenere un'atmosfera minimalista nella hall, rendila spaziosa e inondata di luce. Regola o modifica le finiture. Togli tutto ciò che ti sembra superfluo: tappeti dalle pareti, pouf e cassettiere, credenze segate con i piatti, tende ingombranti. Assegna un posto per ogni cosa e assicurati rigorosamente che non la lasci e che nulla venga aggiunto all'interno proprio così. Non è poi così complicato, vero?
Colori principali

"Nella foto, un soggiorno nello stile del minimalismo può sembrare a qualcuno troppo limitato nei colori, ma il suo interno non può essere definito noioso in alcun modo"
La possibilità di accostamenti in filigrana, anche solo con i colori monocromatici consentiti dai canoni, consentirà di creare concept d'interni che soddisfino le caratteristiche interne di qualsiasi locale.
Nella foto, un soggiorno nello stile del minimalismo può sembrare a qualcuno troppo limitato nei colori, ma il suo interno non può essere definito noioso.
La stanza più spaziosa della casa è solitamente riservata al soggiorno, che sarà ulteriormente aiutato dallo sfondo chiaro della decorazione.I seguenti colori caratteristici della direzione saranno in grado di ricreare l'atmosfera appropriata nella stanza:
- acciaio;
- Bianco;
- grigio cenere;
- beige;
- sabbia;
- ocra pallido;
- mattone chiaro.
I toni scuri dovrebbero essere usati come accenti.

Un effetto eccellente sarà prodotto aggiungendo al colore principale pennellate leggere di vernice marrone, grafite e nero profondo. L'importante qui è non disturbare l'armonia delle proporzioni e non trasformare le superfici finite in un patchwork, dove i colori combattono letteralmente per il diritto di dominare il loro prossimo. Il classico senza tempo del minimalismo è il duo bianco e nero, quindi se non sai dove fermarti, scegli questa opzione vantaggiosa per tutti. Come appare un tale minimalismo nel soggiorno, guarda la foto.
Materiali per la decorazione
La modestia degli arredi e dell'arredamento nel minimalismo non è un motivo per pensare che decorare l'interno del soggiorno in questo modo sarà poco costoso. Questa decisione sembrerà economica solo fino a quando non capirai che l'enfasi principale nella scelta di tutti i materiali di consumo è sulla loro qualità e non sul costo. Iniziamo con il fatto che il principale materiale di finitura in tali ambienti è il legno e non l'impiallacciatura, ma una matrice naturale. E il legno in un soggiorno minimalista non sarà solo il pavimento e i mobili. Può essere pareti rivestite e soffitti decorati. È conveniente mascherare comunicazioni e cablaggio con pannelli di legno.

Alla brillantezza della lucentezza e della lucidatura, vale la pena aggiungere la freddezza delle scintillanti strutture in vetro e metallo, la monumentalità della muratura, lo sfarfallio degli specchi. Questi elementi creeranno un'aura di lusso rigoroso inerente allo stile.
Una buona soluzione sarebbe quella di decorare l'interno con mattoni o una patch di intonaco cementizio liscio. Sul pavimento, puoi mettere il gres porcellanato o stendere colori senza pretese tappeto.
Le caratteristiche principali del design del soggiorno nello stile del minimalismo

Come già accennato, risparmiare sui materiali per il minimalismo è inaccettabile, quindi tutte le superfici devono essere rifinite immediatamente secondo i più alti standard.
Soffitto
Indipendentemente dallo stile in cui dovrebbe essere decorata la sala, la sua decorazione deve essere eseguita dall'alto verso il basso. Il soffitto sarà la prima superficie da pulire. Può rimanere classicamente bianco o completato da un motivo discreto e sobrio. La costruzione di strutture di tipo sospeso e in tensione è consentita nel minimalismo. La superficie del soffitto può essere a un livello oa più livelli, con un sistema di illuminazione mascherato, ma senza intoppi nella complessità della disposizione. Solo linee chiare e angoli uniformi.

Rimane aperta la questione del colore della finitura. Lascia il soffitto in colori chiari o rendilo scuro, decoralo in modo frammentario con un motivo: decidi solo tu. Quando prendi una decisione, ricorda che nel minimalismo l'aspetto di ornamenti luminosi è inaccettabile, ma una stampa monocromatica si adatterà perfettamente. Che aspetto ha il minimalismo del soffitto all'interno del soggiorno, guarda la foto.
Muri

La loro superficie deve essere perfettamente liscia e di colore monocromatico. Come organizzarli esattamente, puoi decidere tu stesso. La scelta della trama del materiale non è limitata da nulla. Oggi è di moda usare carta da parati liquida o per dipingere, intonaco goffrato e Pannelli a parete. Questi ultimi sono meglio prendere legno, bambù o sughero. Puoi decorare le pareti sotto cemento liscio. Tali superfici monocromatiche, senza alcun decoro, saranno la soluzione di sfondo perfetta per creare una composizione interna minimalista.
Pavimento

Poiché il soggiorno è una stanza visitata attivamente, e non solo dai proprietari, anche il pavimento della stanza dovrebbe essere fatto ponendo l'accento sulla praticità. Nella versione standard i pavimenti sono rifiniti con una tavola di legno liscia, ma oggi i proprietari ne preferiscono sempre di più l'imitazione. A favore: tonalità scure laminato, linoleum, gres porcellanato di tendenza.Il tappeto che imita un tappetino sembra buono. Guarda come sono chic le forme modeste di mobili per il soggiorno in stile minimalista sulla foto sullo sfondo.
Il tocco finale nell'arredamento del pavimento sarà un tappeto in miniatura lanciato al centro della stanza.
Illuminazione
"Il soggiorno nello stile del minimalismo non accetta lampadari"

L'accesso alla luce naturale in un interno minimalista dovrebbe essere fornito da grandi finestre, preferibilmente panoramiche, quindi, se possibile, aumentare le aperture delle finestre. Quando ordini strutture in metallo-plastica, non concentrarti su un profilo bianco come la neve, sembrerà noioso. Oggi, la finestra può essere realizzata con colori molto interessanti. Le cornici che imitano la trama della pietra o del legno si inseriranno perfettamente in un ambiente minimalista. Questa scelta è supportata anche dal fatto che nel minimalismo non è consuetudine tendere le finestre, quindi non sono previste tende nell'area della finestra. Se davvero non puoi farne a meno, prova a utilizzare strutture di tipo roll o tende romane.

Di sera, la luce artificiale risolverà i problemi di illuminazione dello spazio. Non dimenticare che un soggiorno minimalista non accetta lampadari. Qui è necessario creare un'illuminazione soffusa incorporando lampade nel soffitto, cornici e mobili. Delle plafoniere, è consentito utilizzare lampade con sfumature sferiche.
Tessile
Per il minimalismo, la sua abbondanza è una cattiva forma. L'abbondante arredamento in tessuto è più rilevante in campagna che in una direzione così puramente urbana. Anche se il soggiorno, rifinito in uno stile minimalista, è il territorio di una casa privata, dovrebbe essere sbarazzato delle tradizionali tovaglie, coprimobili, divani e tovaglioli di pizzo. In un interno minimalista, saranno superflui e aggiungeranno un tocco di negligenza, che è concettualmente inaccettabile.

Minimalismo: mobili da soggiorno
L'interno è caratterizzato dalla lucentezza delle superfici lucide, quindi è opportuno privilegiare i set lucidi, privi di ogni sorta di fronzoli decorativi, come intarsi e intagli. Ma l'abbondanza di vetro e elementi speculari nel design opposto è il benvenuto. Le ante trasparenti dell'armadio e il piano di lavoro aggiungeranno ariosità allo spazio e renderanno la stanza ancora più luminosa. Come dovrebbe apparire il muro del soggiorno in stile minimalista, le nostre foto te lo diranno.

Per arredare la stanza è necessario scegliere solo gli elementi più necessari, senza i quali il normale funzionamento della sala è impossibile. Sì, e dovranno essere sistemati in modo che rimangano quanti più vuoti possibile. Più di uno stile originale con tradizioni secolari ha contribuito alla formazione del minimalismo, tra cui la direzione giapponese. È stato lui a condividere la tradizione di utilizzare nella vita di tutti i giorni mobili bassi di forma rettangolare, così spesso la compagnia di un divano e poltrone senza gambe è un tavolo sottodimensionato. Nasconditi con cura negli interni minimalisti del soggiorno e degli elettrodomestici. Viene rimosso in nicchie, mascherato con facciate. Niente dovrebbe tradire la sua presenza nella stanza, né il debole bagliore di uno schermo televisivo silenzioso, né i cavi di alimentazione e altre comunicazioni. Armadietti, ripiani nascosti, tutti i tipi di moduli sono attrezzati per riporre le cose.

Per tutti i mobili è richiesto il rigore delle forme e la praticità. Gli angoli morbidi non fanno eccezione. Nel loro design dovrebbero esserci cassetti in cui poter piegare oggetti per vari scopi, braccioli universali. Assicurati che questi ultimi siano larghi, quindi affronteranno il ruolo di un tavolino da caffè. Su un tale bracciolo si adatta non solo una tazza di caffè, ma anche una lampada, un libro preferito e altre piccole cose. Nella foto puoi vedere il design dei mobili per il soggiorno in stile minimalista.
Per quanto riguarda la progettazione di poltrone/divani. Non hanno problemi con la trama del rivestimento. Può essere sia in tessuto che in pelle. Devi stare attento solo con la scelta del colore e del motivo.
Un'ottima soluzione sarebbe quella di acquistare mobili trasformabili nel soggiorno. Ad esempio, un tavolo da pranzo potrebbe essere facilmente trasformato in un'area di lavoro e il letto potrebbe essere nascosto dietro un'anta a nicchia.
Le sedie cubiche alla moda disposte attorno a un tavolo quadrato avranno un aspetto elegante.
Accessori interni aggiuntivi

La chiave dell'autenticità dello stile e della sua conservazione come tendenza originale è la pratica assenza di decorazioni. L'efficacia di un interno semplice dovrebbe essere data dall'ordine assoluto di tutto ciò che appare e dal completo rifiuto della decorazione carina. La stessa esigua parte degli accessori, che tuttavia compare nella vita di tutti i giorni, dovrebbe essere almeno razionalmente utile per chi è nella stanza.
Dopo aver esaminato la galleria di foto del soggiorno nello stile del minimalismo, possiamo concludere che la simmetria è accettabile nella decorazione. Coppie di vasi da terra dal design elegante o sculture accattivanti possono fungere da decoro funzionale. Foto e dipinti retrò in un design futuristico sono rilevanti sulle pareti. Quando li si posiziona, non bisogna dimenticare la proporzionalità.
Se lo desideri, puoi decorare il pavimento della stanza. Un tappeto monocromatico fungerà da decorazione, la cui soluzione cromatica può sia riecheggiare la soluzione generale dello sfondo sia entrare in conflitto con essa.
Minimalismo nel design di un piccolo soggiorno

Gli interni minimalisti del soggiorno possono essere completamente diversi, il che li rende adatti per arredare stanze di qualsiasi dimensione. Tuttavia, sebbene la funzione principale dello stile sia quella di ampliare lo spazio, infatti, i quadrati possono essere gravemente carenti. Per creare l'illusione della spaziosità, ricorrono a trucchi come l'espansione delle aperture delle finestre, la riqualificazione degli alloggi. Un buon risultato sarà l'aggiunta di una loggia vetrata alla zona giorno. Puoi considerare il problema dello smontaggio delle partizioni interne. A seconda dell'idea, vengono rimossi parzialmente o completamente. Se è necessario delimitare lo spazio, al posto delle solite pareti, è possibile utilizzare lo scorrimento mobile e fisso partizioni. Questi disegni aiuteranno a separare un angolo per i giochi, il lavoro, lo studio dei bambini e a creare un letto supplementare. Una foto dell'interno del soggiorno nello stile del minimalismo dopo tale riqualificazione può essere trovata su Internet.
Camino in un soggiorno minimalista

È realistico spremere un tale elemento in uno spazio così modesto? Piuttosto. Una piccola stanza non è una frase. In un ambiente modesto, c'è sempre un angolo per un biocamino o le sue controparti elettriche e gas. Tutti questi dispositivi si distinguono per compattezza e design accattivante. Portato via inserendosi all'interno del camino, non dimenticare di garantire una ventilazione di alta qualità della stanza.
L'aggiunta di un camino al soggiorno sarà di per sé un evento festivo e, se fissi anche una TV sopra, la zona d'accento della stanza non lascerà andare i tuoi occhi.
Conclusione

Il minimalismo nel soggiorno è un interno laconico modesto. Ha moderazione delle emozioni e della funzionalità. Lo stile è stato generato dalla mancanza di mobili, dall'alto costo dei materiali di finitura. Oggi questa direzione ha un'interpretazione completamente diversa. È diventata una tendenza alla moda basata sul rifiuto del lusso eccessivo. Lo stile insegna a sentirsi armoniosi e circondati da poche cose.
Un soggiorno in stile moderno e minimalista non è solo un regno di ordine e spazio libero. Questo è un territorio di scaricamento psicologico, che offre l'opportunità di cambiare la propria visione del mondo e almeno per un po' di allontanarsi dal trambusto della vita per pensare ad alcune cose più importanti.